Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, disputati gli Ottavi di finale Under 16: il quadro delle qualificate in fascia A e B

19/06/2025

Sono gli Ottavi di finale del torneo Under 16 maschile ad inaugurare le fasi nazionali post season dei campionati giovanili di Pallanuoto. Quest'anno la formula prevede la suddivisione delle prime due classificate di ogni concentramento per i Quarti di finale di fascia A, le ultime due per quelli di fascia B. Per la prima volta, invece, le squadre non provenienti dalla prima fase regionale convergeranno in un apposito torneo di fascia C con relativo titolo tricolore. Il girone 1 disputato a Leinì ha visto la Reale Mutua Torino '81 Iren (prima in Piemonte) chiudere a punteggio pieno in virtù del 4-13 sulla Coopernuoto Carpi (quarta in Emilia Romagna), 15-10 sull'Acquachiara (quinta in Campania) e 12-6 sull'Olympic Roma (sesta nel Lazio). Capitolini che passano da secondi davanti a biancazzurri partenopei (9-18) e carpigiani (8-4). Il club di patron Porzio superava, infine, gli emiliani 6-10.

Il girone 2 della "Paganuzzi" premia l'Iren Genova Quinto padrona di casa. I biancorossi (primi in Liguria) liquidano 1-11 il Villa Aurelia (ottava Lazio), 21-2 il Club Aquatico Pescara (secondo Abruzzo) e 4-21 la De Akker (terza Emilia Romagna). Avanza al turno successivo anche la formazione capitolina che ha messo in riga 4-16 i felsinei e 4-11 i bluorange che chiudono il raggruppamento all'ultimo posto, battuti 7-11 dai bolognesi nella giornata inaugurale. Nel girone 3 della "Comunale", la RN Sori fa en plein. I biancogranata, secondi in Liguria, tritano 4-22 lo Sporting Lodi (settimo in Lombardia), 22-10 il CN Posillipo (quarto in Campania) e 24-4 l'Aquatica Torino (seconda in Piemonte). Riesce a qualificarsi anche il team rossoverde, 12-8 all'Aquatica e 12-3 sui lodigiani, ultimi dopo il ko 9-6 con i biancazzurri torinesi.

Il girone 4 della "Pia Grande" vede rispettare anche in questo caso il fattore campo. L'NC Monza (prima in Lombardia) supera 11-20 la Pol. Coop. Parma (seconda in Emilia Romagna), 14-13 la Nuoto Catania (terza in Sicilia) e 12-7 la Roma 2020 (decima nel Lazio). Seguono a ruota gli etnei che non hanno problemi di sorta con i giallorossi capitolini (18-5) e i ducali (6-13) che lasciano a quota 0 i romani con il 10-14 dello scontro diretto. Il girone 5 disputato sempre nel capoluogo brianzolo vede la Roma Vis Nova (terza nel Lazio) fare bottino pieno con il 5-22 sulla RN Cagliari (prima in Sardegna), 18-5 sul Cosenza (secondo in Basilicata/Calabria/Puglia) e 6-13 sulla SG Sport Arese (seconda in Lombardia). I varesini conquistano il secondo posto con il 5-9 sui calabresi ed il 9-2 sugli isolani, battuti 7-11 anche dai lupi.

Nel girone 6, il Plebiscito Padova padrone di casa e primo nel Triveneto parte con un 16-4 sul Circolo Nautico Salerno poi si ripete 5-17 sulla Canottieri Milano e 5-23 sugli Osimo Pirates. Passano anche i gialloblu campani di Peppe Fasano (terzi in Campania) grazie al 16-5 sui marchigiani (secondi in Marche/Umbria) e al 4-7 sui meneghini (sesti in Lombardia). Nella prima giornata i pirati e i biancorossoblu milanesi impattavano sul 9-9 ma il terzo posto è della Canottieri per via della differenza reti (-15 contro -29). Nel girone 7 della "Sterlino", il Bogliasco (terzo in Liguria) mette in riga RN Bologna (10-8), Pol. CSI Pisa (5-16) e Zero9 (15-4). Secondi i rossoblu di casa (primi in Emilia Romagna) con il 17-4 sui romani di via Cina (noni nel Lazio) ed il 2-22 sui toscani (quarti in Toscana). Lo scontro di consolazione è dei pisani, 11-10 sul team Zero9. 

Il girone 8 va in scena alla "Nannini" di Firenze dove la RN Florentia ha un ruolino di marcia perfetto. I gigliati, primi in Toscana, battono 5-7 i Muri Antichi (quinti in Sicilia), 17-2 l'Onda Blu Dalmine (ottava in Lombardia) e 6-13 la Rangers PN Vicenza (seconda nel Triveneto). Sono proprio i biancorossi berici a proseguire il percorso di fascia A precedendo i catanesi (9-8) e i bergamaschi (6-15), battuti dai siciliani di patron Spinnicchia 4-10. Al "Passetto" il girone 9. Si gioca all'aperto e la Vela Ancona (prima in Marche/Umbria) non perdona con il 12-14 sulla CSS Verona, il 19-2 su L'Ekipe Orizzonte (sesto in Sicilia) e il 10-6 sull'Aquademia (quarta nel Lazio). Avanti anche i rossazzurri, impostisi 12-11 sulla compagine veliterna e 8-10 sugli scaligeri (quinti nel Triveneto) e a bocca asciutta dopo il 17-7 incassato dai gialloblu laziali.

Nel rinnovato complesso de "Le Naiadi" in vasca per il girone 10. Il Pescara padrone di casa e primo in Abruzzo fa 3/3 partendo col 6-20 sullo Sporting Club Salerno e proseguendo con il 19-7 sulla Waterpolo Bari (terza in Basilicata/Calabria/Puglia) e il 6-9 sull'Alma Nuoto (quinta nel Lazio). I capitolini strappano il secondo pass con il 4-10 sui galletti baresi e l'11-6 sui gialloneri salernitani (sesti in Campania). I ragazzi di Alfonso Parrilli hanno la meglio sui pugliesi 9-12, riscattando la prima squadra, e chiudono terzi. Nel girone 11 al c.s "Le Cupole" di Acilia la Lazio (prima nel...Lazio) si conferma rullo compressore e travolge 34-0 la Promogest Quartu S.Elena (seconda in Sardegna), 5-12 il Lavagna 90 (quinta in Liguria) e 20-5 la Waterpolo Milano Metanopoli (terza in Lombardia). Secondo posto per i liguri del Tigullio: 9-15 con i meneghini e 3-23 con gli isolani, battuti con onore 6-10 dalla Metanopoli.

Al Foro Italico, per il girone 12 (in alternanza con Valco S.Paolo), il fattore campo sorride all'Onda Forte (seconda nel Lazio). I neroverdi piegano 5-12 la RN Savona (settima in Liguria), 20-1 la RN Trento (quarta nel Triveneto) e 4-18 l'Ortigia Academy (quarta in Sicilia). Gli aretusei si arrendono 11-16 ai biancorossi savonesi e scivolano ai Quarti di fascia B, insieme ai trentini, trafitti 4-17 dai biancoverdi e 6-15 dai rarinantini. La "Vitale" ospita il girone 13. Bene la RN Salerno di coach Luca Malinconico (prima in Campania) che supera autorevolmente 17-4 la Mediterraneo Taranto, 3-21 la Libertas RN Perugia e 2-29 la RN Arenzano. Storica qualificazione per il Sette tarantino (primo in Basilicata/Calabria/Puglia) che ha la meglio 11-8 sugli arenzanesi (sesti in Liguria) e 6-10 sui grifoncini (terzi in Marche/Umbria), ultimi in virtù della sconfitta 11-6 nel match inaugurale con i genovesi.

Nell'incantevole scenario della piscina dei Canottieri a Napoli, il girone 14 premia la Pro Recco (quarta in Liguria) che stacca il pass in tandem con il Circolo Canottieri Napoli (secondo in Campania). I biancocelesti di misura prevalgono sui giallorossi del Molosiglio (10-9) poi entrambe le squadre mettono in riga Centumcellae (undicesima nel Lazio) e Pallanuoto Trieste (terza nel Triveneto). I recchelini liquidano 3-23 i romani e 12-7 gli alabardati che si consoleranno con il 17-5 sulla formazione del quartiere capitolino di Centocelle. I napoletani la spuntano 15-10 sui muli e 21-6 con i centocellesi. A Terrasini il girone 15. La Waterpolo Palermo (prima in Sicilia) fa valere la legge della "Giliberti" con PN Como (19-7), Villa York (5-16) e Olimpia Colle Val d'Elsa (5-18). Avanzano anche il lariani (quinti in Lombardia) con l'8-4 sui terzi della Toscana e il 4-9 sui settimi del Lazio. Lo York chiude terzo con il 5-14 sulla Polisportiva senese.

A chiudere il quadro il girone 16, disputato alla "Caldarella" di Siracusa. Il CC Ortigia (seconda in Sicilia) conferma la tradizione favorevole alle squadre di casa e parte col 6-19 sulla RN Roma Vis Nova (dodicesima nel Lazio) per poi continuare con l'11-3 sul Brescia Waterpolo (quarto in Lombardia) e mettere la ciliegina sulla torta con il 2-21 sull'Azzurra Prato (seconda in Toscana). A seguire passano i leoncini bresciani: 12-4 sui lanieri e 10-5 sui giallorossoblu capitolini che evitano il "cucchiaio di legno" imponendosi 3-7 con i baby rosazzurro pratesi. Nel week-end del 21 e 22 giugno calendarizzati i Quarti di finale.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Plebiscito Padova doma il Bogliasco e si laurea campione d'Italia Under 18

Trionfo davanti al pubblico amico per il Plebiscito Padova che supera il Bogliasco in un'avvincente finale, remake di quella per il Bronzo di un anno fa ad Avezzano, e conquista...

Salernum Baronissi, dall'Umbria arriva Oliva. Strappata l'importante riconferma di Fortunato

Il Salernum Baronissi rende noto il tesseramento per la nuova stagione sportiva del difensore Ivan Oliva. Classe 2001, è cresciuto nel settore giovanile del Benevento....

Dilettanti, Nocera, Paganese e Scafatese movimentano il mercato. Colpi per Buccino, Costa d'Amalfi e Santa Maria Cilento

E' la Nocerina a monopolizzare questa settimana di calciomercato in Serie D. Ingaggiato Simone Icardi, esperienza e quell'entusiasmo per fare sempre meglio. Centrocampista, 28...

Serie D, la Gelbison cala l'asso dietro la scrivania: Enrico Coscia entra nello staff tecnico

La Gelbison Calcio è orgogliosa di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Enrico Coscia, uno dei dirigenti sportivi più esperti e stimati del panorama...

Under 15, il Benevento pesca ancora nel salernitano: firmano Renzi e Picarella

Inizia ufficialmente il calciomercato anche in chiave giovanile ed al centro dell'attenzione ci sono, come tradizione, società e giovani atleti della provincia di...

Ginnastica Salerno, Franco Sammarco si laurea campione d'Italia Silver L3. Mogavero di Bronzo

Si è conclusa la scorsa settimana a Rimini la grande kermesse di Ginnastica in Festa 2025 e che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 ginnasti e ginnaste provenienti...

Serie C, intermediazione salernitana nell'approdo del greco Tsingaras al Benevento

Nuovo colpo per il centrocampo del Benevento in vista del prossimo campionato di Lega Pro che il club sannita vuole disputare con il chiaro intento di giocarsi la promozione in...

Salernitana, dopo Inglese arriva De Boer: visione e ordine a centrocampo. Il regista olandese firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
Un volto nuovo per il cuore del gioco granata. La Salernitana riparte dal centrocampo e lo fa puntando su Kees De Boer, centrocampista olandese classe...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?