La Smilers San Lorenzo si laurea campionessa regionale Under 14 femminile al PalaFalcone di Pomigliano d'Arco, battendo per 3-1 la pluripremiata Arzano Volley al termine di una sfida vibrante e di altissimo livello tecnico. Una gara che ha emozionato il pubblico presente e premiato la forza del collettivo guidato da mister Vito Ferrara, reduce dal trionfo in salsa provinciale grazie al 3-0 nel derby con il Cus Salerno di Donatella Napoli. Nel primo set, la Smilers parte forte, trovando continuità in attacco e solidità in difesa. Arzano prova a rientrare, ma le ragazze di San Lorenzo chiudono con freddezza il parziale 25-23. La reazione della squadra di Antonio Piscopo arriva nel secondo set: grande intensità e determinazione per portare il match in parità (25-23).
Ma nel terzo set cambia l’'nerzia: il Centro Sportivo San Lorenzo alza il ritmo, domina il gioco con efficacia a muro e in battuta, portandosi avanti 2-1 (16-25). Il quarto set è ancora di marca San Lorenzo: Arzano lotta fino alla fine, ma le ragazze dell'immarcescibile coach Ferrara non sbagliano più nulla, chiudendo sul 18-25 e conquistando con pieno merito il titolo regionale Under 14. Al termine della finale, le due squadre finaliste e la terna arbitrale sono state premiate dal Presidente della FIPAV Campania Guido Pasciari, dal Consigliere Regionale Gaetano Cinque e dal Presidente del CT Napoli Carmine Menna, che hanno espresso grande soddisfazione per la qualità tecnica e l'intensità agonistica della gara.
"La Città di Mercato S.Severino accresce i suoi un primati sportivi, e lo fa, stavolta, grazie alle pallavoliste Under 14 del Centro Sportivo San Lorenzo laureatisi campionesse regionali - il commento del sindaco Antonio Somma - Un successo conquistato con grinta e determinazione, sospinto nel corso del match dall'onda della tifoseria e dallo staff tecnico. E' bello vedere la nostra città confermarsi ancora una volta come un grande ed interdisciplinare laboratorio d'eccellenza sportiva, con le diverse associazioni impegnate nel promuovere la pratica sportiva nelle sue tante articolazioni e nel seguire da vicino tanti atleti - dai pulcini ai più grandi - che fanno sport e lo fanno con passione, volontà, sacrificio. Dove c'è sport, c'è rigore, disciplina, amicizia, lealtà: sono semi piantati in una comunità sana, unita, partecipe, orgogliosa. In attesa di vederle nuovamente in campo per le Finali Nazionali a Lignano Sabbiadoro, facciamo ancora una volta i complimenti a queste straordinarie ragazze per l'impresa raggiunta".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.