Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Referendum 2025, che fare?

28/05/2025

Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno siamo chiamati a votare al referendum in materia di cittadinanza e lavoro. Poca è l’informazione da parte del governo, che anzi incita all’astensione, consapevole del fatto che questo sarà valido solo con il 50%+1 della partecipazione. Andiamo a vedere, allora, di cosa tratterà.

5 SÌ o 5 NO?

Come preannunciato, il referendum contiene entro sé 5 quesiti a cui il cittadino è chiamato a rispondere.

Il primo è abrogativo, ossia volto ad eliminare una norma, che è "contratto di lavoro a tutele crescenti". Abrogando questo articolo (votando "sì"), si apre alla possibilità di reintegrazione al lavoro da cui si è stati licenziati in caso il licenziamento sia considerato da un giudice illegittimo.

Il secondo, un’abrogazione parziale, è volto a eliminare parte del testo circa le "Norme sui licenziamenti individuali". Approvando l’abrogazione (votando "sì") si elimina il tetto all’indennità, ad oggi fissato a sei mesi. Se ora il giudice può decidere, sulla base delle condizioni del licenziato, un periodo di indennità con massimo di sei mesi, se dovesse passare questa riforma al referendum allora potrà scegliere un numero superiore a questo tetto in caso sia necessario.

Il terzo quesito, anch’esso un’abrogazione parziale, vuole cassare "norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi". Se questa riforma dovesse venire approvata (votando "sì"), allora diventeranno obbligatorie delle causali per estendere un contratto a tempo determinato a un periodo maggiore o uguale a 12 mesi, che altrimenti dovrebbe diventare indeterminato.

Il quarto riguarda la sicurezza sul lavoro, abrogando quanto segue: "esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici". In poche parole, se questa riforma viene approvata (di nuovo, votando "sì"), si renderà responsabile di infortunio sul lavoro non solo la ditta che esegue quanto ordinato, ma anche il committente, ossia chi ha affidato l’appalto.

L’ultimo quesito, il quinto, si occupa di cittadinanza, prevedendo il dimezzamento del tempo necessario ad un residente - e quindi contribuente - a richiedere la cittadinanza, passando quindi da 10 a 5 anni.

Posto che questi erano i quesiti, è arrivato il momento di ragionare per poi recarsi alle urne i giorni sopra citati, poichè il voto è un dovere civico su cui si fonda la nostra democrazia, oltre che un diritto di cui molte forze politiche vogliono privarci per farci stare zitti e buoni.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?