Giffoni Valla Piana,cimitero, Area Artigianale di Chieve, e la tubazione d’acqua potabile in località Cocchiature, hanno subito seri danni a causa delle abbondanti piogge cadute e dalla forti raffiche di vento. Nelle ultime ore sono caduti decine e decine di alberi che hanno provocato danni di ogni genere. Per fortuna non si segnalano feriti. All’interno del cimitero sono cascate giù le tegole della cappella centrale. Il Sindaco Paolo Russomando, ha firmato l’ordinanza sindacale, per la tutela della pubblica incolumità. La tubazione della sorgente d’acqua Sant’Angelo in località Cocchiature che alimenta la popolosa frazione Mercato, ha subito un forte cedimento, causato dalle radici di un grosso albero caduto. Fortunatamente la popolazione non ha subito interruzioni del servizio idrico.Gli interventi dei Vigili del Fuoco del distaccamento locale sono stati numerosi. Il Comando di Polizia Municipale, ha raccolto tantissime segnalazioni di pericolo, i tecnici, e gli operai, del comune, stanno effettuando interventi, sull’intero territorio comunale, per una prima stima della conta dei danni che appare già pesante. Nell’area artigianale di Chieve i danni causati dal forte vento hanno colpito i capannoni in lamiera, alcuni sono stati aperti, e le grosse lastre metalliche delle costruzioni sono volate giù. I titolari delle aziende sono stati costretti ad abbandonare le loro attività. Il Sindaco ha fatto divieto assoluto di entrare nella zona di pericolo. “Siamo fortemente preoccupati per le condizioni del tempo che sta colpendo anche il nostro territorio –ha dichiarato il Sindaco Paolo Russomando- L’amministrazione Comunale con il proprio personale è stata tempestiva. I danni sono tanti, e quantificarli, bisognerà aspettare qualche giorno. Non è escluso che chiederemo lo stato di calamità”.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.