Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Martina colpita a morte con una pietra: Alessio Tucci confessa il femminicidio. La pm Lucchetta: "Crudeltà inaudita"

02/06/2025

di Massimiliano Catapano

"Mi ha rifiutato un abbraccio, e l’ho colpita". Così, con parole gelide e senza alcun pentimento, Alessio Tucci – 18 anni – ha confessato ai Carabinieri di aver ucciso Martina Carbonaro, la sua ex fidanzata, una ragazza di appena 14 anni. Lo ha fatto con una pietra, colpendola ripetutamente alla testa e lasciandola senza vita tra i rifiuti di un casolare abbandonato ad Afragola, a pochi passi dallo stadio "Moccia". La dinamica dell’omicidio è emersa con chiarezza nel corso delle indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord. A guidarle, la procuratrice Anna Maria Lucchetta, che ha denunciato pubblicamente la ferocia dell’atto, privo di qualsiasi barlume di umanità, e ha parlato di aggravante per crudeltà e per la relazione affettiva interrotta. "Martina non voleva più stare con lui. E questo, per Tucci, è bastato per agire con brutale determinazione", ha dichiarato la pm in una conferenza stampa carica di indignazione.

I dettagli emersi sono agghiaccianti. Secondo la ricostruzione, Alessio ha attirato Martina nel casolare, presumibilmente con il pretesto di chiarire. Quando lei ha rifiutato un abbraccio, lui ha raccolto una pietra presente sul posto e ha cominciato a colpirla con violenza, più e più volte alla testa, fino a ucciderla. Poi ha trascinato il corpo sotto un cumulo di rifiuti, forse nel tentativo di nasconderlo. A confermare tutto, anche i filmati delle telecamere di sorveglianza e il ritrovamento degli occhiali da vista della ragazza, vicino al cadavere. Il giovane è stato convocato in caserma mentre si trovava ancora a casa della vittima, con i genitori. Di fronte alle immagini e alle prove schiaccianti, ha ceduto e confessato. "Non chiedetemi quanti colpi ha inferto - ha detto la pm Lucchetta ai giornalisti - questo lo stabilirà l’autopsia, ma posso dire che ha agito con crudeltà".

Il fermo è stato convalidato. La Procura ha contestato le aggravanti più gravi previste per questi casi. Ma ora è il Paese intero, e non la magistratura, a chiedere a gran voce una condanna esemplare: l’ergastolo. Perché non si può parlare di raptus. Qui c’è premeditazione, crudeltà, violenza cieca contro una ragazza che aveva solo espresso il diritto di dire "No". "È ora che ci interroghiamo seriamente - ha proseguito Lucchetta - non solo sulle pene, ma sulla cultura che stiamo trasmettendo. Dobbiamo educare i figli all’amore vero. Voler bene significa rispetto, non possesso. Accoglienza, non controllo". Il caso ha evocato, nelle parole della pm, anche lo stupro di Caivano: "Anche lì i responsabili erano giovanissimi. Serve un cambiamento sociale radicale, non possiamo più permetterci di reagire solo dopo la tragedia". La morte di Martina Carbonaro non può restare solo una notizia di cronaca. È un colpo al cuore dell’Italia. E adesso l’intero Paese, compatto, chiede giustizia. La sola sentenza moralmente accettabile per Alessio Tucci è l’ergastolo. Qualsiasi altra pena sarebbe un affronto alla memoria di Martina.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?