Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano Taranto. Gara quasi mai in discussione con i gialloneri di mister Alfonso Parrilli che scappano subito sullo 0-4. I pugliesi, determinati ad evitare il cucchiaio di legno da ultimi della classe, si rifanno sotto e dimezzano lo svantaggio fino al 3-6 di metà secondo tempo e riuscendosi a portare anche sul -2 15'' dopo il cambio vasca con il secondo sigillo personale di Pardello. Compresa la necessità di non potersi più prendere pause, i salernitani riprendono a marciare e calano il decisivo 0-7 di break aperto e chiuso da capitan Carrella, protagonista con una cinquina.
Il terzo centro di giornata di Lenoci è l'ultimo acuto locale (in precedenza a segno Palma) mentre il club caro alla famiglia Sparano allunga ulteriormente la forbice con il pokerissimo di Pierno ed il bis lampo di Chiei. A cementare la netta affermazione la doppietta di Lupo (fallirà anche un rigore così come Autuori) ed i sigilli di Plaitano ed il rientrante Spatuzzo. Sabato pomeriggio alla "Vitale" la sfida al Volturno potrebbe certificare la qualificazione ai play-off per il secondo anno consecutivo. Finale di stagione complesso, invece, per la Swim Academy Pagani. I giovani di coach Giovanni Izzo incassano due ko ravvicinati prima con il Napoli Nuoto (14-12) poi in casa dell'armata Waterpolo Bari (23-11). I galletti biancorossi del player-manager Alessandro Battista festeggiano, così, il primato aritmetico.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.