Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

“Le giornate shakesperiane”, ultimi due appuntamenti nell'area archeologica di Fratte

16/07/2024

Sarà la commedia "Sogno di una notte..." che William Shakespeare compose tra il 1595, a chiude “Le giornate shakesperiane”, la mini rassegna teatrale di quattro appuntamenti, due dei quali inseriti all’interno del cartellone dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”. Pensata e diretta da Antonello Ronga, la mini rassegna, ha visto ottenere ottimi consensi per i primi due appuntamenti, che si sono svolti a Villa Guariglia lo scorso 13 e 14 luglio . Ora ci si sposta a Fratte, nell'Area Archeologica dove, il 16 ed il 17 si terranno gli ultimi due spettacoli, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il primo appuntamento, inserito nel cartellone dei "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", è per il 16 luglio, alle ore 21. Di scena gli allievi dell'Accademia dello Spettacolo e del Musical di Baronissi che proporranno "Shakespeare in Love" gioco tra musica e teatro, per la regia di Serena Stella.

Il grande teatro shakespeariano riempie con la sua potenza drammaturgica lo spazio scenico, rendendolo senza tempo. Gli straordinari monologhi che hanno fatto la storia del teatro: da Romeo e Giulietta ad Enrico IV, da il mercante di Venezia a Sogno d'una notte di mezza estate riecheggiano su tavole di palcoscenico che, improvvisamente, ritornano antiche! Ma ecco la magia! Le note di bellissime canzoni pop, moderne, si appropriano dello spazio scenico legandosi in maniera così emotivamente pregnante con le emozioni delle parole shekespeariane che si perde il senso del reale. Tra parole e musica non c’è più confine! Non si avverte più dove finisce l’uno e dove comincia l’altra! Shakespeare è moderno? Tutti lo dicono, questo spettacolo lo dimostra!

Si prosegue, poi, il 17 luglio, con l'ultima serata della mini rassegna teatrale. Ultima serata che vedrà alle ore 20.30 un momento musicale con protagonista il 20enne salernitano Michele Ricciardi, baritenore che proporrà al pubblico alcuni brani del suo repertorio musicale che spazia da Sinatra a Dean Martin, da Bublé a Bocelli, passando per Dorelli e molti altri. A seguire alle ore 21, gli allievi del Teatro Ridotto porteranno in scena "Sogno di una notte", per la regia di Antonello Ronga. Un bosco, che non è un bosco. Un'estate che è più simile all'inverno. L'amore vero che non è vero amore. Un bellissimo sogno che si trasforma in un incubo. Un continuo susseguirsi di eventi che si alternano, in paradossali enigmi ed intrecci, una vera e propria mescolanza di mondi che unisce tante realtà per crearne una sola che sia di libera interpretazione per lo spettatore. Uno spettacolo da vivere per poter sognare... Questo è "Sogni d'estate", messa in scena che si ispira - nei suoi Innamorati, Comici e Tiranni e Elfi e Fate - al celebre "Sogno di una notte di mezza estate", la più famosa e rappresentata delle commedie del grande bardo. Uno spettacolo che nasconde, dietro la facciata allegra della ’fiaba’, una vena di inquietudine e di cattiveria, lasciando affiorare lungo tutta la rappresentazione emozioni profonde che appartengono a quella sfera irrazionale e grottesca di cui ogni essere umano fa esperienza quando si addentra nei territori magici del sogno. L'amore, protagonista della storia. L'amore inteso come folgorazione improvvisa e totale: i comici sono innamorati dei soldi, gli amanti vedono solo se stessi abbandonando ogni razionale decisione. Tutta la realtà intorno a queste anime scompare, esse diventano cieche, o meglio, vedono solo il frutto della loro immaginazione.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?