Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Fondi sviluppo e coesione. Lettera aperta del patron del Premio Charlot, Claudio Tortora

20/02/2024

Fondi sviluppo e coesione. Lettera aperta del patron del Premio Charlot, Claudio Tortora: "Il Governo vuole avocare a sé delle competenze che sono della Regione e non si capisce bene perché"

L’inesauribile combattente Vincenzo De Luca, ha riservato al Governo un fine settimana molto significativo. Sabato mattina al Teatro Sannazzaro di Napoli ha incontrato ancora tantissimi operatori del mondo culturale e tanti giovani. In una sala gremita e con la voce che gli restava ha continuato a difendere i suoi principi con determinazione e forza. Potranno dire che a volte ha modi bruschi, ma certamente nessuno dei cecchini del potere, che cercano di ridurre il tutto sul piano della cattiva trovata o parola, potrà mai dire che non parla da vero politico e su temi realistici ed inconfutabili. Il nocciolo della questione è, per quanto riguarda la cultura, che il Governo vuole avocare a sé delle competenze che sono della Regione e non si capisce bene perché. Questi fondi, che il Governo ci sta negando, sono un nostro diritto, si chiamano fondi di coesione per un motivo. Appartengono in parte anche alla cultura e allo spettacolo, e devono essere destinati per questi eventi che da decenni portano lustro alla nostra terra e non parlo solo del Premio Charlot, ma anche del Giffoni Film Festival, il Ravello Festival e tante altre manifestazioni che sono un vero vanto per la Campania e per l’Italia intera. I finanziamenti non possono essere ancora congelati, si rischia di perdere tanto e non solo in termini di eventi, ma anche in termini di lavoro, perché dietro ogni manifestazione ci sono decine e decine di persone che ci lavorano e senza quei fondi a rischiare non siamo solo noi operatori, ma tutti coloro che lavorano con noi. Nonostante questo, nonostante questo diritto che ci viene negato, il Presidente De Luca, ha più volte invitato al confronto i soggetti che avrebbero dovuto acconsentire, avendo in mano, a loro dire, la verità. Ma così non è stato, c’è stato solo un silenzio assordante e mistificazione dei fatti, cercando di trovare nella parolina scappata o nell’atteggiamento furioso che una persona che lotta può anche avere, dopo una strenua e credibile battaglia. Siamo a mio avviso di fronte ad un vero e proprio abuso di potere e distorsione della realtà e meno male che abbiamo un politico come De Luca che non le manda a dire ma che interviene nel merito con tutta la sua forza ed onestà intellettuale. Chi veramente ha conosciuto De Luca non può non mettere in evidenza quanto su detto. A coloro che fanno finta di non conoscerlo resta solo l’esercizio di cercare la parolina fuori luogo o altre piccole amenità Allora forza Vincenzo dalla tua hai un folto numero di persone che ti sostengono e sono stanche di prevaricazioni e prepotenze, un gruppo di persone che sabato mattina al Sannazaro ha dimostrato di essere pronto a difendere fino alla fine la fabbrica culturale campana.

Claudio Tortora

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...

Pallanuoto, il Nuoto 2000 acciuffa allo scadere la Cesport. Derby all'Ortigia Academy, punti pesanti per Unime, San Mauro e Roma Waterpolo

Breve sosta, forse prolungata per i funerali di Papa Francesco, per il campionato di Serie B. Nel girone 4 continuano le emozioni ed i colpi di scena che tengono apertissimo il...

Pallanuoto, doppia battuta d'arresto per le giovanili del Circolo Nautico Salerno

E' in pieno corso il tour de force pre estivo delle formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Netta sconfitta nel derby con la Rari Nantes Salerno per la...

Pallanuoto, quattro vittorie consecutive per l'Under 16 della RN Salerno. Under 18 ko di misura col Posillipo

Sono state settimane intensissime per tutto il settore giovanile della Check Up RN Salerno tra derby, tornei e risultati che confermano la crescita delle rispettive...

Funerali del Papa, stop alle manifestazioni sportive del 26 aprile

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, ha espressamente invitato attraverso una nota le Federazioni Sportive...

Cavese, play-off nell'uovo di Pasqua dell'Under 15. L'Under 17 vince e convince

E' gustosissima la sorpresa dell'uovo di Pasqua dell'Under 15 della Cavese che nel turno antecedente alla breve sosta, superando 1-0 il Monopoli a Pregiato, brinda...

Morte Papa Francesco, sabato i funerali. Cinque giorni di lutto nazionale. Le ultime parole di Bergoglio

Il giorno dopo la morte di Papa Francesco, si è riunita nell'Aula del Sinodo la prima Congregazione generale dei cardinali, che ha deciso la data dei funerali: saranno...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?