Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

21/05/2025

di Massimiliano Catapano

Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la pistola utilizzata - una "21 Baby Tanfoglio" - non è mai stata ritrovata, e il contesto di illegalità che Vassallo aveva coraggiosamente denunciato continua a prosperare, tra lottizzazioni abusive e cemento selvaggio nel cuore del Cilento. Giovedì prossimo, il Tribunale del Riesame di Salerno sarà chiamato a riesaminare l’ordinanza di custodia cautelare emessa nel nuovo procedimento, dopo l’annullamento con rinvio disposto dalla Corte di Cassazione. Il nodo è la posizione del colonnello dei Carabinieri Fabio Cagnazzo, del brigadiere Lazzaro Cioffi e dell’imprenditore Giuseppe Cipriano, attualmente detenuti con l'accusa di essere coinvolti nell’assassinio del Sindaco Pescatore. Un processo complicato, che si sviluppa sullo sfondo di un’indagine tormentata e che, come spesso accade nei grandi casi italiani, lascia dietro sé una lunga scia di domande senza risposte. La Cassazione, l’8 maggio scorso, ha reso note le motivazioni con cui ha smontato le basi dell’ordinanza cautelare firmata dal Gip e confermata dal Riesame. Tra le criticità rilevate, l’inutilizzabilità delle dichiarazioni del collaboratore Eugenio D’Atri, la dubbia attendibilità di Romolo Ridosso e la mancata prova concreta della partecipazione di Cagnazzo a un traffico di stupefacenti.

Ancora più fragile, secondo la Suprema Corte, sarebbe la dimostrazione dell’accordo preventivo per inquinare le indagini, considerato uno dei presupposti chiave per giustificare la detenzione. "Quali elementi - si domandano i giudici - indicano davvero il rafforzamento del proposito criminoso altrui da parte di Cagnazzo mediante l’assicurazione di un successivo depistaggio?". È una delle tante domande che attendono risposta giovedì. Ma la questione più scottante resta quella della composizione del collegio del Riesame. Saranno gli stessi giudici che avevano già confermato la misura cautelare poi annullata. Una scelta inevitabile, poichè Salerno dispone di una sola sezione del Riesame, ma che solleva dubbi legittimi. Può un giudice, già smentito in precedenza dalla Cassazione, riesaminare con imparzialità lo stesso impianto probatorio? Il dibattito giuridico è aperto da anni e anche le sezioni della Cassazione hanno espresso sentenze contrastanti nel 2021. Nel frattempo, la figura del colonnello Cagnazzo continua a dividere: accusato, detenuto, eppure ritenuto non pericoloso sul piano sanitario dai periti incaricati, che hanno escluso la possibilità di detenzione domiciliare nonostante le sue condizioni cardiache. Una vicenda che si aggiunge alla sensazione di un’inchiesta in bilico, in cui il tempo ha sgretolato prove e contesto.

Il passato pesa, come dimostra la prima indagine sull’omicidio Vassallo, che aveva indicato come presunto colpevole Umberto Damiani, pregiudicato recentemente arrestato per altre vicende ma da tempo scagionato da ogni responsabilità nel delitto. La procura salernitana, allora, chiese scusa per l’errore. Oggi, le indagini ripartono da una nuova costruzione accusatoria, ma con fondamenta ancora incerte. E intanto il contesto non cambia: lo stesso "Sistema Cilento" contro cui Vassallo lottava continua indisturbato. Gli stessi volti, gli stessi affari, le stesse logiche. La vera domanda che aleggia su questo nuovo processo non è solo "chi ha ucciso Angelo Vassallo?", ma anche: "chi sta davvero cercando la verità?". La Cassazione, in una recente sentenza su un altro caso di cronaca nera - quello di Chiara Petrolini a Parma - ha affermato che le esigenze cautelari devono basarsi su fatti ancora attuali e ripetibili. In questo caso, il presunto movente, legato al traffico di droga, resta affidato solo alle parole dei collaboratori di giustizia. E i rischi di inquinamento probatorio o di reiterazione del reato appaiono oggi, a distanza di quindici anni, sempre più fragili e scoloriti. Giovedì, a Salerno, si scriverà una nuova pagina. Ma il dubbio resta: sarà davvero diversa da quelle già scritte?

 

Redazione Sport - Cronaca , Inchieste -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?