Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Che sia Luce", al Foyer la presentazione del libro di Luana Bruno

04/04/2024

"Un viaggio poetico attraverso le stagioni della vita, narrato con la penna di un'anima che ha deciso di affrontare i giorni grigi con coraggio e determinazione; "Che sia luce" (Editorial Poesia…eres tu) scritto da Luana Bruno, ricercatrice presso l'Università di Alcalà (Sagna) affida ai suoi versi poetici il cantare temi universali quali l’amore, la resistenza, l'identità, la lotta contro la violenza o le questioni sociali, di genere e discriminazione; una narrazione poetica che si sviluppa attraverso versi che fondono la parola con la musica. L'autrice attinge a diversi modelli letterari: "I miei modelli letterari e poetici sono variegati - racconta - traggo ispirazione da una vasta gamma di autori e correnti. Alda Merini mi colpisce per la sua profonda introspezione e la sua capacità di esprimere le sfumature dell'anima umana. Emily Dickinson mi affascina per la sua capacità di comunicare grandi verità attraverso versi brevi e intensi. Gabriele D'Annunzio e Leopardi mi influenzano per la loro maestria nella descrizione dei sentimenti e della natura. Rafael Alberti e Gloria Fuertes, poeti spagnoli, mi ispirano con la loro sensibilità e la loro capacità di trasmettere emozioni autentiche".

Come tutte le poetesse, e su questo tema la letteratura spagnola è notevole di esempi e di contributi, l'autrice crede fortemente che la poesia abbia un notevole impegno civile: "Come molti grandi poeti del passato hanno dimostrato, le parole possono essere utilizzate per denunciare le ingiustizie e ispirare il cambiamento sociale. Cerco di seguire il loro esempio, utilizzando la mia voce poetica per affrontare le questioni importanti della nostra società e promuovere la consapevolezza e l'empatia. Attraverso la poesia, possiamo leggere dentro di noi stessi, mettere a nudo le nostre emozioni e trasformarle in qualcosa di bello e significativo. Questo processo non solo ci aiuta a elaborare i nostri sentimenti, ma può anche offrire conforto e ispirazione ad altri che leggono le nostre opere". La ricercatrice affida anche un pensiero alla fruizione dell'opera poetica in terra iberica: "In Spagna, come in molti altri luoghi, c'è un pubblico diversificato che apprezza la poesia. Anche tra coloro che non sono necessariamente esperti del genere, c'è un interesse per la bellezza delle parole, la profondità dei significati; La poesia ha il potere di connettersi con le persone a livello emotivo e spirituale, e questo la rende attraente anche per un pubblico più ampio".

Il libro sarà presentato stasera alle ore 20.30 presso il Foyer del Teatro Nuovo su presentazione di Rosaria Fioretto e con i saluti del Vicepresidente della Rete dei Giovani Gianluca De Martino.

da La Città del 4. 4. 2024

In foto: l'autrice Luana Bruno

 

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

VDP5 Academy, Daniele Farina nuovo Direttore Tecnico: “Ringrazio la società per quest’opportunità e sugli obiettivi stagionali…”

Le nuove sfide possono rappresentare, spesso, un passo importante nelle storie di ognuno. Un incarico diverso da prendere in carico nel presente, rispetto al ruolo passato,...

Pallanuoto, la Nazionale Under 20 femminile si ritrova ad Ostia per preparare i Mondiali brasiliani

La Nazionale Under 20 femminile inizia a porre le basi per l'evento clou dell'estate. La selezione classe 2005 e seguenti sarà in collegiale al Polo Natatorio di Ostia...

Salernitana, Achik, talento e duttilità al servizio dei granata: l'esterno marocchino ritrova Raffaele e firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
La Salernitana inserisce un altro tassello importante nella nuova rosa che si prepara al campionato di Serie C. Si tratta di Ismail Achik (foto Us...

Salernitana, ufficializzato l'organigramma del settore giovanile. Promozioni per De Santis e Landi, U15 a Buonaiuto, conferme per l'attività di base

La Salernitana scioglie le riserve e definisce l'organigramma dirigenziale e tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/26. La supervisione sarà affidata al dott....

Pallanuoto, Final Eight Under 18 B ai Quarti: RN Verona e Pescara chiudono al comando la prima fase

Si chiude in quel di Frosinone la prima fase della Final Eight Under 18 B. Nel secondo turno della seconda giornata, la RN Verona chiude al comando il girone 1 impattando 6-6...

Pallanuoto, Final Eight Under 18 B: Ortigia Academy, Verona e Pescara travolgenti. Si sblocca la Canottieri

Seconda giornata di gare allo Stadio del Nuoto di Frosinone dove è in corso di svolgimento la Final Eight Under 18 B. Nel girone 1 la RN Verona continua a stupire in...

Pallanuoto, Europei Under 16: l'Italia travolge la Turchia e stacca il pass per le Semifinali

L'Italia regola 22-9 la Turchia nei Quarti e accede alle Semifinali degli europei Under 16 a Istanbul. Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi guidati da Federico...

Pallanuoto, Settebello carico per i Mondiali. Campagna: "Chi indossa questa calottina deve sentirne la responsabilità"

Sei giorni di acclimatamento e il Settebello (foto DBM) è pronto all'esordio. I vicecampioni del mondo in carica saranno protagonisti nel girone A dei 22esimi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?