Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

«Lettere, Tele, Diacronie». Sulle tracce di Annabella Rossi tra libri, coreografie e fotografie

21/04/2024

«Lettere, Tele, Diacronie». Sulle tracce di Annabella Rossi tra libri, coreografie e fotografie sarà il tema del prossimo appuntamento dei "Colloqui di Salerno 2023-2024 - 'Vivere la realtà è già scienza'", dedicati alla studiosa romana, a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" – Unisa.

Annabella Rossi, studiosa romana di Antropologia, docente e ricercatrice del Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni popolari è il personaggio di un romanzo? Quei ragni detti "tarantole" hanno avuto un ruolo nelle recenti politiche culturali del Salento? Soprattutto, sono in grado di scrivere lettere a qualcuno? Quel fenomeno definito "Tarantismo", che è stato individuato anche in Campania, nel Cilento, da Annabella Rossi, può diventare fonte di identità culturale e ispirazione coreografica? Di tutto ciò discuteranno - lunedì 22 aprile, alle ore 10:00, al Campus Unisa di Fisciano, nell’aula "Nicola Cilento" e, alle ore 17:30, a Salerno, presso il Complesso San Michele-Fondazione Carisal in via S. Michele – Elianda Cazzorla, Tullia Conte e Eugenio Imbriani,

Elianda Cazzorla è nata a Bari dove si è laureata in Filosofia del linguaggio, vive da parecchi anni a Padova. È giornalista, già insegnante di lingua e letteratura italiana, esperta di educazione linguistica, autrice di antologie per le scuole superiori. Pubblica istantanee, articoli e racconti per Leggendaria e Letterate Magazine. È nella redazione di Leggendaria e in quella della newsletter della Casa delle donne di Padova. Da circa dieci anni scrive nel blog collettivo Carte sensibili. È autrice di racconti nelle antologie: Un anno di storie per il 2019, 2020, 2021, casa editrice Cleup, Padova; Le stanze del grano, Laurana editore, Milano 2020; Costola sarà lei, Il Poligrafo, Padova 2021. Ha pubblicato due romanzi: Isolina, un martedì, nel 2019 e Tela di Taranta, nel 2021, entrambi con Iacobelli editore.

Tullia Conte, regista teatrale, attrice e performer, è impegnata da anni nello studio delle danze popolari secondo una prospettiva di antropologia teatrale. Nata in Cilento ma trasferitasi in tenera età a Napoli, vive a Parigi e si occupa di tarantelle tradizionali ma con un sguardo teso al presente, al contemporaneo. È stata allieva dell’antropologo Vittorio Lanternari, con il quale ha collaborato al testo "Ecoantropologia - una svolta etica". È autrice, con il musicista Tommaso Sollazzo de La Tarantella Cruda, una performance in cui i piedi della danzatrice sono coinvolti nel suono e di "Storia di Maria, tarantata" la performance che utilizza la tarantella come linguaggio artistico. Attualmente vive a Parigi, dove ha fondato suDanzare (www.sudanzare.com), associazione che si occupa di promozione della danza e della cultura popolare dell’Italia del sud.

Eugenio Imbriani è professore associato di Antropologia culturale e Storia delle tradizioni popolari presso l’Università del Salento (Lecce) e afferisce al Dipartimento di Scienze umane e sociali. I suoi interessi sono orientati allo studio del folklore, ai temi della cultura popolare, della scrittura e dell’esperienza etnografica, ai rapporti tra memoria e oblio nella produzione dei patrimoni culturali e delle identità locali. Ha prodotto numerose pubblicazioni, monografie, saggi apparsi su riviste, in volumi collettanei, atti di convegni; ha promosso e diretto progetti di ricerca in Italia e all’estero; è direttore della rivista "Palaver". Ha conseguito l’abilitazione nazionale alla prima fascia della docenza. Tra i suoi lavori più recenti: La strega falsa. Distinzioni e distorsioni in antropologia (2017); A come antropologia (2019, nuova ed. 2023); Poco prima del futuro. La cultura tra ibridi e attese (2021); F come folklore (2022).

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...

Pallanuoto, il Nuoto 2000 acciuffa allo scadere la Cesport. Derby all'Ortigia Academy, punti pesanti per Unime, San Mauro e Roma Waterpolo

Breve sosta, forse prolungata per i funerali di Papa Francesco, per il campionato di Serie B. Nel girone 4 continuano le emozioni ed i colpi di scena che tengono apertissimo il...

Pallanuoto, doppia battuta d'arresto per le giovanili del Circolo Nautico Salerno

E' in pieno corso il tour de force pre estivo delle formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Netta sconfitta nel derby con la Rari Nantes Salerno per la...

Pallanuoto, quattro vittorie consecutive per l'Under 16 della RN Salerno. Under 18 ko di misura col Posillipo

Sono state settimane intensissime per tutto il settore giovanile della Check Up RN Salerno tra derby, tornei e risultati che confermano la crescita delle rispettive...

Funerali del Papa, stop alle manifestazioni sportive del 26 aprile

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, ha espressamente invitato attraverso una nota le Federazioni Sportive...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?