Si avvia alla conclusione nel migliore dei modi la stagione agonistica e dell'attività di base del settore giovanile dell'Olympic Salerno. I babies di Casa Olympic fanno incetta di titoli e riconoscimenti importanti. Doppio trionfo delle categorie 2013 e 2014 nei campionati interprovinciali Libertas. Il gruppo Under 12 dopo aver chiuso in vetta la Gold League Salerno con 81 goal fatti e appena 22 subiti davanti al Castel San Giorgio in un girone che annoverava anche l'Avellino Youth e molteplici tra le più quotate realtà salernitane, si è qualificato alla Final Four imponendosi nella finalissima disputata sul campo di via Tiberio Claudio Felice proprio con il Castel San Giorgio, superato 1-0. In Semifinale, invece, era arrivato il successo per 4-0 sui pari età del Cava 2000. Pochi giorni dopo è arrivato il bis, stavolta servito dall'Under 11. Il torneo, a differenza del precedente a 9 giocato 7 vs 7, ha visto i biancorossini chiudere la prima fase al terzo posto alle spalle di Soccer Friends ed Academy F6 con 63 reti fatte e 24 subite. Il doppio 5-0 rifilato a Millenium ed Agrese nei play-off della Fase Gold ha spalancato ai piccoli colchoneros le porte della Final Four: secco 0-4 in Semifinale allo United Angri, trionfo finale con il combattutissimo 3-1 alla Soccer Friends. A tirare un bilancio è Fabio Mazzeo, tecnico e club manager del vivaio, che ha guidato i gruppi con la collaborazione di Fulvio Riganti e il costante supporto del dt Vincenzo Daniele: "C'è tanta soddisfazione per un percorso di crescita costante, i ragazzi hanno fatto passi da gigante nel corso di quest'annata che ritengo bella e positiva. Sono felice sia dal punto di vista umano che prettamente calcistico, l'ingrediente del divertimento non deve mai mancare. Sicuramente abbiamo rafforzato la base preesistente ma in ottica futura possiamo e vogliamo fare ancora di più".
Nella passerella finale della seconda giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale, l'Under 17 di Fiorenzo Sica chiude la stagione con una meritata e pirotecnica vittoria: il 4-7 sull'Eden Gallozzi. Partenza sprint dei delfini che si portano sul doppio vantaggio col destro dall'area piccola di Imparato e il colpo da biliardo dal limite di Manzo. Dopo un miracolo di Cocozza, i padroni di casa impattano sull'asse Scarpetta-Citro ma a fine primo tempo sono di nuovo sotto per il bis di Imparato, lesto a raccogliere una corta respinta del portiere su tiro del vivace Manzo. Sarà proprio quest'ultimo ad inaugurare la ripresa in contropiede su assist di Fortunato, alla traversa locale replica Busillo con due pali (secondo su punizione) poi l'undici di Milione accorcia nuovamente con Giovetti. Il tris di Imparato e il jolly pescato dalla distanza da Busillo regalano il successo all'Olympic, rendendo ininfluente la quarta rete avversaria a firma Penna. Così in campo: Cocozza, Rinaldi, Manzo, Casarano, Margarita, Pellegrino (Ciardo), Pierro (Fortunato), De Domenico, Imparato (Cicalese), Russo, Busillo. Infine, archiviata la bella esperienza dell'Under 9 alla Cilento Youth League affrontando anche la Lazio in quel di Castellabate, l'Under 13 sarà impegnata nell'edizione primaverile della Salerno Youth League. Si gioca anche a Casa Olympic con la formazione di Antonio Pappalardo inserita nel girone A con Bologna, i pugliesi della Football Academy Andria, Giancarlo Vindice e FroCalcio.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.