Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

I comuni del Cilento chiedono riperimetrazione del Parco Nazionale

16/03/2015

Costituito quasi 25 anni fa e riconosciuto come patrimonio dell'umanità dall'Unesco, il Parco Nazionale del Cilento inizia ad avere i suoi primi problemi. Secondo alcuni comuni vi è la necessità di una riperimetrazione dei confini del Parco poichè, secondo quest'ultimi, limita lo sviluppo e l'occupazione, specialmente in certi settori come l'edilizia, e le pratiche burocratiche per avere un'autorizzazione sembrano non finire mai. Inoltre, anche la poca attenzione nei confronti dei contadini e lo sperpero di denaro pubblico vengono imputati all'ente. Oltre a questi malumori più o meno diffusi, un'altra situazione surreale è in atto: infatti, il Parco Nazionale è sprovvisto di un Presidente ormai da lungo tempo. Il primo ad intraprendere questa strda è stato il comune di Ottati, il piccolo centro degli Alburni, che circa un mese fa ha votato all'unanimità in consiglio comunale la sua fuoriuscita dal Parco. Come era facile prevedere, con un effetto domino, altri comuni hanno deciso di percorrere questa strada. Nemmeno le polemiche si sono fatte attendere, creando subito pro e contro a questa decisione. A favore per la riperimetrazione del Parco si è schierato il comune di Polla tramite le dichiarazione del sindaco Rocco Giuliano: '' Non siamo per la fuoriuscita. Il Parco va mantenuto perché ci sono aree di grande interesse naturale, ma vanno rivisti alcuni punti a cominciare dai vincoli. E’ complice il peso della politica sul fatto che il Parco non ha dato i vantaggi che si sperava anche perché è mancata una gestione fatta da persone che appartengono a queste aree e ne conoscono gli aspetti ''. La giunta comunale ha deliberato la richiesta votata all'unanimità dal consiglio comunale e ora si attendono svilluppi su questo fronte. Contrari a modificare i confini o alla fuoriuscita totale sono: il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e il sindaco di Agropoli, prossimo candidato al consiglio regionale in quota Pd, Franco Alfieri, che si è espresso con queste parole: ''Uscire dal Parco è un grave errore, ma capisco le ragioni di chi ha preso questa decisione. Chi ha le responsabilità di tutelare un territorio deve anche rispettare quelle popolazioni che vivono tale tutela come un peso. C’è bisogno di cambiare il Parco, è necessario che i comuni siano favoriti sotto vari aspetti come, ad esempio, una detassazione o una burocrazia meno asfissiante. È in atto un allontanamento dai piccoli centri a tal punto che, di questo passo, invece di dovere ripopolare la fauna si dovrà ripopolare la risorsa più importante: l’essere umano''.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Bologna passa a Scafati e sancisce la retrocessione in A2 della Givova

Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA. I bianconeri (foto Virtus Segafredo Bologna), privi di...

Attacco vandalico alla CGIL di Salerno: scritte ingiuriose e simboli estremisti sulla sede di via Crispi

di Massimiliano Catapano
Un nuovo episodio di vandalismo a sfondo politico ha colpito Salerno, suscitando sdegno e preoccupazione tra i rappresentanti del mondo sindacale e...

Salerno, il pronto soccorso al collasso: troppi accessi, carenze strutturali e disagi per pazienti e operatori

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno continua a vivere una crisi sempre più profonda,...

Massimo Coda entra nella leggenda della Serie B: goal da record contro il Catanzaro e sogni di gloria nello spareggio salvezza da ex

di Massimiliano Catapano
Massimo Coda continua a scrivere pagine indelebili nella storia del campionato cadetto. Ieri, in occasione del pareggio per 2-2 tra Catanzaro e...

Pallamano, i play-off della Jomi Salerno iniziano in salita: Pontinia si prende gara 1

La Jomi Salerno esce sconfitta dal "Palasport Marica Bianchi" di Pontinia nella prima gara della semifinale Scudetto. Le padrone di casa si impongono con il punteggio...

Pallamano, Genea Lanzara corsara in Sicilia: festa salvezza per i rossoblu

Missione compiuta per la Genea Lanzara, che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver. Dopo il netto successo...

Pallavolo, quinto set amaro per la Salerno Guiscards: Nardò supera le foxes in volata

Un punto sul campo del Nardò per la Santoro Creative Hub Salerno che cade al tie break al termine di una prestazione sicuramente positiva. Sul campo della sesta...

Football Americano, la rinascita degli Eagles tra cuore, giovani promesse e il sogno dei play-off

Gli Eagles Salerno, storica realtà del football americano salernitano, stanno vivendo una stagione di grande fermento nel Campionato Nazionale di Football a 9....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?