Sabato 24 maggio si gioca il primo atto della finale Scudetto di Serie A1 femminile. L'Ekipe Orizzonte sfida la Sis Roma alla "Nesima" di Catania. Fischio d'inizio alle 18:30. Arbitrano l'incontro Stefano Pinato di Nervi e Alessia Ferrari di Genova; delegato Patrizia Zappatore. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport HD. Stesso orario per la partita di ritorno martedì 27 maggio in scena al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. L'eventuale gara 3 è prevista sabato 31 maggio in Sicilia. L'Ekipe Orizzonte e la SIS (foto DBM), rispettivamente prima e seconda nella regular season, si affrontano nella finale Scudetto per la terza volta.
Nella stagione 2018/2019 successo etneo per 6-3 nell'epilogo della Final Six; nella stagione 2022/2023 L'Ekipe si aggiudicò la serie 3-1. La squadra catanese guidata da Martina Miceli e dalla presidente-giocatrice Tania Di Mario va a caccia del sesto Scudetto consecutivo, il venticinquesimo in bacheca. La formazione romana allenata da Marco Capanna sogna il primo tricolore e il secondo titolo stagionale dopo la conquista della Coppa Italia Unipol con la vittoria per 10-7 proprio contro le catanesi. Alle 20.30 si disputa in Liguria gara 1 della finale per il terzo posto tra Rapallo e Pallanuoto Trieste. Gara 2 è in calendario mercoledì 28 maggio alla "Bianchi" di Trieste alle 20.00; stesso orario per l’eventuale bella a Rapallo venerdì 30 maggio.
"Le ragazze sono state brave - ha detto Martina Miceli dopo il match con Trieste - questa non era una partita facile come non lo è stata quella di mercoledì scorso dopo un mese senza giocare. Devo dire però che, già nel riscaldamento, avevo visto le mie giocatrici molto meglio rispetto alla scorsa partita. Sapevo che a lungo andare avremmo fatto prevalere la nostra qualità. Trieste è un'ottima squadra e ha fatto un buon campionato. Credo anche che questa poteva essere considerata una finale Scudetto anticipata e per questo mi dispiace non aver visto sugli spalti un pubblico un po' più ampio. Forse dovremmo fare qualcosa in più per salvare la Pallanuoto femminile, soprattutto per ciò che riguarda gli eventi che contano".
"Siamo in finale dei play-off, uno degli obiettivi prioritari della stagione. - ha commentato il tecnico romanista Marco Capanna - Ora dobbiamo preparare con grande attenzione la prossima sfida con l'Orizzonte Catania. Quella con il Rapallo è stata una Semifinale durissima, sapevamo del valore delle liguri ed è stata un'autentica battaglia. Un ringraziamento speciale al portiere Olimpia Sesena che, con una grande prestazione, ci ha permesso di restare in gioco nei momenti difficili della partita ma i meriti del passaggio del turno vanno equamente suddivisi da parte di tutte le componenti della squadra. La SIS ha dimostrato, prima di tutto, di essere una squadra compatta, dove tutte danno il massimo per raggiungere il risultato, sacrificandosi e lottando in ogni circostanza. Ora abbiamo una settimana di tempo per preparare le finali".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.