Non riescono ad emulare i colleghi del Calcio a 5 i ragazzi del team universitario di Basket del Cus Salerno che mancano di un soffio la qualificazione ai Campionati Nazionali Universitari in programma dal 24 maggio al 1 giugno ad Ancona. Nel computo finale, fatale alla compagine allenata da Marco Califano la sconfitta nel match d'esordio a Fisciano contro il Cus Lecce, corsaro 76-85. Ad alimentare le speranze di poter viaggiare verso le Marche il blitz al PalaPergola di Potenza contro i dirimpettai del Cus Basilicata, battuto 40-54. Proprio il ko dei lucani in Salento (83-78 per i leccesi), consentiva alla formazione pugliese di issarsi al primo posto del girone 3 e strappare il pass per la fase nazionale dove andrà a confrontarsi nel girone C con Cus Mo.Re, Cus Torino e Cus Verona. Giocheranno tra il PalaPrometeo ed il PalaScherma anche Bologna, Caserta, Napoli, Sassari (A), Milano, Bari, Tor Vergata, Genova (B), Pisa, Trieste, Macerata, Insubira (D). La rosa del Cus Salerno è composta dagli studenti-atleti: Alfonso Fusco, Francesco Laudanna, Leone Crispino, Claudio Sciacca, Lorenzo Vuolo, Antonio Pio D'Amico, Giuseppe Grottola, Pasquale Langella, Vincenzo De Matteis, Nicola Leone, Giuseppe Scolpini e Francesco Altavilla.
Si è svolta al PalaUnisa C del campus di Baronissi - strutture sportive universitarie gestite dal CUS Salerno - la seconda giornata del Second Research Seminar dal titolo "Celebrity, Ageing and Media Narratives Between Sports and Entertainment", nell'ambito delle attività di ricerca del PRIN PNRR 2022 "Celebr-età. Ageing Celebrity in Contemporary Media and Sport Context". Dopo la prima giornata, lunedì 31 marzo all'aula Santucci (edificio C campus Fisciano) con il seminario "What's Left of the Stars? Ageing Processes and the Evolution of Celebrity Careers", al PalaUnisa C a Baronissi si è tenuto il seminario "Nando Gentile: celebrità, memoria e post-carriera". Per il Centro Universitario Sportivo di Salerno ha portato i saluti introduttivi il direttore generale, l'ingegnere Michele Di Ruocco. All'incontro è intervenuto Nando Gentile, ex cestista di Juvecaserta, Pallacanestro Trieste, Olimpia Milano, Panathinaikos, Pallalcesto Udine, Pallacanestro Reggiana, Mens Sana Siena, nonchè punto fermo della Nazionale Italiana di Basket (132 presenze), e allenatore di Andrea Costa Imola, Virtus Roma, Veroli Basket, Olimpia Milano, Juvecaserta (di cui è stato anche dirigente). All'evento - valido come attività di apprendimento interdisciplinare (per un valore di 3 h), ai fini del conseguimento dei tirocini - hanno partecipato studentesse e studenti del Corso di Laurea magistrale in Management delle Attività sportive e motorie per il Benessere sociale (LM-47).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.