Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Regata delle Repubbliche Marinare, ad Amalfi doppio trionfo di Genova

18/05/2025

Per la prima volta in 70 anni Genova si aggiudica il double ad Amalfi, nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'imbarcazione ligure vince anche la regata maschile della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche, dopo il trionfo di ieri su quella femminile.  Nel palio maschile: seconda Amalfi padrona di casa, terza Pisa, quarta Venezia. In quello delle donne, disputato ieri in un mare leggermente mosso che ha creato alcune difficoltà, sono arrivate: seconda Pisa, terza Venezia e quarte le costiere. L'appuntamento annuale, organizzato a turno da Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, rievoca i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo, ma quelle che un tempo erano guerre per il dominio del Mediterraneo, oggi sono competizioni sportive e sfilate all'insegna dell'amicizia, della pace e della condivisione. Tornando a sabato, l'equipaggio femminile genovese, con le atlete Raissa Scionico (timoniera), Ilaria Bavazzano, Lucia Cambiaso, Maria Ludovica Costa, Martina Fanfani, Alice Ramella, Arianna Ramella, Carlotta Savona, Silvia Sciutto, allenate da Andrea Ramella, ha vinto la gara che si è disputata sabato 17 maggio nello specchio acqueo della frazione di Atrani, e ha portato a casa un successo storico e meritatissimo.

La Regata, oltre ad offrire un tuffo nel glorioso passato delle quattro regine dei mari, è anche uno straordinario evento sportivo. La manifestazione, articolata su più giorni, culmina infatti con la competizione tra i quattro galeoni - blu (Amalfi), bianco (Genova), rosso (Pisa) e verde (Venezia) - su cui, da oltre un decennio, siedono campioni e giovani promesse del canottaggio italiano che, per l'evento, intensificano i propri allenamenti per perfezionare i sincronismi e dosare forza e resistenza. Il percorso è di 2000 metri in linea. Ad Amalfi la gara ha inizio dal Capo di Vettica, da un promontorio sul quale si erge una torre vicereale del XVI sec. Il percorso avanza poi davanti alla sinuosa costa occidentale per giungere infine nella baia della cittadina dove è sistemato il traguardo, davanti alla Marina Grande e al suggestivo sfondo del Monte Aureo, con la Torre dello Ziro, l'ex monastero di S. Lorenzo del Piano, il rione Capo di Croce, l'ex convento e la torre di S. Francesco.

Per Amalfi, quello della Regata, è da sempre un evento speciale. Per questo la più piccola e intrepida delle Repubbliche Marinare ha preparato al meglio il programma celebrativo che, anche in questa occasione, ha previsto manifestazioni culturali ed eventi musicali: giovedì 15 maggio, la mostra dedicata ai manifesti celebrativi delle 70 edizioni dell'evento, e poi convegni, con la presenza di studiosi delle quattro città, intorno al ruolo delle Repubbliche Marinare. Nel medagliere guarda tutti dall'alto Venezia con ben 34 trionfi (l'ultimo nel 2019) e 17 secondi posti, Genova con gli ultimi tre successi consecutivi è salita a quota 13 vittorie agganciando Amalfi. Per il nostro Galeone Bianco 17 secondi posti contro i 10 dei campani. Chiude Pisa con sole 8 vittorie (l'ultima nel 2010) e ben 24 piazzamenti d'onore. Genova ha conquistato il palio nelle edizioni 1959, 1960, 1964, 1976, 1978, 1991, 1999, 2000,2017, 2021, 2022, 2023, 2024. Per quello che riguarda la regata femminile, due edizioni e due successi per Genova.

 

 

Redazione Costiera - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Plebiscito Padova doma il Bogliasco e si laurea campione d'Italia Under 18

Trionfo davanti al pubblico amico per il Plebiscito Padova che supera il Bogliasco in un'avvincente finale, remake di quella per il Bronzo di un anno fa ad Avezzano, e conquista...

Salernum Baronissi, dall'Umbria arriva Oliva. Strappata l'importante riconferma di Fortunato

Il Salernum Baronissi rende noto il tesseramento per la nuova stagione sportiva del difensore Ivan Oliva. Classe 2001, è cresciuto nel settore giovanile del Benevento....

Dilettanti, Nocera, Paganese e Scafatese movimentano il mercato. Colpi per Buccino, Costa d'Amalfi e Santa Maria Cilento

E' la Nocerina a monopolizzare questa settimana di calciomercato in Serie D. Ingaggiato Simone Icardi, esperienza e quell'entusiasmo per fare sempre meglio. Centrocampista, 28...

Serie D, la Gelbison cala l'asso dietro la scrivania: Enrico Coscia entra nello staff tecnico

La Gelbison Calcio è orgogliosa di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Enrico Coscia, uno dei dirigenti sportivi più esperti e stimati del panorama...

Under 15, il Benevento pesca ancora nel salernitano: firmano Renzi e Picarella

Inizia ufficialmente il calciomercato anche in chiave giovanile ed al centro dell'attenzione ci sono, come tradizione, società e giovani atleti della provincia di...

Ginnastica Salerno, Franco Sammarco si laurea campione d'Italia Silver L3. Mogavero di Bronzo

Si è conclusa la scorsa settimana a Rimini la grande kermesse di Ginnastica in Festa 2025 e che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 ginnasti e ginnaste provenienti...

Serie C, intermediazione salernitana nell'approdo del greco Tsingaras al Benevento

Nuovo colpo per il centrocampo del Benevento in vista del prossimo campionato di Lega Pro che il club sannita vuole disputare con il chiaro intento di giocarsi la promozione in...

Salernitana, dopo Inglese arriva De Boer: visione e ordine a centrocampo. Il regista olandese firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
Un volto nuovo per il cuore del gioco granata. La Salernitana riparte dal centrocampo e lo fa puntando su Kees De Boer, centrocampista olandese classe...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?