Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Brescia travolto dalla giustizia sportiva: penalizzazione, inibizioni e retrocessione tra accuse e sospetti

29/05/2025

di Massimiliano Catapano

Il verdetto del Tribunale Federale Nazionale della FIGC è arrivato nella giornata del 29 maggio 2025, e ha colpito duramente il Brescia Calcio. La Sezione Disciplinare, presieduta da Carlo Sica, ha inflitto una sanzione pesantissima al club lombardo: otto punti di penalizzazione in classifica, di cui quattro da scontare nell'attuale stagione e altri quattro nella prossima. Una decisione che, di fatto, sancisce la retrocessione delle Rondinelle in Serie C. Ma non è tutto: sei mesi di inibizione sono stati comminati sia a Massimo Cellino, presidente del club, sia a suo figlio Edoardo Cellino. Le responsabilità individuate dal Tribunale si concentrano sul mancato pagamento di Irpef e Inps alle scadenze di febbraio e aprile, attraverso l’utilizzo di crediti d’imposta rivelatisi inesistenti, acquistati dal Gruppo Alfieri. Dopo aver rilevato l’anomalia, la Covisoc ha coinvolto l’Agenzia delle Entrate, che ha confermato l’inesistenza dei crediti utilizzati.

La Procura Federale aveva inizialmente convocato il Brescia per un’audizione, durante la quale i legali del club avevano cercato di sostenere la tesi della truffa subita. Tuttavia, dopo l’esame della memoria difensiva, la Procura ha ritenuto opportuno procedere con il deferimento del club, avviando così il procedimento sportivo di primo grado, celebratosi presso il Tribunale di via Campania, a Roma. Le conseguenze del verdetto modificano radicalmente gli equilibri del campionato cadetto. Il Brescia, con i quattro punti di penalità immediati, scivola al terzultimo posto in classifica, retrocedendo in Serie C. A beneficiarne è il Frosinone, che ottiene così una salvezza insperata, mentre la Sampdoria scivola al quartultimo posto e la Salernitana al quintultimo. Le due squadre dovrebbero affrontarsi nei playout per evitare la retrocessione in terza serie. Le gare, salvo cambiamenti, potrebbero essere calendarizzate per il 15 giugno (andata a Genova) e il 20 giugno (ritorno a Salerno), ma si è ancora in attesa dell’ufficialità da parte della Lega.

A seguito di questo scossone in classifica, le retrocesse ufficiali risultano essere Cosenza, Cittadella e Brescia. La Sampdoria, inizialmente retrocessa, si ritrova ora a disputare gli spareggi salvezza contro la Salernitana, mentre il Frosinone può già considerarsi al sicuro. Nel frattempo, il club lombardo potrà presentare ricorso alla Corte Federale d’Appello. L’udienza è attesa tra il 10 e il 12 giugno, ma la strada appare decisamente in salita. Il club di patron Danilo Iervolino, intanto, si starebbe mobilitando per chiedere il blocco dei play-out. Dopo una stagione travagliata e segnata da ombre gestionali, per il Brescia si profila l’ennesima ripartenza dal basso ma non è ancora finita qui. Penalizzate anche tre società di Serie C: -8 al Trapani, -9 alla Triestina e -14 al Messina retrocesso in D dopo i play-out col Foggia. 

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?