Si vanno a poco a poco formando i roster del prossimo campionato di A1 maschile. Prende ufficialmente forma lo scambio di portieri tra Pro Recco e RN Savona. Gianmarco Nicosia passa dai biancorossi ai campioni d'Italia: "Ricordo ancora la prima volta che andai a vedere la Pro Recco: era la finale di Coppa Campioni, allo Stadio del Nuoto di Roma, contro il Partizan Belgrado; c'era un'atmosfera incredibile, quella Pallanuoto mi sembrava inarrivabile, ammirare tutti quei campioni in acqua: Ivovic, Zlokovic, Tempesti, Felugo, Figlioli. Era un Recco stellare, anche se sconfitto in quella occasione: oggi corono il sogno di quel ragazzino che era sugli spalti. Mi auguro di lasciare un segno, dal punto di vista dei trofei, ovviamente, ma anche umano: sono consapevole di poter dare anche qualcosa di personale al gruppo. Ora sono focalizzato sugli impegni col Settebello poi mi dedicherò anima e corpo alla calottina biancoceleste. Sono felice di condividere il reparto con Tommi Negri e di ritrovare Giacomo Cannella con cui ho iniziato alla Lazio. Le nuove regole? Sono favorevoli, incitano al divertimento e a nuove soluzioni tecniche". I biancocelesti non conoscono ostacoli e definiscono anche gli ingaggi del plurititolato mancino australiano Luke Pavillard dal Barceloneta ed altro prodotto della cantera Pacific University come Hallock col mito di Younger ben presente nonchè con contratto biennale il difensore goleador (134 reti negli ultimi due campionati) Rino Buric, ex Jug. In precedenza ha indossato le calottine di Mornar e Jadran. Argento olimpico a Parigi 2024, con la sua Nazionale ha vinto anche i mondiali di Doha (2024) e gli Europei di Spalato (2022).
Compie il percorso inverso il plurititolato Marco Del Lungo (foto DBM). "Nuove sfide, stessa fame di sempre! Dopo anni di esperienza e tante battaglie in vasca, sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con la Rari Nantes Savona. - dice il civitavecchiese - Entrare a far parte di una società storica come questa è motivo di grande orgoglio e motivazione. Porterò in acqua tutta la mia esperienza, la voglia di migliorare ancora e la determinazione che da sempre mi accompagna tra i pali. Sono pronto a dare tutto per questi colori, insieme a un gruppo affiatato e ambizioso. Ci vediamo presto in vasca. Forza Rari!". Con la Nazionale ha vinto Bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, Oro ai Mondiali di Gwangiu nel 2019, Argento ai Mondiali di Budapest nel 2022, Argento ai Mondiali di Doha nel 2024, Bronzo agli Europei di Budapest nel 2014, Bronzo agli Europei di Zagabria - Dubrovnik nel 2024, Argento nella Coppa del Mondo a Los Angeles nel 2023, Argentonella World League a Ruza nel 2017 e Oro nella World League a Strasburgo nel 2022. È stato anche insignito della massima onorificenza sportiva, il Collare d'Oro, nel 2019. In carriera vanta anche uno Scudetto e una Coppa Italia con il Brescia, 4 scudetti e 3 coppe Italia con la Pro Recco, 2 Champions League con la Pro Recco, 1 Euro Cup con il Brescia ed una con il Recco, 3 Supercoppe LEN con i liguri.
Nuovo addio in casa AN Brescia. Saluta dopo un biennio l'attaccante capitolino Francesco Faraglia. Prosegue il rinnovamento del CC Ortigia. Come già comunicato nelle scorse settimane, saluta dopo due stagioni il funambolico giapponese Yusuke Inaba, accasatosi al Primorac Kotor in Montenegro. Via anche l'esperto centroboa Giorgio La Rosa che, sempre dopo un biennio, fa ritorno alla sua Nuoto Catania con l'intento di riportarla subito in massima serie. In compenso vestirà la calottina biancoverde il difensore canadese Aleksa Gardijan, che nell'ultima stagione ha giocato in Australia, con i Fremantle Mariners. In passato ha giocato in Grecia con Peristeri e Nautical Glyfada prima di trasferirsi in Oceania con i Western Torpedoes. Con la Nazionale dalla foglia d'acero ha vinto un Oro e un Bronzo (rispettivamente nel 2016 e nel 2013) ai Giochi Panamaericani giovanili, e un Argento, con la selezione maggiore nel 2019, ai Giochi Panamericani senior. Contestualmente i biancoverdi riportano in Italia Luca Alberto Giglio Rossi. Nell'ultima stagione ha militato con il Miskolc, in Ungheria. Con le giovanili della Pro Recco, dove è cresciuto ed esordito in prima squadra a 15 anni, ha vinto un Oro e un Argento Under 20. Con le Nazionali giovanili, ha disputato due Mondiali e un europeo.
La RN Florentia dopo Cardoni saluta l'estremo difensore Giuseppe Gioia e il mancino Marco Stocco, ex Trieste e Brescia, che si trasferisce alla corte di Federico Mistrangelo alla De Akker che, contestualmente, dà l'arrivederci allo storico capitano Edoardo Cocchi, protagonista della scalata dalla B all'A1 fermato da impegni professionali ma pronto a restare nell'orbita del club. Si muove con decisione sul mercato l'Olympic Roma. Mario Fiorillo ottiene il si di Luka Stahor, mancino croato svezzato dalla Jug di Dubrovnik. Ha vinto l'Adriatic League, vari campionati e coppe nazionali in Croazia e la German Super Cup nel 2024/25 con il suo ultimo club, lo Spandau Berlino dopo le esperienze con Solaris e Montpellier. È stato giocatore della Nazionale giovanile croata dall'U17 all’U20, collezionando anche premi individuali come MVP in tornei internazionali. Dalla ben più vicina Roma Vis Nova, invece, arriva il talentuoso e poliedrico Matteo Carlo Ciotti, cresciuto con la Roma Nuoto di Tafuro ed esploso nelle ultime stagioni con i leoni (40 goal l'ultimo torneo), laureandosi contestualmente in Management delle Imprese con 110 e lode. Raffica di conferme alla Pallanuoto Trieste: l'estremo difensore Dejan Lazovic, il mancino Edo Manzi ed il centro Luca Marziali.
In A2 Gimmi Guidaldi resta alla guida del Bogliasco. Dopo quindici anni termina il percorso di mister Andrea Martini a Lavagna, dopo una vita in acqua e fuori, 7 anni con la calottina indossata e 8 da allenatore della prima squadra. L'esperto tecnico entra in società affiancando Ezio Firenze e Fabrizio Noceti. Sul fronte tecnico confermati il "mago" Cristian Gandini, il centroboa Lorenzo Magistrini, il portiere Antonio Gabutti ed il rientrante capitan Matteo Pedroni. Nuovo allenatore per il Piacenza: la TRS si affida ad Andrea Capurro, scudettato con il Recco nel 1984 e già in Emilia da giocatore. Il Chiavari, svanita l'amarezza per la finale play-off persa, punta sul portiere Nicolò Da Rold del Savona e stringe per la boa Matteo Perongini del Quinto. A Sud la Waterpolo Palermo riparte dai suoi baby talenti: il portiere Giacomo Calabresi, Luca Modica, Claudio Pettonati e Giorgio Occhione cui si uniscono capitan Gabriele Galioto, Matteo Raineri ed Italo Russo. L'Ischia Marine Club, dopo averlo perso nella fase cruciale del campionato, punta a riportare in gialloblu il bomber montenegrino Dimitri Krijestorac. Altra conferma per la Giorgini Ottica Muri Antichi che potrà contare ancora sull'aitante centroboa, il più alto della categoria, Deni Zovko. In Serie B scatenata la Locatelli Genova: ingaggiati Francesco Camolada dal Rapallo e l'estremo difensore ex Sori Simone Benvenuto, nuovo guardia pali fortemente voluto da coach De Ferrari.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.