di Massimiliano Catapano
Era un volto conosciuto e amato nella comunità sanitaria, Carmine Alfano, l’operatore del 118 originario di Pellezzano, in provincia di Salerno, che ha perso la vita in un drammatico incidente in moto avvenuto nella giornata di ieri ad Agerola, in provincia di Napoli. Aveva solo 43 anni. Il tragico impatto è avvenuto all’interno di una galleria. Secondo le prime ricostruzioni, Alfano avrebbe perso il controllo della sua motocicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli. Non si esclude che possa aver accusato un malore improvviso mentre era alla guida, circostanza che sarà chiarita nelle prossime ore. I soccorsi sono giunti tempestivamente sul posto, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. Il medico legale ha constatato il decesso sul luogo dell’incidente. La salma è stata trasferita all’obitorio per essere sottoposta ad autopsia, come disposto dal pubblico ministero di turno della Procura di Torre Annunziata, che ha aperto un’inchiesta per accertare le cause del decesso.
I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia, che hanno avviato le indagini per ricostruire con esattezza la dinamica dell'accaduto. La notizia della scomparsa di Carmine Alfano ha scosso profondamente non solo la sua città natale, Pellezzano, ma anche l’intera rete degli operatori del locale 118, di cui faceva parte con dedizione e professionalità. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social nelle ultime ore, che tratteggiano il profilo di un uomo solare, generoso, sempre pronto ad aiutare il prossimo. Tra i tanti omaggi, uno in particolare racchiude lo spirito con cui Alfano viveva la sua quotidianità: "Non dimenticheremo mai il tuo spirito di avventura, il tuo coraggio e la tua voglia di vivere ogni momento al massimo. Il tuo spirito vivace, la tua passione per la moto e per il 118. Grazie per averci regalato momenti indimenticabili, il tuo bel sorriso contagioso… Questi ricordi illumineranno sempre i nostri cuori. Buon viaggio Carmine, che la terra ti sia lieve".
Commosso anche il saluto della Misericordia di Agerola, con cui Alfano collaborava: £Un nostro collega, ma soprattutto amico, dell’auto medica, oggi ci ha lasciato a causa di un brutto incidente. Noi lo vogliamo ricordare come il nostro gigante buono, sempre gentile e sorridente. È difficile realizzare che questa tragedia sia realtà, ci ha lasciati tutti con il cuore colmo di dolore. RIP caro amico". Carmine Alfano lascia un vuoto profondo tra quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare al suo fianco. Un uomo che ha fatto della cura degli altri una missione di vita. La sua scomparsa è una ferita aperta per l’intera comunità. Da parte della redazione di Salernoinweb, le più sentite condoglianze alla famiglia di Carmine Alfano, con l’augurio che il suo ricordo possa continuare a vivere nel cuore di chi lo ha amato.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.