Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Recco tira fuori gli artigli e si prende l'ennesimo Scudetto: Brescia resta a bocca asciutta

20/05/2025

A Mompiano festeggia la Pro Recco. La squadra guidata da Sandro Sukno vince il 37simo Scudetto della sua storia, il quarto consecutivo per il tecnico in panchina. Nella gara 3 della finale Pro Recco supera l'AN Brescia 5-9 e si aggiudica la serie 2-1 (foto DBM). Pertenza velocissima della squadra campione d'Italia che mette la freccia dopo due tempi: 4-0 dopo nove minuti, poi l'espuslione per brutalità di Del Basso complica tutto ai padroni di casa e facilita il compito dei liguri che fanno 0-6 con Echenique (poker per lui) dopo 11 minuti di gioco. Sabato 24 maggio la Pro Recco sarà impegnata a Sori nella finale di ritorno di Euro Cup con i serbi del Radnicki alle ore 19:00 (in Serbia era finita 16-12 per Recco). Il sogno è quello di realizzare il triplete, dopo aver vinto anche la Coppa Italia il 16 marzo a Napoli (battuta la RN Savona 11-5). In rappresentanza della Federazione Italiana Nuoto il vice presidente Giuseppe Marotta e il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna che consegnano la Coppa ai vincitori. 

AN Brescia e Pro Recco Waterpolo si incontrano per la quattordicesima volta nell'atto conclusivo della serie A1 maschile. La prima sfida Scudetto fu nel 2003 e vinsero i lombardi 14-13 in gara 5 a Genova con un golden goal di Roberto Calcaterra al terzo tempo supplementare, dopo che il fattore campo fu ribaltato in tutte e cinque le gare. Poi fu solo Pro Recco per nove edizioni consecutive, fino al 3-1 che Brescia inflisse ai liguri nel 2021 ottenendo il suo secondo tricolore. Le ultime due serie invece andarono a favore della Pro Recco rispettivamente per 2-1 e 2-0.  Il bilancio stagionale pende dalla parte dei bresciani che in campionato hanno pareggiato 8-8 alla "Sciorba" di Genova il 18 gennaio e vinto 13-12 in casa il 18 aprile, proprio nell'ultima giornata della prima fase. Una vittoria che ha consentito alla formazione di Bovo di chiudere in testa la regular season. In finale una vittoria per parte (12-10 per Brescia il 6 maggio e 13-10 per Recco il 16 maggio). Pro Recco-AN Brescia è "el clasico" dellaPpallanuoto italiana. Due squadre che si sono affrontate per tredici volte, undici consecutive dalla stagione 2011/2012 fino alla 2022/2023, nella finale Scudetto. Il bilancio complessivo è dalla parte del Recco con 11 successi e 2 sconfitte.

Milleduecento spettatori e piscina già piena un’ora prima del fischio d'inizio. Assenti per squalifica il capitano della Pro Recco e della Nazionale Di Fulvio e la giovane stella emergente del Brescia Balzarini. Dopo 3'31'' Gonzalo Echenique si prende lo spazio e spezza l'equilibrio sfruttando la seconda occasione con l'uomo in più. Trascorre meno di un minuto e Cannella segna il primo break con un diagonale potente ancora in superiorità. Brescia spinge, Del Lungo si supera sulla conclusione ravvicinata di Dolce. Anche Baggi-Necchi è più volte reattivo e prodigioso ma non può nulla sul fendente di Cannella (sempre extraman); Recco chiude il primo quarto avanti 0-3, Brescia recrimina sul fondamentale e sullo 0/5 in superiorità numerica. Scintille e campioni d'Italia aggressivi: dopo 50 secondi arriva il quarto goal (di nuovo in più) del Recco e il secondo personale di Echenique. Al minuto 1'12'' del secondo tempo c'è l'espulsione per brutalità di Del Basso, rigore per il Recco che Condemi realizza e quattro minuti di gioco in inferiorità per il Brescia. Dalla panchina Bovo chiama time-out per placare gli animi; anche Sukno ne approfitta per parlare ai suoi giocatori.

I biancocelesti gestiscono il tempo a disposizione ed Echenique fa 0-6; dopo quasi undici minuti di gioco, su rigore, arriva il primo acuto dei padroni di casa e lo segna Dolce. Al sesto minuto del secondo periodo si torna a giocare sei contro sei. Brescia però non riesce a segnare su azione e quando sembra arrivarci vicino Del Lungo ci mette sempre la mano. Difesa attentissima degli ospiti che in attacco hanno una marcia impressionate in superiorità (5/6) e Haverkampf fa 1-7 prima del cambio campo. Nel terzo tempo Brescia aumenta l'intensità, ritrova equilibrio in difesa e prova a ricucire lo strappo con Giri e Ferrero, che poco dopo commette il terzo fallo personale e deve uscire. Un minuto e mezzo alla fine e +4 per Recco che, invece, fallisce gli ultimi tre attacchi in superiorità. Si va al quarto tempo e la temperatura è altissima. Nel primo minuto Irving trova il fendente (in parità numerica) che riaccende le chance dei padroni di casa. Ma Cannella con una stoccata vincente riporta subito le calottine blu avanti di 4 ed è tripletta. Con la superiorità numero 13 Brescia va a segno e Irving fa doppietta personale: Brescia ancora vivo. Scorre il cronometro, si forzano le conclusioni. Dal possibile 6-8, arriva il 5-9 con "El Chalo" Echenique che si prende la responsabilità di concludere a rete. Finisce fuori la conclusione pericolosa di Fondelli quando mancano 2'30'' alla conclusione. Cominciano ad esultare i giocatori del Recco in acqua e in panchina. IIl salernitano Vincenzo Dolce, il migliore dei suoi questa sera, è l'ultimo ad arrendersi. Non c'è più tempo per la rimonta, a cucirsi il tricolore sulle calottine è ancora il club del presidente Felugo che inaugura al meglio il nuovo corso societario.

AN BRESCIA-PRO RECCO WATERPOLO 5-9
AN BRESCIA: T. Baggi-necchi, M. Del Basso, S. Guerrato, F. Faraglia, N. Casanova, T. Gianazza, V. Dolce 1, M. Giri 1, J. Alesiani, F. Ferrero 1, M. Irving 2, N. Gitto, F. Massenza Milani. All.: Bovo
PRO RECCO WATERPOLO: M. Del Lungo, L. Demarchi, L. Durik, G. Cannella 3, A. Younger, A. Fondelli, N. Presciutti, G. Echenique 4, M. Iocchi Gratta, J. Larsen, F. Condemi 1, B. Hallock, T. Negri, Haverkampf 1. All.: Sukno
ARBITRI: Schiavo e Calabro'
NOTE: parziali 0-3, 1-4, 2-0, 2-2. Espulso Del Basso (B) per gioco violento a 1'12" del secondo tempo sul risultato di 0-4. Usciti per limite di falli: Ferrero (B) e Demarchi (R) nel terzo tempo; Cannella (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: AN Brescia 2/14 + un rigore e Pro Recco 6/13 + un rigore. Ammonito il tecnico Bovo (B) per proteste nel secondo tempo. Spettatori 1200 circa. In tribuna per il Recco oltre a Di Fulvio anche Gardella, Bottarelli, Cavalli, Scarmi e Vujosevic. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, euforia Recco. Del Lungo: "Bello salutarsi nel miglior modo possibile". Delusione Brescia: "Accettiamo verdetto del campo"

Una partenza micidiale, la deleteria brutalità comminata a Del Basso ed una conclusione con sapiente gestione. La Pro Recco è campione d'Italia per la 37esima...

Pallanuoto, Savona chiude al terzo posto. La Vis Nova è settima nell'ultima di Tempesti e Napolitano. Catania in A2

Emessi gli ultimi verdetti del massimo campionato maschile. Alla "Nannini" di Firenze, trascinata da oltre 350 tifosi, la RN Florentia supera la Nuoto Catania 12-8 e guadagna la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno va ad Ancona per chiudere i conti e prenotare la finalissima

Chiudere la serie in anticipo e concedersi qualche giorno in più per preparare al meglio la finalissima. Con queste prerorgative la Check Up RN Salerno spicca il volo...

Pallanuoto, A2 femminile: Sori d'autorità, Aquatica corsara. Pazze rimonte di Tolentino e Metanopoli nella prima dei play-out

Inizio subito scoppiettante per la post season del campionato di A2 femminile. Nella prima sfida play-off, l'Aquatica Torino compie l'impresa e passa 16-17 in casa del Volturno...

Pallanuoto, a Firenze primo collegiale giovanile dedicato interamente ai portieri: le partecipanti

Si è svolto dall'11 al 14 maggio alla piscina "Nannini" di Firenze il primo raduno collegiale al femminile Under 18/16 rivolto esclusivamente ai portieri di interesse...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno muove un altro passo verso i play-off. Doppio ko per la Swim Academy

Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano...

Pallanuoto, i play-off inziano nel segno di Ortigia Academy, Pescara, Roma 2020 e Libertas. Sconfitte ai play-out Basilicata e Villa Aurelia

Iniziano senza esclusione di colpi e sorprese play-off e play-out in Serie B maschile. Bilancio agrodolce per le formazioni del girone 4. Vince e convince la capolista Ortigia...

Università di Salerno, caos durante una lezione: il prof. Avallone aggredito verbalmente da uno studente fuori dall'aula

di Massimiliano Catapano
Mattinata movimentata all’Università degli Studi di Salerno, dove un episodio spiacevole ha interrotto lo svolgimento regolare di una...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?