Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, ufficializzata la nomina di Raffaele: parte il nuovo progetto granata per la risalita in Serie B

02/07/2025

di Massimiliano Catapano

La Salernitana riparte. Dopo giorni di attesa e riflessione, e a pochi passi dalla retrocessione arrivata il 22 giugno, arriva il primo, chiaro segnale di svolta: Giuseppe Raffaele (foto Us Salernitana) è ufficialmente il nuovo allenatore del club granata per la stagione 2025/2026. Una scelta precisa, voluta, che inaugura il nuovo corso targato Daniele Faggiano. Il direttore sportivo, nominato nei giorni scorsi, ha già definito le fondamenta del progetto: costruire una squadra competitiva, sostenibile e motivata. Per farlo, serviva un condottiero solido, esperto e concreto. E la scelta è ricaduta su un tecnico che conosce la categoria e ha già sfiorato l’impresa.

Un contratto biennale e una missione chiara

Raffaele ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027, segno di una fiducia profonda da parte della proprietà. La sua ultima esperienza sulla panchina dell’Audace Cerignola è il biglietto da visita più eloquente: una stagione straordinaria, chiusa al secondo posto del girone C di Serie C con 67 punti (19 vittorie, 10 pareggi, solo 5 sconfitte) e un percorso brillante nei playoff, interrotto solo in semifinale dal Pescara. In Puglia ha lasciato un’impronta chiara, costruendo un gruppo solido e organizzato, capace di esprimere un calcio equilibrato e produttivo con il 3-5-2 come marchio tattico. A Salerno arriva con la determinazione di chi sa di giocarsi una chance importante, ma anche con l’umiltà di chi ha sempre preferito lavorare lontano dai riflettori, lasciando che parlassero i risultati.

L'identikit del nuovo timoniere

Giuseppe Addamo Raffaele è nato a Barcellona Pozzo di Gotto il 5 dicembre 1975. Attaccante dai trascorsi nei dilettanti tra Sicilia e Calabria (Marsala, Igea Virtus, Locri, Castrovillari), ha intrapreso la carriera da allenatore nel 2006, muovendo i primi passi su panchine minori come Due Torri, Akragas, Orlandina e ancora Igea Virtus, con cui ha ottenuto risultati di rilievo nei tornei di Eccellenza e Serie D. Il primo vero salto arriva con il Potenza, dove tra il 2018 e il 2020 guida la squadra a due piazzamenti playoff consecutivi in Serie C. Nel 2020 passa al Catania, ma viene sollevato dall’incarico nel marzo 2021 nonostante un rendimento dignitoso. Dopo una breve parentesi alla Viterbese e un ritorno a Potenza, la consacrazione vera e propria arriva a Cerignola. Lì, nella stagione appena conclusa, Raffaele si prende le luci della ribalta, venendo anche premiato come "Miglior tecnico siciliano del 2025". Tatticamente meticoloso, con un approccio razionale e una gestione umana del gruppo, ha dimostrato di saper valorizzare ogni risorsa a disposizione. Le sue squadre si distinguono per organizzazione, spirito di sacrificio e capacità di adattamento.

Un progetto basato sulla concretezza

La Salernitana ha scelto Raffaele perchè incarna perfettamente lo spirito richiesto in questo momento storico: concretezza, competenza, capacità di costruire. Non servivano nomi da copertina, ma profili che conoscono la fatica del campo e la durezza della categoria. Con Faggiano e Raffaele, il club ha ora due figure complementari e determinate, chiamate a rimettere in piedi un progetto sportivo credibile. Il primo test sarà il mercato estivo: serviranno innesti di valore, ma anche elementi motivati, capaci di reggere le pressioni di una piazza che non ha mai smesso di amare questi colori, nemmeno nei momenti più bui. Salerno merita un riscatto, e la società lo sa. Sta investendo su uomini veri, prima ancora che su nomi.

L'orizzonte: tornare subito nel calcio che conta

L’obiettivo è chiaro e dichiarato: tornare in Serie B, subito. Senza proclami, ma con lavoro, programmazione e una visione condivisa. Raffaele porterà con sé un metodo rodato, la capacità di adattarsi a budget limitati e la forza di chi ha già dimostrato di saper sfidare la logica e le aspettative. La Salernitana, con questo nuovo corso, non parte per partecipare: vuole essere protagonista. E il popolo granata, ferito ma fedele, aspetta solo il momento per tornare a crederci. La speranza è che questo sia l’inizio di un cammino breve e intenso, che riporti Salerno dove merita: nel calcio che conta. Con dignità, passione e ambizione.

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Plebiscito Padova doma il Bogliasco e si laurea campione d'Italia Under 18

Trionfo davanti al pubblico amico per il Plebiscito Padova che supera il Bogliasco in un'avvincente finale, remake di quella per il Bronzo di un anno fa ad Avezzano, e conquista...

Salernum Baronissi, dall'Umbria arriva Oliva. Strappata l'importante riconferma di Fortunato

Il Salernum Baronissi rende noto il tesseramento per la nuova stagione sportiva del difensore Ivan Oliva. Classe 2001, è cresciuto nel settore giovanile del Benevento....

Dilettanti, Nocera, Paganese e Scafatese movimentano il mercato. Colpi per Buccino, Costa d'Amalfi e Santa Maria Cilento

E' la Nocerina a monopolizzare questa settimana di calciomercato in Serie D. Ingaggiato Simone Icardi, esperienza e quell'entusiasmo per fare sempre meglio. Centrocampista, 28...

Serie D, la Gelbison cala l'asso dietro la scrivania: Enrico Coscia entra nello staff tecnico

La Gelbison Calcio è orgogliosa di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Enrico Coscia, uno dei dirigenti sportivi più esperti e stimati del panorama...

Under 15, il Benevento pesca ancora nel salernitano: firmano Renzi e Picarella

Inizia ufficialmente il calciomercato anche in chiave giovanile ed al centro dell'attenzione ci sono, come tradizione, società e giovani atleti della provincia di...

Ginnastica Salerno, Franco Sammarco si laurea campione d'Italia Silver L3. Mogavero di Bronzo

Si è conclusa la scorsa settimana a Rimini la grande kermesse di Ginnastica in Festa 2025 e che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 ginnasti e ginnaste provenienti...

Serie C, intermediazione salernitana nell'approdo del greco Tsingaras al Benevento

Nuovo colpo per il centrocampo del Benevento in vista del prossimo campionato di Lega Pro che il club sannita vuole disputare con il chiaro intento di giocarsi la promozione in...

Salernitana, dopo Inglese arriva De Boer: visione e ordine a centrocampo. Il regista olandese firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
Un volto nuovo per il cuore del gioco granata. La Salernitana riparte dal centrocampo e lo fa puntando su Kees De Boer, centrocampista olandese classe...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?