Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Omicidio in spiaggia a Varcaturo, caos e dolore: l'ennesima ferita per una Campania in ginocchio

09/06/2025

di Massimiliano Catapano

Una domenica d’estate, una spiaggia affollata, e poi il sangue. Nicola Mirti, 18 anni appena compiuti, è morto così, sotto gli occhi attoniti di bagnanti e amici. Accoltellato al petto da un coetaneo per motivi che, ancora oggi, sembrano impensabili da accettare. Un diverbio banale, uno sguardo di troppo, parole forse provocatorie: è bastato questo per scatenare l’ira cieca dell’aggressore, Salvatore Sannino, anche lui 19enne, residente a Mugnano di Napoli. L’aggressione è avvenuta intorno alle 13 in un lido della località balneare di Marina di Varcaturo, tra i comuni di Giugliano in Campania e Castel Volturno. Due coltellate al torace, in pieno giorno, tra ombrelloni, famiglie e bambini. Nicola è crollato a terra sotto gli occhi atterriti di chi non ha potuto fare nulla. Inutili i tentativi di soccorso tempestivo: trasportato d’urgenza in ambulanza all’ospedale "Santa Maria delle Grazie" di Pozzuoli, il giovane è deceduto nel giro di un’ora. Le ferite erano troppo profonde.

Il dolore si è trasformato in rabbia. All’esterno del pronto soccorso, decine di persone, tra parenti e conoscenti del ragazzo, hanno dato vita a una scena di panico. Urla, spintoni, vetri infranti. Qualcuno ha addirittura tentato di appiccare il fuoco all’ingresso del reparto. Solo l’intervento della Polizia è riuscito a ristabilire l’ordine, mentre all’interno, medici e infermieri vivevano momenti di altissima tensione. L’aggressore è stato arrestato in poche ore. Secondo la ricostruzione degli investigatori, aveva portato con sè un coltello a serramanico, forse con la convinzione che bastasse poco a farsi giustizia da solo. Ora è accusato di omicidio aggravato. Nicola Mirti era un ragazzo come tanti, con una madre molto conosciuta sui social e un padre detenuto. Studiava, usciva con gli amici, frequentava quei luoghi dove i giovani si ritrovano per dimenticare i problemi. Ma questa volta, qualcosa è andato storto. Questa volta, la violenza ha vinto.

La politica si sveglia. Cirielli: "Basta parole, è tempo di agire"

La notizia dell’omicidio ha colpito al cuore l’intera Campania. In poche ore, sono arrivate dichiarazioni e messaggi di cordoglio da rappresentanti istituzionali e politici. Tra questi, il Vice Ministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, che ha diffuso un messaggio duro, diretto, con un linguaggio che non lascia spazio a interpretazioni: "Campania, serve sicurezza per i nostri giovani. Da troppo tempo la Regione ignora il degrado e la violenza che colpiscono le nostre comunità. L’omicidio di un ragazzo di 18 anni a Varcaturo è l’ennesimo segnale di un territorio in sofferenza. Alla famiglia del ragazzo giunga la mia vicinanza. Non si può morire a 18 anni, accoltellato su una spiaggia. Da troppo tempo la Campania è ostaggio di degrado, violenza e abbandono. La politica deve tornare ad ascoltare e proteggere le comunità, non girarsi dall’altra parte. Serve sicurezza, serve coraggio. Serve una guida capace di cambiare davvero. Alla famiglia del giovane ucciso a Varcaturo va la mia più sentita vicinanza. Ma ora basta parole. È tempo di agire". Un appello che non è solo politico, ma umano. Un grido che nasce dalla consapevolezza che l’intera regione è attraversata da una crisi profonda, sociale, educativa, culturale. Una crisi in cui le parole non bastano più. Servono interventi strutturali, presenza dello Stato, sicurezza reale, educazione diffusa, sostegno alle famiglie.

Una ferita collettiva

Quello che è accaduto a Varcaturo non è solo un fatto di cronaca nera. È il termometro di un disagio crescente. Un simbolo di una gioventù troppo spesso lasciata sola, abbandonata ai miti del denaro facile e della rabbia cieca. Ragazzi che crescono in contesti fragili, dove la legge è scritta dalla forza, non dalla giustizia. Oggi, l’intera Campania si interroga. Le istituzioni locali devono assumersi le proprie responsabilità. Le famiglie devono essere supportate, non lasciate a se stesse. E i giovani devono tornare a essere il cuore di ogni scelta politica. La morte di Nicola Mirti non può restare una statistica. Non può finire nel dimenticatoio. Deve diventare il punto di svolta. Perchè in una Regione dove si muore a 18 anni sotto il sole, la vera emergenza non è solo la criminalità: è l’indifferenza.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?