Chiudere la serie in anticipo e concedersi qualche giorno in più per preparare al meglio la finalissima. Con queste prerorgative la Check Up RN Salerno spicca il volo verso le Marche dove mercoledì alle 18 affronterà la Vela Nuoto Ancona in gara 2 di Semifinale play-off. Non sarà facile per la formazione di Christian Presciutti uscire indenne dalla piscina all'aperto del "Passetto" ma la squadra è determinata a fare bottino pieno. "Voglio fare i complimenti ai ragazzi per come hanno portato a casa questo primo round. - ribadisce il tecnico - Sapevamo di affrontare una squadra di qualità e con una difesa bene organizzata. Ora ricaricheremo le energie per farci trovare pronti in casa loro dove mi aspetto un'altra battaglia. Avremo ovviamente meno giorni a disposizione ma lo staff sin dai primi mesi ha lavorato benissimo, consentendomi di avere una squadra tonica e ben allenata atleticamente. Abbiamo rotto il ghiaccio con questi play-off e ottenuto riscontri positivi al cospetto di una formazione contro cui non avevamo mai giocato, questo ha inciso in alcune fasi di studio. Non ci resta che curare ulteriormente alcuni dettagli ed andarci a giocare la nostra partita senza alcun tipo di condizionamento".
Sulla stessa lunghezza d'onda l'estremo difensore Gabriele Vassallo: "Sono contento del rendimento avuto durante la stagione regolare dopo aver smaltito finalmente l'infortunio che mi trascinavo da tempo. C'è tanta sete di riscatto da parte mia e del gruppo storico, abbiamo dimostrato fame e determinazione. Adesso si cambia pagina e si pensa ai play-off, sabato abbiamo avuto un primo approccio con la Vela che non conoscevamo direttamente ma eravamo consapevoli che potesse nasconderci tante insidie. Siamo stati bravi a restare sempre sul pezzo, ad operare il break decisivo e a mantenere la lucidità contro una formazione alquanto collaudata, forte in difesa e con grande intensità di nuoto, che non ha mai buttato un pallone. Ad Ancona sarà fondamentale l'approccio mentale, ci siamo allenati tutto l'anno anche e soprattutto per queste partite. Dispiace non esserci arrivati da primi ma abbiamo le carte in regola per far bene". Così il centroboa Donato Pica: "Il primo ostacolo è stato superato ma non è finita, ci aspetta una gara insidiosa in un campo all'aperto e che esalta le caratteristiche della squadra di casa. Le statistiche non mentivano, la Vela non a caso è la miglior difesa dei due raggruppamenti e l'ha dimostrato anche in casa nostra mettendoci i bastoni tra le ruota. Ci siamo ripresi subito dall'amarezza della sconfitta con la Canottieri, soprattutto non la meritavano i nostri tifosi. Dal canto nostro sapevamo che a prescindere avremmo dovuto disputare i play-off e che la posizione di partenza è pur sempre relativa, siamo in gioco e vogliamo restarci fino alla fine".
La formazione anconitana targata Evomet nel catino della "Vitale" ha subito la forza d'urto di un avversario estremamente competitivo. "Nel momento topico abbiamo difeso male e sbagliato vari palloni - commenta coach Marco Risso - ma potevamo riaprirla in un paio di circostanze, e poi sono cose che paghi. Comunque i ragazzi hanno giocato una buona partita, complessivamente siamo vicini a loro, hanno tecnicamente giocatori più esperti, ma noi siamo atleticamente molto preparati e sono convinto che mercoledì ce la possiamo giocare. Ora smaltiamo rapidamente la sconfitta e riprendiamoci per affrontare al meglio gara 2". Una formazione, quella dorica, cresciuta partita dopo partita, che ha cominciato male il campionato, con tre sconfitte consecutive, per poi inanellare una incredibile serie di risultati positivi, frenare solo in occasione di un paio di partite in cui le assenze hanno finito per pesare, e poi riprendere la corsa infilando altri sei successi consecutivi con cui ha chiuso una grande stagione regolare. I biancazzurri ritroveranno ora anche il proprio pubblico, contingentato a cento unità a bordo vasca, ma poi sempre numeroso lungo le ringhiere di via Thaon de Revel da cui si può seguire la partita. Per Pantaloni e compagni sarà una partita che vale una stagione, quella in cui cercare di mettere la ciliegina sulla torta, tentare di battere la Rari per portarla a gara 3 e per potersi nuovamente giocare tutte le chance di passaggio del turno nella bella di sabato a Salerno.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.