Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Vela Ancona rimonta la Rari Nantes Salerno e la batte ai rigori: si va a gara 3

21/05/2025

Sarà necessaria la bella per stabilire chi tra Vela Nuoto Ancona e Check Up RN Salerno accederà alla finalissima play-off col Chiavari. Nel return match del "Passetto", la Evomet rimonta nel finale i campani e dopo una sequenza di rigori thriller può esultare e rimandare il verdetto di nuovo alla "Vitale": 17-16 il risultato complessivo che premia il club caro a patron Pace. Al primo affondo passano i giallorossi con Pica lesto a girare in rete dal centro ben servito da Privitera, il raddoppio è nell'aria e lo realizza De Freitas con un preciso piazzato mancino da post 2. Un tiro deviato di Zurita sugli sviluppi di un'azione in più sblocca i padroni di casa che poi pervengono al pari col tracciante contromano sul primo palo di capitan Pieroni ancora in superiorità. Gli ospiti non si scompongono e rimettono la testa avanti col penalty guadagnato da De Freitas e trasformato da Privitera. Vassallo abbassa la saracinesca e anche con l'aiuto di due legni tiene immutato il punteggio sul 2-3. Ad inaugurare il secondo periodo la bordata in più di Sifanno dalla sua "piazzola", finalizzando una rapida combinazione sul perimetro. Una palombella d'autore del baby Dottori tiene in corsa i biancazzurri ma un altro extra player viene sfruttato a dovere dai salernitani con Luongo che prende in controtempo Firmani. Accorcia nuovamente la Vela col tiro a schizzo di Mengoli. Il leit motiv non cambia, De Simone sorprende il pipelet di casa ma replica immediatamente Diego Bartolucci di prepotenza sopra la testa di Vassallo. I ragazzi di Risso insistono e impattano sul 6-6 con Mattia Milletti imbeccato dall'ottimo Dottori. Ci impiega pochissimo la Rari a rimettere la testa avanti con la girata ai 2 metri di Pica e la staffiliata di Privitera in più: 6-8 all'intervallo lungo.

Al cambio vasca i marchigiani premono e si riportano sul -1 col diagonale di Diego Bartolucci, la truppa di Presciutti ha voglia di chiudere i conti in anticipo e ritrova il triplo vantaggio col piazzato sotto la traversa in più di Parrilli e la fucilata dalla distanza del solito Privitera. A tenere a galla gli anconitani ci pensa Tommaso Milletti ancora in superiorità ma l'11 avversario è un autentico spauracchio: bomba in extraman da posizione 3 e la strada dei locali si fa sempre più in salita mentre quella dei rarinantini sempre più in discesa. Nonostante tutto un tiro smorzato di Baldinelli in più consente alla compagine in calottina bianca di potersi giocare ancora le sue chance di rimonta. Una rocambolesca azione porta Mengoli a trovare l'unico varco possibile da posizione defilata per poter battere Vassallo e siglare il 10-11. La gara sembra ricalcare per larghi tratti quella dell'andata, stavolta però sono gli ospiti a beneficare di più tiri dai 5 metri e dal dischetto virtuale Privitera fa ancora centro. Tra i più propositivi nelle fila doriche c'è Baldinelli che con coraggio risolve di prima intenzione un'azione in superiorità, mettendo altro pepe al finale di tempo. L'ultimo quarto si apre con il coast to coast dello scatenato Dottori che nuota a vele spiegate verso il goal del 12-12. Neanche il tempo di esultare che Luongo buca Firmani e poi si vede incredibilmente recuperare sulla linea di porta da Mengoli il pallonetto che avrebbe potuto ammazzare definitivamente il match, ripreso per i capelli dal terzo goal in fotocopia, in extra player, di Baldinelli. Dove gli altri vedono caverne, Privitera vede sentieri e colpisce ancora una volta, la sesta complessiva. Altrettanto spettacolare e micidiale la conclusione sotto la traversa del "diez" Bartolucci in extra player per il 14-14 e tris personale. Non si segna più tra difese attentissime, rimpalli poco propizi e un miracolo di Firmani su Privitera: si va ai rigori. L'equilibrio regna sovrano (due errori per parte, altrettanto i sigilli) fino alla trasformazione di Sabatini ed alla parata di Firmani che ipnotizza capitan Luongo. La serie si deciderà alla bella. 

VELA NUOTO ANCONA-CHECK-UP RN SALERNO 17-16
VELA NUOTO ANCONA: E. Bartolucci, A. Baldinelli 3, N. Mengoli 2, S. Pantaloni, V. Zurita 1, E. Calesini, M. Milletti 1, A. Pierpaoli, T. Milletti, D. Bartolucci 3, G. Sabatini, R. Pieroni 1, G. Firmani, P. Dottori 2. All.: Risso
CHECK UP RN SALERNO: A. Milione, M. Luongo 2, A. De Simone 1, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 1, D. Gallozzi, A. Fortunato, F. Sifanno 1, G. Siani, G. Parrilli 1, A. Privitera 6, D. Pica 2, G. Vassallo, A. Chianese. All.: Presciutti
ARBITRI: Iacovelli e Carrer
NOTE: parziali 2-3, 4-5, 5-4, 3-2. Tempi regolamentari terminati 14-14. Sequenza dei rigori: Bartolucci (A) parato; Privitera (S) palo; T. Milletti (A) goal, Agulha De Freitas (S) goal; Pieroni (A) parato; Siani (S) parato; Baldinelli (A) goal; Fortunato (S) goal; Sabatini (A) goal; Luongo (S) parato. Usciti per limite di falli Pantaloni (A), Sanges (S), Calesini (A) e Gallozzi (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ancona 7/16 e Salerno 5/10 + 2 rigori.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, al via ad Agropoli le Finali Nazionali Under 16 femminili: "Edizione dedicata a Biagio Motta"

Per la sesta volta Agropoli ospita una tappa delle Finali Nazionali giovanili di Pallavolo. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento...

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

di Massimiliano Catapano
Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la...

Salernitana, il club alza la voce contro il rinvio dei play-out: "Decisione senza prove, ci rivolgeremo al CONI"

di Massimiliano Catapano
In un clima di crescente tensione nel campionato di Serie B, l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di uscire allo scoperto con un comunicato...

Scontro all'Università di Salerno, l'ex deputato Luigi Iovino insulta un docente: l'ateneo apre un procedimento disciplinare

di Massimiliano Catapano
Un episodio increscioso ha scosso l’ambiente accademico dell’Università degli Studi di Salerno. Protagonista della vicenda è...

Salerno, Mariconda al centro dell'attenzione: partiti i lavori urgenti tra panchine, muretti e sicurezza

di Massimiliano Catapano
Ieri mattina a Mariconda si è scritta una nuova pagina di impegno concreto per la riqualificazione urbana. Presenti sul posto il capo staff del...

Pallanuoto, parte da Ostia la marcia verso Singapore del Settebello: i convocati

Chiuso il campionato con la vittoria dello Scudetto della Pro Recco, 37simo per il club biancoceleste, terminata la squalifica di sei mesi comminata dall'Aquatics Integrity Unit...

Pallanuoto, Chiavari, Canottieri Napoli e Torino 81 in finale per l'A1. Una sola gara alla bella

Il mercoledì a tutta A2 emette i primi tre verdetti. E' il Chiavari la prima finalista play-off. La formazione ligure (foto Chiavari Nuoto) supera ai rigori l'Ischia...

Pallanuoto, euforia Recco. Del Lungo: "Bello salutarsi nel miglior modo possibile". Delusione Brescia: "Accettiamo verdetto del campo"

Una partenza micidiale, la deleteria brutalità comminata a Del Basso ed una conclusione con sapiente gestione. La Pro Recco è campione d'Italia per la 37esima...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?