Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: Sori d'autorità, Aquatica corsara. Pazze rimonte di Tolentino e Metanopoli nella prima dei play-out

20/05/2025

Inizio subito scoppiettante per la post season del campionato di A2 femminile. Nella prima sfida play-off, l'Aquatica Torino compie l'impresa e passa 16-17 in casa del Volturno nell'incorcio tra seconda del Sud e terza del Nord. Dopo le schermaglie iniziali, le piemontesi sgasano sul +5 glissato dall'ex Llacja. Le sammaritane, in difficoltà, si affidano alle giocatrici di maggiore esperienza per rientrare in partita con tre reti di fila ma Mascari, indomabile ai 2 metri, segna e guadagna espulsioni preziose che la lesta D'Amico concretizza (alla fine sarà quaterna): 8-10 a metà gara. Le distanze restano immutate al 24' nonostante gli sforzi profusi dalle gialloverdi che provano a rimettere tutto in equilibrio con Petasi (cinquina) ma vengono tenute a debita distanza dalle doppiettiste Barbero e Foresta che sente aria di derby e di casa. L'ellenica in forza a Roberto Brancaccio si mette in proprio e fa -1 ma una super Dimitrova (cinquina con prodezze in beduina) chiude i conti, rendendo vana la doppia realizzazione di De Vincentiis (sestina complessiva) in un minuto. Sono Fasolo e Liardo in precedenza a corroborare il blitz ospite, ininfluenti così le altre firme locali di Di Grazia (2), Fusco, Genzano e Sanchez. 

Rispetta il fattore campo il Sori Pool Beach che liquida 20-15 lo Sport Center Parma. Il 4-0 di partenza delle pinguine è bruciante, nel secondo quarto il leit motiv non cambia con il tris di Gnetti dal centro e Capurro che graffia il massimo vantaggio (+6), la prima di due reti di Gattini prova a scuotere le ducali che dimezzano il gap (10-5) all'intervallo lungo. La squadra di Ivaldi non conosce sosta e riprende a spingere, Nesti (poker complessivo) riporta le sue avanti di sette lunghezze nell'arco di una terza frazione dove si segna alla velocità della luce da una parte e dall'altra come testimoniato dal parziale di 7-6 con la tripletta fulminea di Cocchiere (alla fine quaterna anche per lei) a tenere ampio il margine in favore delle arancionero che consolidano il primo round col poker di Cavallini e l'assolo di Perazzoli. Inutile il forcing emiliano condotto dalla solita Todeschi (cinquina), Musso (tripletta), Martella e Dottori. Di Mugnai (2) e Novikova le altre segnature parmigiane; le babies Novella, Gallettini e Barbieri completano la festa sorese. 

Sul fronte play-out clamorosa rimonta del Tolentino che recupera tre reti alla RN Camogli e si aggiudica gara 1 col punteggio di 10-9. I primi due parziali sono speculari, il primo conquistato dalle padrone di casa per 4-2 e il secondo dalle ospiti 2-4, si va quindi al cambio campo in perfetta parità. Nel terzo tempo continua la striscia positiva delle bianconere che guadagnano un doppio vantaggio, ma le tolentinati sono brave a non staccarsi troppo anche grazie a Zitelli che neutralizza due tiri dai 5 metri a cavallo delle frazioni centrali. La tripletta di Nicatore e Giavina consentono alle liguri di Gogna di chiudere avanti 7-9 all'ultima pausa breve. Le camogline s'inceppano, Peters e doppia Ruani riportano il match in equilibrio ma a decidere tutto è il coniglio estratto dal cilindro dalla mancina Cerquozzi che fa doppietta e regala il primo round alla squadra di Caproli, a bersaglio anche due volte con Abrizi e Santandrea ed una con Mariani. Vanificato l'uno-due iniziale di Bettini e gli altri timbri di Gallone, Sessarego e Lava. 

Confronto con varie similitudini a quello della "Cozzi" dove la Roma Vis Nova prima s'illude poi cede nel finale alla più esperta Waterpolo Milano Metanopoli. Ottimo approccio da parte delle leonesse di Luotto con la doppietta di Caterina Fabbri a scandire una prima parte di gara a forti tinte giallorossoblu: la doppietta di bomber Ambrosini (poker totale) vale il +5 ad una manciata di minuti dall'intervallo lungo dove il tabellone s'illumina sul 4-8. Ancora il centroboa ospite ristabilisce le distanze in tandem con Ciccioli (5-10) poi le meneghine cambiano pelle ed un rigore di Buizza (tripetta) anche il volto della partita. Il bis di Agius sarà l'ultima fiammata capitolina (nella prima parte a referto anche Mercuri e Petrini), un 5-0 di break capovolge tutto e consegna la vittoria alle gialloviola nel segno della solita Anna Repetto (cinquina) che tira la volata finale con l'ultima ruota sul rettilineo a consacrare l'hurrà allo sprint appartenente a Murer. A tenere a galla le locali prima del ribaltone, il bis di Daverio e la stoccata di Laura Repetto. 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno va ad Ancona per chiudere i conti e prenotare la finalissima

Chiudere la serie in anticipo e concedersi qualche giorno in più per preparare al meglio la finalissima. Con queste prerorgative la Check Up RN Salerno spicca il volo...

Pallanuoto, a Firenze primo collegiale giovanile dedicato interamente ai portieri: le partecipanti

Si è svolto dall'11 al 14 maggio alla piscina "Nannini" di Firenze il primo raduno collegiale al femminile Under 18/16 rivolto esclusivamente ai portieri di interesse...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno muove un altro passo verso i play-off. Doppio ko per la Swim Academy

Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano...

Pallanuoto, i play-off inziano nel segno di Ortigia Academy, Pescara, Roma 2020 e Libertas. Sconfitte ai play-out Basilicata e Villa Aurelia

Iniziano senza esclusione di colpi e sorprese play-off e play-out in Serie B maschile. Bilancio agrodolce per le formazioni del girone 4. Vince e convince la capolista Ortigia...

Università di Salerno, caos durante una lezione: il prof. Avallone aggredito verbalmente da uno studente fuori dall'aula

di Massimiliano Catapano
Mattinata movimentata all’Università degli Studi di Salerno, dove un episodio spiacevole ha interrotto lo svolgimento regolare di una...

Olympic Salerno, il bilancio dell'annata al virtuale: la corsa nell'eSerieD si ferma ai Sedicesimi dopo il terzo posto

Volge al termine la stagione anche in campo virtuale per l'Olympic Salerno. Il sodalizio biancorosso è stato impegnato nel campionato di eSerieD e nelle tradizionali...

Cavese, l'Under 15 saluta a testa alta: il Pescara passa a Pregiato e accede ai Quarti

Termina al primo turno play-off la strepitosa stagione della formazione Under 15 nazionale della Cavese. Dopo il secondo posto nel girone D alle spalle dell'Avellino, miglior...

Pallavolo, la sanseverinese Martina Ferrara riparte da Messina: "Fiera delle mie origini meridionali, qui per un progetto ambizioso"

Archiviata l'esperienza di Talmassons, nuova avventura alle porte per Martina Ferrara (foto Rubin) che dal Friuli passa direttamente alla Sicilia. Precisamente a Messina dove...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?