Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Dare un valore per dare valore": un convegno riguardo la riabilitazione e la professione del terapista occupazionale

23/05/2025

Il 24 maggio 2025, il Teatro Pasolini di Salerno ospiterà un evento di fondamentale importanza per i professionisti della riabilitazione: il Convegno Nazionale AITO, organizzato in occasione della Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale. Con il titolo "Dare un valore per dare valore" l'evento intende affrontare un tema cruciale per la professione: la valutazione nel campo della riabilitazione, con un focus particolare sugli ausili, la performance occupazionale e la sessualità. Temi che, purtroppo, troppo spesso restano sullo sfondo, ma che sono invece essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per garantire una riabilitazione completa e personalizzata. La valutazione è da sempre uno degli strumenti fondamentali per i terapisti occupazionali, permettendo di comprendere a fondo le esigenze di ogni paziente, identificare le barriere che ostacolano la sua partecipazione e pianificare interventi mirati. Essa ha un valore inestimabile, non solo per la progettazione degli interventi, ma anche per monitorare i progressi nel tempo e misurare l'efficacia dei trattamenti. In questo contesto, la giornata di studi si propone di presentare i risultati delle revisioni scientifiche condotte da esperti dell’Associazione Tecnico Scientifica (ATS).

Preceduta da un'introduzione della presidente Gabriella Casu, l’apertura dell'evento sarà affidata a una lettura magistrale, moderata dal vice presidente Pierluca Giliberti, che darà il via a una riflessione teorica approfondita sui temi del convegno, per poi proseguire con gli interventi del restante consiglio direttivo. Tra i momenti topici la lettura magistrale del dott. Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Salerno, dal titolo "Salute, nutrizione e riabilitazione". Sarà una giornata di grande valore per tutti i partecipanti, che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti di fama nazionale sulle problematiche e le soluzioni riguardanti la riabilitazione. La valutazione, infatti, non è solo una questione tecnica, ma una pratica che riguarda in profondità la relazione tra il paziente e il terapista, la fiducia e la personalizzazione dell'intervento. A seguire, i partecipanti avranno modo di esplorare i risultati di revisioni sistematiche incentrate sull’efficacia degli ausili. Ma l’evento non si limiterà alla parte teorica: si svolgerà anche una tavola rotonda dal titolo "Il nuovo nomenclatore: cosa cambia?", in cui esperti provenienti dalle principali società scientifiche mediche e riabilitative discuteranno le novità normative che interesseranno il settore e come questi cambiamenti influenzeranno il lavoro quotidiano dei terapisti occupazionali. Sarà l’occasione ideale per fare chiarezza su un tema sempre più rilevante per i professionisti del settore. Non meno importante, il convegno affronterà la delicata, ma fondamentale tematica della performance occupazionale e della sessualità. A questi aspetti spesso trascurati sarà dedicata una sessione specifica, con l’intervento di un docente esperto che offrirà una panoramica completa sugli strumenti di valutazione più efficaci in questi ambiti. 

Il Teatro Pasolini, con la sua storicità e centralità nella vita culturale di Salerno, offrirà il palcoscenico ideale per una giornata che promette di essere tanto formativa quanto emozionante. Sarà un’opportunità unica per terapisti occupazionali e altri professionisti sanitari di aggiornarsi, di confrontarsi con i colleghi e di riflettere sul futuro della riabilitazione, ma anche un momento di aggregazione e di crescita professionale. L’evento si propone come un vero e proprio laboratorio di idee, dove la scienza, la pratica professionale e la normativa si intrecciano per tracciare nuove prospettive per il settore. Il convegno non è solo un’occasione per presentare nuove evidenze, ma anche per ricordare l’importanza del dialogo interdisciplinare: medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti e educatori sono tutti invitati a partecipare, perché la riabilitazione è un campo in cui la collaborazione è fondamentale per il successo. Terapisti occupazionali, professionisti della salute e della riabilitazione sono invitati a partecipare e a diffondere l’iniziativa, un evento che si preannuncia come un punto di riferimento nel panorama della riabilitazione italiana. Un’occasione per aggiornarsi, fare rete, e contribuire a rendere la professione sempre più visibile e centrale nel processo di cura. La partecipazione al convegno rappresenta non solo un momento di apprendimento e aggiornamento, ma anche un’opportunità per ribadire il valore del terapista occupazionale all’interno del percorso riabilitativo, un professionista che, con competenza e passione, restituisce valore alla vita dei pazienti.

Lucia Bosco - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?