Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, "Ruggi" di nuovo nel mirino. Angelo Rambaldi (UIL Fpl): "Sistema oligarchico, fondi distribuiti sempre agli stessi"

18/05/2025

Tra le mura del "Ruggi D’Aragona" si consuma ogni giorno un corto circuito organizzativo che ha il sapore dell’ingiustizia. A parlarne non sono solo i lavoratori sfiniti, ma anche documenti ufficiali, tabelle economiche e denunce sindacali che raccontano una realtà spaccata in due: chi lavora davvero e chi incassa. L’ospedale - simbolo della sanità salernitana - vanta professionalità e competenze eccellenti, ma la gestione interna degli incarichi, dei progetti e delle risorse ha generato negli anni una casta interna, dove solo pochi, spesso sempre gli stessi, beneficiano di incarichi di funzione, indennità, premi e straordinari, spesso senza titoli, concorsi o rotazione.

La delibera che ha fatto esplodere il caso

Tutto è stato messo nero su bianco con la Delibera n. 332 del 9 aprile 2025, con cui la Direzione Generale ha approvato la "caratura" - ovvero i compensi - degli incarichi organizzativi e professionali. Incarichi che vanno da 4.000 a oltre 11.000 euro annui, distribuiti su decine di figure, in gran parte non operative in corsia, ma negli uffici amministrativi, sanitari e gestionali.

I reparti dell'oro: incarichi e cifre

Dai documenti interni emerge una mappa precisa:

Direzione Generale: "Management attività progettuali" – 6.600 euro annui

Direzione Sanitaria: "Governo accessi e flussi informativi" – 7.000 euro

Direzione Amministrativa: "Trattamento previdenziale" – 6.600 euro

Gestione Risorse Umane: "Procedure reclutamento personale" – 6.600 euro

Pronto Soccorso: "Funzione Organizzativa PS OBI" – 11.493 euro

Polo Didattico Universitario: "Referente aula simulazione" – 4.000 euro

Servizio Professioni Sanitarie: "Funzione sovraordinata" – 11.493 euro

Bed Management e Servizio Sociale: "Assistente sociale" – 6.600 euro

Farmacia: "Gestione magazzino e distribuzione" – 4.600 euro

Area Critica – Terapia Subintensiva: "Incarico organizzativo" – 7.437,80 euro

Tutti incarichi validati e pagati, ma molti dei titolari non risultano coinvolti in attività clinica diretta, né rientrano nei turni salvavita. Eppure, godono di premi, progetti e bonus. Il quadro è stato denunciato con forza dal segretario provinciale Angelo Rambaldi della UIL Fpl: "La verità non è quella che ci raccontano. Viviamo in un sistema ospedaliero oligarchico, dove solo pochi privilegiati accedono a progetti, premi di produzione e incarichi costruiti su misura. Il resto del personale resta fuori. È dura vedere approvati incarichi milionari mentre nei reparti mancano gli OSS e gli infermieri. Chi lavora davvero non riceve nulla". Secondo Rambaldi, oltre 1 milione di euro è stato stanziato per incarichi destinati quasi esclusivamente a una cerchia ristretta legata a un solo sindacato. Un sistema che, oltre a dividere i lavoratori in Serie A e Serie B, ha causato anche danni economici al servizio pubblico: "Per tenere le spalle coperte a qualcuno, si taglia sul personale, si eliminano gli straordinari veri e si azzerano le spese ordinarie essenziali. I fondi per le indennità Covid, già ricevuti dalla Regione, non sono ancora arrivati ai lavoratori. Il doppio buono pasto? Scomparso. L’indennità per le ferie? Mai vista".

Il punto più drammatico è la situazione del Pronto Soccorso, dove - denuncia Rambaldi - non solo si lavora in condizioni critiche, ma addirittura si finanziano 10 incarichi per 63.142 euro destinati alla "solita cerchia", mentre un paziente ha perso la vita pochi giorni fa. "È una sconfitta morale e professionale. Se invece di premiare pochi con incarichi inutili si investisse in personale e attrezzature, forse potremmo salvare anche solo una vita in più. Noi operatori sanitari lo chiediamo per i nostri pazienti". Secondo la UIL Fpl, le nomine spesso avvengono senza concorso, senza titoli, senza rotazione. Chi è dentro, resta dentro. Chi è fuori, può solo guardare. Se si vuole davvero restituire autorevolezza e dignità a questo presidio d’eccellenza, non basta più il silenzio o le promesse di cambiamento. Serve un’azione concreta, forte, sistemica. Serve una riforma interna con tre pilastri chiari e ineludibili:

- Verifiche rigorose sui titoli e i requisiti per ogni incarico assegnato.

- Massima trasparenza nelle nomine e negli stanziamenti economici.

- Rotazione obbligatoria degli incarichi, per evitare rendite di posizione e favoritismi.

Solo così sarà possibile spezzare un sistema che continua a premiare la burocrazia invece dell’assistenza, e restituire finalmente dignità a chi ogni giorno salva vite tra silenzio, turni infiniti e stipendi ordinari. Perchè un ospedale si regge sulle mani che curano.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, l'Angri si ferma a gara 3: la Scandone Avellino viola il PalaGalvani e passa il turno

Non riesce una nuova impresa all’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vengono sconfitti 60-67 dalla Scandone Avellino, nella decisiva gara 3 dei...

Piccolo Stadio Red Lions, mister Belmonte: "Il nostro punto di forza è stato il gruppo. Ora vogliamo alzare l'asticella"

di Massimiliano Catapano
Il campionato di Seconda Categoria - girone H, stagione 2024/2025, ha segnato l’esordio ufficiale dei Piccolo Stadio Red Lions in questa...

Regata delle Repubbliche Marinare, ad Amalfi doppio trionfo di Genova

Per la prima volta in 70 anni Genova si aggiudica il double ad Amalfi, nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'imbarcazione ligure vince anche la regata...

Gaianese, lascia mister Ascolese: "Dispiace non aver raggiunto l'obiettivo ma campionato comunque positivo"

Inizia a movimentarsi il calcio della Valle dell'Irno in vista della prossima stagione agonistica. Dopo l'amara eliminazione in Semifinale play-off del girone H di Seconda...

Baronissi Calcio, fine di un'era: saluta il dg Scarano. Al passo d'addio anche Voccia, Rago e Abate

Al termine di una stagione positiva contrassegnata dal sesto posto nel girone G di Prima Categoria e dalla disputa delle Semifinali di Coppa Campania, il Baronissi Calcio chiude...

Salernum Baronissi, si dividono le strade con mister Polverino e il ds Scudiero

Archiviata la salvezza diretta senza necessità dei play-out, il Salernum Baronissi cambia pelle in vista della prossima stagione agonistica. E' ufficiale la separazione...

Battipagliese-Castel San Giorgio 2-0. Tedesco e Ripa spingono le zebrette ai play-off nazionali

Nella finale play-off di Eccellenza Campania, girone B, la Battipagliese batte per 2-0 il Castel San Giorgio ed accede agli spareggi nazionali. Si inizierà...

Calcio a 5, la Libertas Sala Consilina dei record porta a casa il titolo provinciale Under 15

Campioni provinciali da imbattuti. La Libertas Sala Consilina appone la ciliegina sulla torta ad una stagione da ricordare e alza al cielo la Coppa da trionfatore del campionato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?