Dominio assoluto del Baroncino Futsal Femminile che a Diamante, (9-11 maggio) alle finali del campionato interregionale, vince tutto quello che si poteva, nelle due categorie partecipanti Under 16 ed Open. Il cammino del Baroncino è incredibile, vince tutte le partite disputate, ben 12, in entrambe le sezioni. Sotto la guida tecnica di Michel Dorini, coadiuvato dall'inesauribile e insostituibile Roberto Graziano, le ragazze messe in campo con la grazia e bellezza, come su una tela di Picasso, hanno dato vita a quello che giorno per giorno diviene il miracolo sportivo del Baroncino, mai un errore mai un movimento sbagliato, tecnica, tattica, cuore, prova di forza, numeri di alta fattura. Alla fina il bilancio del campionato interregionale/Trofeo di Diamante è incredibile: 1° posto categoria Open, 1° posto categoria Under 16, miglior allenatore Under 16 (Dorini), capocannoniere Open (Benedetta Gorrasi), capocannoniere Under 16 (Manuela Misto), miglior giocatrice Under 16 in rappresentanza della Campania (Martina Ordinanza).
Numeri che portano il Baroncino di diritto tra le società di futsal femminile che contano, grazie al frutto del lavoro dei tecnici, dello staff, delle ragazze che con sacrifico ed impegno non si mai risparmiano, e della società che ha creduto e crede nel progetto investendo risorse e lavoro. Soddisfazione espressa dal presidente, Antonio Sguazzo, che mai poteva immaginare un successo di queste portate, in una competizione dove hanno partecipato compagini di alta tradizione qualità e parco giocatrici: "La strada è lunga, ancora ci tocca continuare a lavorare, ma questi risultati ci danno la giusta carica per proseguire nel percorso di crescita che abbiamo programmato. Ci godiamo il successo qualche giorno, ma non è un rompete le righe, continua il lavoro perchè il Baroncino è tra le qualificate alla competizione finali nazionali di futsal femminile che si svolgeranno a giugno a Numana nelle Marche".
Nella categoria Open, le giallonere hanno battuto 8-3 il Megara, 3-1 le padrone di casa del Diamante e 2-0 il Biliotti. Ai Quarti di finale nuovo incrocio con le calabresi locali, superate 2-0. In Semifinale secco 4-0 allo Sporting poi nell'atto conclusivo il Biliotti capitola di nuovo, stavolta 4-3 dopo i calci di rigore. Riscattata la sconfitta in finale di Coppa Campania con lo Sporting Arechi e un altro trofeo in bacheca dopo la Coppa Italia. Impressionanti i numeri del Baroncino su 14 partite giocate, 13 vinte e una pareggiata, 205 goal fatti e 18 subiti, migliore marcatrice con Benedetta Gorrasi 36 goal e vice capocannoniere del torneo Anna Napolitano con 34 realizzazioni. Il merito naturalmente è anche degli altri componenti del meraviglioso staff settore femminile del Baroncino, che nulla mai lascia al caso e che ha raggiunto una preparazione altissima, frutto delle capacità dello studio del lavoro giornaliero. Il sogno Baroncino diviene giorno per giorno realtà, giorno per giorno miracolo sportivo.
"Le Under 16 viaggiano sulla stessa lunghezza d'onda delle Open. - commenta mister Dorini - La nostra politica è chiara da anni, non guardiamo la carta d'identità ma le qualità, pertanto buona parte dell'Under 16 l'anno prossimo sarà in prima squadra. Il lavoro ripaga sempre e le vittorie sono frutto dell'impegno e del lavoro che ogni settimana mettiamo in campo sia staff che ragazze. Le ragazze hanno raggiunto degli automatismi in campo e soprattutto hanno acquisito una giusta mentalità. Sappiamo benissimo che possiamo arrivare fino in fondo ad ogni competizione e giocarcela con chiunque. Migliorare lo si deve a prescindere e stiamo lavorando anche su questo aspetto. Siamo soddisfatti di aver centrato tre obiettivi su quattro e ora l'ultimo sforzo: testa alle finali nazionali per apporre la ciliegina sulla torta".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.