Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ultimi due giorni del Maggio dell'Architettura: duelli di parole, grandi strutture e memoria di Salvatore Visone

04/06/2025

Riceviamo e pubblichiamo

4 giugno 2025 – Ha preso il via lo scorso 16 maggio presso il Castello D’Alagno di Somma Vesuviana la diciottesima edizione del Maggio dell’Architettura, promossa dalla Fondazione Siebenarchi. Anche quest’anno, la manifestazione si distingue per il forte intento scientifico e culturale, volto a ribadire il ruolo dell’architettura sul piano umanistico, etico, sociale, ambientale ed economico, con un approccio trasversale e interdisciplinare. Progettazione, rapporto tra uomo e spazio, rigenerazione urbana, tutela del patrimonio storico-architettonico: sono solo alcuni dei temi affrontati in un programma articolato tra dibattiti, sessioni plenarie, premiazioni e incursioni artistiche. Ci si avvia così alla conclusione di questa edizione, che anche quest’anno ha visto un fitto calendario di eventi dedicati alla cultura architettonica contemporanea. L’edizione 2025 – inserita nel Public Program del Padiglione Italia della Biennale di Venezia – chiuderà in grande stile con le due giornate conclusive del 6 e 7 giugno.

Venerdì 6 giugno 2025 - Dalle ore 17.00 alle 20.00 si terrà il confronto pubblico dal titolo "Duello della parola: Architettura", momento di riflessione critica che accompagnerà l’inaugurazione della Mostra del Premio Maggio dell’Architettura. Apriranno l’incontro i saluti di Francesco Sepe (Vicepresidente Siebenarchi) e Antonio Carbone (Tesoriere dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli). A moderare l’incontro sarà il prof. Renato Capozzi (Università degli Studi di Napoli "Federico II" - DiARC), mentre interverranno due autorevoli esponenti del dibattito architettonico nazionale: Guglielmo Bilancioni (Università degli Studi di Genova – DAD) e Renato Rizzi (IUAV – Venezia).

Sabato 7 giugno 2025 - Dalle ore 9.00 alle 13.30, si svolgerà la Lectio Magistralis dell’architetto Massimo Majowiecki (IUAV – Venezia), dal titolo "Dalla ricerca alla realizzazione - esperienze progettuali di grandi strutture". L’intervento sarà preceduto dai saluti istituzionali dell’Assessora alla Cultura di Somma Vesuviana Rosalinda Perna, del Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli Lorenzo Capobianco e del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli Gennaro Annunziata. Le conclusioni saranno affidate al presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C., Massimo Crusi. A seguire, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio "Matita d’oro" e dei Premi "Maggio dell’Architettura", sotto la direzione dell’arch. Giovanni Fiamingo.

Il Maggio dell’Architettura 2025 è dedicato alla memoria dell’architetto Salvatore Visone, già presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli, docente di Tecnica Urbanistica, direttore tecnico per diverse aree di ricerca presso il Centro LUPT e figura di riferimento per il mondo professionale e accademico. A un anno dalla scomparsa, il Presidente di Siebenarchi, Claudio Bozzaotra, ha voluto ricordarne l’impegno culturale e istituzionale, con particolare riferimento al suo sostegno alla manifestazione fin dalle sue prime edizioni.  Il tema dell’edizione 2025 - curata dall’arch. Giovanni Fiamingo - è dedicato alla "prefigurazione dello spazio architettonico” e al confronto tra poetiche progettuali e paradigmi emergenti come l’Intelligenza Artificiale. La mostra allestita presso il Castello d’Alagno riunisce i contributi di studiosi e progettisti invitati, e sarà oggetto di una tappa conclusiva a Venezia, con un’ulteriore programmazione per il 2025/26 presso prestigiose università cinesi.

Lucia Bosco - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?