di Massimiliano Catapano
In un clima di crescente tensione nel campionato di Serie B, l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di uscire allo scoperto con un comunicato ufficiale durissimo, in cui manifesta apertamente il proprio sconcerto per il rinvio a data da destinarsi delle gare di play-out, comunicato proprio alla vigilia della gara d’andata. Secondo la società granata, la misura è stata adottata senza alcuna consultazione ufficiale con i club coinvolti e senza il coinvolgimento dell’assemblea di Lega. Un’anomalia procedurale pesante, resa ancor più grave dall’assenza di evidenze certe che giustifichino un intervento di tale portata, capace di incidere direttamente sulla classifica e sul destino sportivo delle squadre interessate.
Consapevole dei rischi che tale provvedimento potrebbe comportare sulle iscrizioni e le ammissioni alla prossima stagione, la Salernitana ha fatto sapere di aver già presentato ricorso al Collegio di Garanzia del CONI entro i termini previsti. Non solo: ha annunciato che si rivolgerà anche al Tribunale Federale Nazionale per ottenere una valutazione serena da parte della Giustizia Sportiva, nell’interesse non solo del club ma anche della propria tifoseria. Una mossa decisa, quella della società campana, che vuole difendere i valori della trasparenza e della correttezza sportiva, ma soprattutto tutelare i propri diritti economici, morali e sportivi. Di seguito, il testo integrale del comunicato stampa diffuso dal club:
COMUNICATO STAMPA
"L’U.S. Salernitana 1919 ribadisce il proprio sconcerto per il provvedimento di rinvio a data da destinarsi delle gare di playout alla vigilia dello svolgimento di quella d’andata, adottato senza alcuna consultazione ufficiale delle società coinvolte ed il coinvolgimento dell’assemblea di Lega. Il tutto in assenza di evidenze certe di fatti idonei ad incidere sulla classifica. Pertanto, il club comunica di aver adito il Collegio di Garanzia del CONI entro il ristretto termine dei due giorni previsto nella misura in cui tale provvedimento possa riflettersi sulle iscrizioni ed ammissioni alla prossima stagione sportiva. La società adirà poi il Tribunale Federale nazionale, affinchè serenamente possa esserci una valutazione degli organi terzi della Giustizia Sportiva, a tutela degli interessi economici e morali dell’U.S. Salernitana 1919 e della sua tifoseria".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.