Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Martedì a Salerno la Giornata del Mare e della Cultura Marina

21/05/2023

Premio Circoli Nautici della Campania, il governatore Vincenzo De Luca alla seconda edizione in programma martedì 23 maggio in piazza della Libertà a Salerno a partire dalle ore 10

Il prossimo 23 maggio a Salerno, in piazza della Libertà, si svolgerà la seconda edizione del premio “Circoli Nautici della Campania-Giornata del mare e delle Cultura Marina”. Ricco il programma dell’iniziativa, alla quale parteciperanno il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e numerosi altri rappresentanti delle istituzioni: dopo il raduno dei partecipanti a partire dalle ore 10, alle 10.30 è prevista l’introduzione musicale a cura della banda della Guardia di Finanza, che sarà accompagnata dalle majorettes dell’associazione sportiva “Le Ginestre”. A seguire i saluti istituzionali del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e gli interventi del presidente dell’associazione Circoli Nautici della Campania Gianluigi Ascione; del presidente della consulta permanente per la funzione sociale del Mediterraneo e delle altre acque navigabili della Regione Campania, Franco Picarone; del comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il capitano di vascello Attilio Maria Daconto. Dopo la consegna delle targhe alle associazioni e alle scuole che hanno partecipato alle attività promosse dall’associazione Circoli Nautici della Campania, prevista l’attribuzione del premio Circoli Nautici della Campania alla Guardia di Finanza, rappresentata dal generale di divisione Giancarlo Trotta. Concluderanno la manifestazione, il governatore Vincenzo De Luca e l’esecuzione dell’inno nazionale, affidato alla banda della Guardia di Finanza, introdotto dal direttore dell’orchestra della banda musicale della Guardia di Finanza, colonnello Leonardo Laserra Ingrosso. Presenta la giornata Maria Rosaria Sica.

L’occasione sarà propizia per continuare a celebrare la Giornata nazionale del mare, che cade ogni anno l’11 aprile, ed evidenziare le attività che ventuno realtà dell’associazione Circoli Nautici della Campania (nata grazie ad un’apposita legge, la numero 16 del 20/07/2021, approvata dal consiglio regionale su proposta di Franco Picarone) svolgono tutto l’anno, partendo dalla tradizionale promozione degli sport acquatici, quest’anno potenziata con specifiche giornate dedicate ai ragazzi, per permettere loro di venire a contatto con le diverse discipline sportive che si svolgono in mare. Inoltre, con appositi progetti di formazione nelle scuole, si è mirato a divulgare e valorizzare discipline come la vela ed il canottaggio.
Non solo ragazzi: nell’ambito di un progetto che ha visto parte attiva il Circolo Savoia a Napoli e il Circolo Irno a Salerno, l’associazione ha promosso un’attività volta a d avvicinare al canottaggio le donne, nell’ambito di un progetto legato alla lotta ai tumori al seno. L’intervento, oltre a favorire la pratica sportiva, ha inteso porre al centro dell’attenzione l’importanza della prevenzione, grazie anche alle testimonianze di pazienti-atlete che, oltre a praticare canottaggio, hanno messo a disposizione delle altre partecipanti la loro esperienza legata alla lotta del tumore al seno.
Anche la tutela dell’ambiente è entrata a far parte dei temi trattati dall’associazione dei circoli nautici della Campania nel corso delle settimane dedicate alla giornata nazionale del mare: in questa ottica vanno letti i progetti promossi nelle varie sedi per il corretto smaltimento dei rifiuti e l’importanza della pulizia del mare. Sempre su questa traccia, si inserisce la sinergia con l’istituto minorile di Nisida, che ha promosso uno specifico corso per sommozzatori professionisti che ha permesso di promuovere intere giornate dedicate alla pulizia dei fondali marini nelle varie sedi dei circoli dell’associazione.
Anche quest’anno è poi proseguita l’azione portata avanti, di concerto con il consolato ucraino a Napoli, dai circoli per consentire ai bambini delle famiglie fuggite dalla guerra di poter praticare attività sportiva. Inoltre, agli atleti ucraini di interesse olimpico e mondiale, è stato permesso di poter portare avanti le attività sportive legate agli sport acquatici.
Infine, è andata avanti con successo la tradizionale attività di promozione turistica del nostro territorio attraverso l’organizzazione di gare di livello nazionale e internazionale, che hanno portato sul territorio campano atleti provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero.

(In foto: Piazza della libertà, Fonte: Wikipedia)

Stefano Pignataro - Cronaca - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la nazionale Master targata Pro Recco vola a Barcellona per preparare i Mondiali

Riparte dalla Spagna l'avventura della Pro Recco femminile, attesa ad agosto dal Mondiale in Giappone: la squadra guidata da Francesco Zongoli parteciperà alla terza...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno porta tutte le giovanili alle fasi finali: s'inizia con l'Under 16

Dopo la qualificazione di tutte le squadre giovanili Under 16, Under 18 e Under 20 del Circolo Nautico Salerno alle fasi nazionali, nel...

Saldi estivi, in Campania il via a luglio

Saldi Estivi, in Campania si parte il 6 luglio. La giunta regionale, facendo seguito alla riunione della Conferenza delle Regioni-Commissione Attività Produttive, ha...

Salerno All Star Cup, al via a Casa Olympic la versione estiva del torneo di calciotto

Inizia la Salerno All Star Cup, il torneo di calciotto estivo targato Salerno All Star, per la prima volta le migliori dieci squadre di calciotto salernitano si contenderanno il...

Radio, la trasmissione "Il pallone di tutti" premiata al Gala' di Angri

Premiata la trasmissione sportiva di Radio Bussola 24 “Il pallone di tutti” alla prima edizione del Galà del Calcio Campano organizzato dal giornalista Luigi...

Eboli, minacce e violenze ai genitori: arrestato 33enne

Minacciava ed usava violenza nei confronti dei genitori per estorcergli denaro: in manette 33enne di Eboli. I Carabinieri  del Nucleo Operativo e Radiomobile...

Positano, coppia di sposi accusa malore: trasferiti in ospedale con eliambulanza

Sposi si sentono male mentre si trovano sul Sentiero degli Dei: soccorsi da un eliambulanza. Disavventura per una neocoppia mentre percorreva uno dei più...

Salerno, baraccopoli sotto i ponti dell'Irno: blitz della Municipale

Erano andati per un semplice sopralluogo al di sotto dei ponti sul fiume Irno nei pressi della Foce, ma gli agenti della polizia municipale hanno trovato ciò che neanche...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?