E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la Sarnese con reti di Viola, Cannalonga, Boffa e Cupersito e bella cerimonia di premiazione con tanto di pasillo de honor degli avversari granata. Gara senza storia in cui prevalgono le zebrette che portano a casa l'ennesima soddisfazione di una stagione di ulteriore crescita per il settore giovanile che ha visto il club di patron Massimiliano Corrado impegnato in tutte le categorie regionali agonistiche e con due formazioni provinciali Under 14 di cui una sotto età. L'impegno del vivaio, di Umberto Tarcinale ed il suo staff e di tutti i tecnici, ha portato anche il sodalizio della Piana del Sele ad essere la società della provincia con più partecipazioni a tornei sul suolo territoriale e nazionale, non ultimo quello di Fiuggi con l'Under 17.
Tornando alla più stretta attualità, il gruppo 2009 (archiviata la prima fase nel girone I a ridosso della zona Gold) ha chiuso in vetta il girone C della fase Silver in condominio con la Virtus Junior Stabia a 38 punti ma avvantaggiata dagli scontri diretti: 12 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte per la Battipagliese che annovera anche il miglior attacco (46) e la seconda miglior difesa (19 contro le 13 degli stabiesi). "Complimenti ai ragazzi per questo straordinario percorso suggellato da questa bellissima vittoria. - il commento di mister Saracco - Il futuro della Battipagliese è nelle loro mani. Ringrazio la società, il direttore tecnico Umberto Tarcinale e i miei indispensabili collaboratori Petrocelli e Ciociola per il lavoro svolto in sinergia oltre a tutte le famiglie per il supporto". Ciliegina sulla torta di un'annata indimenticabile, i radar delle società professionistiche sull'estremo difensore Marco Petrocelli, provinato da Ternana e Lazio.
I PROTAGONISTI: Marco Petrocelli, Francesco Fasano (portieri), Francesco Boffa, Antonio Buoninconti, Cristian Cannalonga, Jacopo Corrado, Andrea Cupersito, Mario D'Ambrosio, Alberto D'Auria, Lorenzo Di Capua, Daniel Di Feo, Giuseppe Facenda, Francesco Giocondo, Manuel Grimaldi, Daniele Letteriello, Vito Antonio Malzone, Niccolò Manfredonia, Andrea Melella, Mariano Morretta, Vincenzo Nunziata, Donato Ontano, Francesco Raiola, Domenico Rossomando, Mauro Sangiovanni, Gerardo Tarantino, Riccardo Viola.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.