Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Appalti truccati e legami politici: l'inchiesta sull'Asl Napoli 1 dal 2018 al possibile processo

31/05/2025

di Massimiliano Catapano

È una storia che parte da lontano, quella che oggi rischia di trasformarsi in uno dei procedimenti giudiziari più delicati degli ultimi anni per la sanità campana. L’indagine sulla gestione degli appalti dell’Asl Napoli 1 ha avuto origine nel 2018, quando gli inquirenti della Procura partenopea - sotto la guida del pubblico ministero Simone De Roxas - hanno cominciato a raccogliere indizi su un presunto sistema illecito capace di pilotare gare pubbliche per favorire specifiche imprese nel settore delle forniture sanitarie.

Cinque anni di accertamenti

L’inchiesta si è concentrata fin dall’inizio su un quadro inquietante: un’associazione a delinquere composta da imprenditori, funzionari sanitari e politici, accomunati dall’obiettivo di condizionare l’assegnazione di appalti milionari. In diverse circostanze, le gare sarebbero state strutturate su misura per alcune aziende, con proroghe concesse al di fuori dei contratti formali, disservizi tollerati e vantaggi elargiti in cambio di regali e favori. Un sistema che - secondo la Procura - era strutturato e ben oliato.

La chiusura delle indagini e l'elenco degli indagati

Dopo anni di indagini e riscontri documentali, a maggio 2025 sono stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini a 28 persone. Tra queste spicca il nome di Franco Picarone, consigliere regionale salernitano del Partito Democratico e presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania. Considerato uno dei fedelissimi del governatore Vincenzo De Luca, Picarone non risultava inizialmente tra gli indagati. Tuttavia, le ultime acquisizioni investigative lo hanno portato nel cuore del fascicolo, con l’ipotesi di concorso nell’associazione a delinquere. Tra gli altri indagati figurano Luciano Passariello, ex consigliere regionale di Fratelli d’Italia, e Nicola Lepre, imprenditore salernitano legato alla "Coop for Service", una delle società al centro delle contestazioni. Le accuse mosse dalla Procura vanno dalla turbata libertà degli incanti all’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione.

Il caso Verdoliva e il paradosso del manager "parte offesa"

Un caso particolare è quello di Ciro Verdoliva, attuale direttore generale dell’Asl Napoli 1. Pur essendo formalmente considerata parte lesa nel procedimento, l’azienda che dirige è al centro dell’inchiesta, e lo stesso Verdoliva ha ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini. Paradossalmente, il manager è anche indicato come uno dei candidati favoriti per assumere la guida dell’Azienda Universitaria "Ruggi" di Salerno, in sostituzione di Vincenzo D’Amato.

Verso il rinvio a giudizio

Le carte ora sono nelle mani della Procura, pronta a chiedere il rinvio a giudizio per tutti i soggetti coinvolti. Se accolta dal giudice, la richiesta aprirebbe un processo che potrebbe portare a rivelazioni ancora più gravi sul funzionamento degli appalti pubblici in Campania. Un sistema di relazioni, favoritismi e opacità che mette in discussione non solo la trasparenza amministrativa, ma anche la fiducia dei cittadini nella gestione della sanità. Nei prossimi mesi si capirà se l’indagine sfocerà in un processo pubblico destinato a scuotere Palazzo Santa Lucia e il panorama politico regionale. Ma un dato è già certo: la sanità campana si trova al centro di una tempesta giudiziaria di proporzioni inedite.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?