Emessi gli ultimi verdetti del massimo campionato maschile. Alla "Nannini" di Firenze, trascinata da oltre 350 tifosi, la RN Florentia supera la Nuoto Catania 12-8 e guadagna la permanenza in A1. Nervi tesi, con due ammoniti e due espulsi tra tecnici e giocatori (il secondo portiere locale Gioia e l'ospite Biocanin) nonchè rissa sfiorata nel finale, e tre rigori falliti dagli ospiti. Equilibrio per tre tempi. Protagonista in apertura è Gulisano che acciuffa per due volte la parità poi prima Russo e successivamente Giorgio Torrisi sbagliano dai 5 metri (alto e parato) ed i toscani servono il primo break di 4-0 che tocca il 7-4 all'intervallo lungo col poker di Bini per poi tramutarsi nel già pesante +4. Grande reazione degli etnei che inanellano tre reti di fila con Catania (doppietta) e Torrisi senior riaprendo i giochi. Li richiude il solito Sordini che completa la quaterna personale trafiggendo di potenza e precisione Rossi. Cicali mura anche Riccardo Torrisi dai 5 metri, un rientro anticipato consegna un altro penalty ai rossazzurri che il triplettista Gulisano (goal con dedica) non sbaglia ma è troppo tardi. Il tap-in di Chemeri (bis) su assist dell'indemoniato Bini e il piazzato di Di Fulvio danno il via alla grande festa gigliata. Determinante anche la precedente realizzazione di Borghigiani mentre agli ospiti non basteranno Russo e Riccardo Torrisi: dopo 6 stagioni i siciliani tornano in A2. L'abbraccio sportivissimo tra Dato e Minetti fa calare il sipario sul pomeriggio di Bellariva insieme al tuffo liberatorio dei fiorentini.
Terza piazza per la RN Savona che sabato superava alla "Bianchi" 7-11 la Pallanuoto Trieste, ancora priva dello squalificato Draskovic. I biancorossi sono avanti 0-3 all'alba del secondo quarto, Kujacic (doppietta) prova a scuotere i muli ma l'inerzia resta nelle mani della truppa di Angelini che, trainata dalle doppiette di Bruni e Cora, comanda le redini del gioco ed all'intervallo lungo conserva due reti di vantaggio (3-5). In apertura di ripresa Podgornik in extra player fa -1, i liguri non ci stanno e si affidano agli uomini di maggiore esperienza per dare la spallata decisiva con i timbri di capitan Rizzo, Rocchi, Vavic e Merkulov che ripristinano il +5. I giuliani vogliono onorare fino all'ultimo partita e torneo trovando la forza di andare a segno due volte con Mladossich con nel mezzo la stoccata di Sedlmayer. Quella del numero 12 triestino potrebbe essere l'ultima doppietta con la calottina alabardata viste le sirene di mercato che lo danno vicino al Recco. A far calare il sipario sulla stagione di entrambe le squadre i sigilli di Figlioli e Guidi: nove i giocatori di movimento a referto per i savonesi con Gullotta a completare il tabellino.
La sfida per il settimo posto la vince la Roma Vis Nova battendo 10-8 il CC Ortigia alla "Roghi" di Monterotondo; siciliani avanti 1-2 con la doppietta di Cassia nel primo tempo (che chiuderà con 5 goal complessivi), poi la Vis Nova sorpassa e resta in vantaggio fino alla fine. E' stata l'ultima partita della carriera per i campioni della formazione aretusea ed ex azzurri Stefano Tempesti (che prima para un rigore a Smiljevic nel primo tempo e poi ipnotizza Viskovic costringendolo all'errore dai 5 metri nel terzo) e Christian Napolitano. L'estremo difensore a fine gara è stato omaggiato dalla società di casa e dal tecnico Alessandro Calcaterra, sua vecchia conoscenza. Tornando al match, il clean sheet di Correggia nella seconda frazione scandisce il 2-0 con cui i capitolini conducono di una lunghezza al cambio vasca e completano il break al rientro con la superiorità di Smiljevic (2). La doppietta lampo di Inaba consente alla squadra di Piccardo di ritrovare provvisoriamente la parità. Un parziale di 6-0 a cavallo tra terzo e quarto periodo decide partita e piazzamento: apre il bis di Antonucci, chiude quello di Grossi. Ininfluente il controbreak di 0-4 con altre tre reti in meno di 3' di Cassia e l'acuto di Carnesecchi. A mettere la ciliegina sulla torta ad una storica stagione con vista europea per il club di patron Ferraro i giovani Salipante e Di Corato, inframezzati da Spione.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.