Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

L'arte della ceramica vietrese si rinnova, al via il corso di formazione promosso dalla Regione Campania

30/06/2025

L’arte della ceramica Vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del corso di formazione per "Operatore della Ceramica artigianale", promossa dalla Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili - attraverso Sviluppo Campania - di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Riparte il percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale", promosso dalla Regione Campania - Assessorato alle Politiche Giovanili, attraverso Sviluppo Campania, in intesa con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Dopo il successo della prima edizione, che ha contribuito alla nascita di una nuova generazione di ceramisti, la Regione rinnova l’impegno nella tutela e nell’innovazione di uno dei patrimoni artigianali più rappresentativi del territorio. Il progetto si inserisce nel quadro dell’intervento denominato "Attivazione di formazione per l’istituzione della scuola e per la conservazione delle ceramiche vietresi", in attuazione del Protocollo d’intesa siglato con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, il Comune di Vietri sul Mare e la CNA di Salerno (DGR n. 843 dell’11/12/2018). Il nuovo corso è stato presentato venerdì 20 giugno alle ore 14.30, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia, alla presenza dell’assessora regionale alle Politiche Giovanili, prof.ssa Lucia Fortini, con la partecipazione dei partner istituzionali, delle allieve e degli allievi della precedente edizione e dei nuovi giovani ammessi.

La prima edizione del percorso ha rappresentato un passo decisivo nella valorizzazione della ceramica vietrese: le ragazze e i ragazzi coinvolti hanno acquisito competenze fondamentali, dalla manipolazione dell’argilla alla smaltatura e alla decorazione, grazie all’esperienza di docenti qualificati e maestri ceramisti. Al termine del corso, molti di loro hanno trovato occupazione presso botteghe locali o avviato attività proprie, contribuendo alla vitalità economica e culturale del territorio. Il valore formativo del progetto è emerso anche attraverso la partecipazione alla Fiera Internazionale della Ceramica di Firenze (7-8 ottobre 2023), occasione preziosa per esporre le proprie opere, conoscere artisti internazionali e confrontarsi con nuove tecniche e tendenze. Un’esperienza che ha rafforzato le competenze acquisite e ha reso tangibile il valore del percorso intrapreso.

Così Lucia Fortini - assessora alla Scuola, Politiche sociali e Politiche giovanili della Regione Campania: "L’arte della ceramica vietrese è un tratto distintivo della nostra identità culturale e una risorsa preziosa anche per lo sviluppo dei nostri giovani. Con questa seconda edizione del corso, vogliamo continuare a trasformare la tradizione in opportunità: formare nuove generazioni di artigiani significa investire nella bellezza, nella manualità e nel futuro della Campania. Sostenere questi percorsi vuol dire restituire valore al territorio, dare voce ai talenti e custodire un sapere che ci racconta da sempre".

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Plebiscito Padova doma il Bogliasco e si laurea campione d'Italia Under 18

Trionfo davanti al pubblico amico per il Plebiscito Padova che supera il Bogliasco in un'avvincente finale, remake di quella per il Bronzo di un anno fa ad Avezzano, e conquista...

Salernum Baronissi, dall'Umbria arriva Oliva. Strappata l'importante riconferma di Fortunato

Il Salernum Baronissi rende noto il tesseramento per la nuova stagione sportiva del difensore Ivan Oliva. Classe 2001, è cresciuto nel settore giovanile del Benevento....

Dilettanti, Nocera, Paganese e Scafatese movimentano il mercato. Colpi per Buccino, Costa d'Amalfi e Santa Maria Cilento

E' la Nocerina a monopolizzare questa settimana di calciomercato in Serie D. Ingaggiato Simone Icardi, esperienza e quell'entusiasmo per fare sempre meglio. Centrocampista, 28...

Serie D, la Gelbison cala l'asso dietro la scrivania: Enrico Coscia entra nello staff tecnico

La Gelbison Calcio è orgogliosa di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Enrico Coscia, uno dei dirigenti sportivi più esperti e stimati del panorama...

Under 15, il Benevento pesca ancora nel salernitano: firmano Renzi e Picarella

Inizia ufficialmente il calciomercato anche in chiave giovanile ed al centro dell'attenzione ci sono, come tradizione, società e giovani atleti della provincia di...

Ginnastica Salerno, Franco Sammarco si laurea campione d'Italia Silver L3. Mogavero di Bronzo

Si è conclusa la scorsa settimana a Rimini la grande kermesse di Ginnastica in Festa 2025 e che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 ginnasti e ginnaste provenienti...

Serie C, intermediazione salernitana nell'approdo del greco Tsingaras al Benevento

Nuovo colpo per il centrocampo del Benevento in vista del prossimo campionato di Lega Pro che il club sannita vuole disputare con il chiaro intento di giocarsi la promozione in...

Salernitana, dopo Inglese arriva De Boer: visione e ordine a centrocampo. Il regista olandese firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
Un volto nuovo per il cuore del gioco granata. La Salernitana riparte dal centrocampo e lo fa puntando su Kees De Boer, centrocampista olandese classe...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?