Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, "Ruggi" di nuovo nel mirino. Angelo Rambaldi (UIL Fpl): "Sistema oligarchico, fondi distribuiti sempre agli stessi"

18/05/2025

Tra le mura del "Ruggi D’Aragona" si consuma ogni giorno un corto circuito organizzativo che ha il sapore dell’ingiustizia. A parlarne non sono solo i lavoratori sfiniti, ma anche documenti ufficiali, tabelle economiche e denunce sindacali che raccontano una realtà spaccata in due: chi lavora davvero e chi incassa. L’ospedale - simbolo della sanità salernitana - vanta professionalità e competenze eccellenti, ma la gestione interna degli incarichi, dei progetti e delle risorse ha generato negli anni una casta interna, dove solo pochi, spesso sempre gli stessi, beneficiano di incarichi di funzione, indennità, premi e straordinari, spesso senza titoli, concorsi o rotazione.

La delibera che ha fatto esplodere il caso

Tutto è stato messo nero su bianco con la Delibera n. 332 del 9 aprile 2025, con cui la Direzione Generale ha approvato la "caratura" - ovvero i compensi - degli incarichi organizzativi e professionali. Incarichi che vanno da 4.000 a oltre 11.000 euro annui, distribuiti su decine di figure, in gran parte non operative in corsia, ma negli uffici amministrativi, sanitari e gestionali.

I reparti dell'oro: incarichi e cifre

Dai documenti interni emerge una mappa precisa:

Direzione Generale: "Management attività progettuali" – 6.600 euro annui

Direzione Sanitaria: "Governo accessi e flussi informativi" – 7.000 euro

Direzione Amministrativa: "Trattamento previdenziale" – 6.600 euro

Gestione Risorse Umane: "Procedure reclutamento personale" – 6.600 euro

Pronto Soccorso: "Funzione Organizzativa PS OBI" – 11.493 euro

Polo Didattico Universitario: "Referente aula simulazione" – 4.000 euro

Servizio Professioni Sanitarie: "Funzione sovraordinata" – 11.493 euro

Bed Management e Servizio Sociale: "Assistente sociale" – 6.600 euro

Farmacia: "Gestione magazzino e distribuzione" – 4.600 euro

Area Critica – Terapia Subintensiva: "Incarico organizzativo" – 7.437,80 euro

Tutti incarichi validati e pagati, ma molti dei titolari non risultano coinvolti in attività clinica diretta, né rientrano nei turni salvavita. Eppure, godono di premi, progetti e bonus. Il quadro è stato denunciato con forza dal segretario provinciale Angelo Rambaldi della UIL Fpl: "La verità non è quella che ci raccontano. Viviamo in un sistema ospedaliero oligarchico, dove solo pochi privilegiati accedono a progetti, premi di produzione e incarichi costruiti su misura. Il resto del personale resta fuori. È dura vedere approvati incarichi milionari mentre nei reparti mancano gli OSS e gli infermieri. Chi lavora davvero non riceve nulla". Secondo Rambaldi, oltre 1 milione di euro è stato stanziato per incarichi destinati quasi esclusivamente a una cerchia ristretta legata a un solo sindacato. Un sistema che, oltre a dividere i lavoratori in Serie A e Serie B, ha causato anche danni economici al servizio pubblico: "Per tenere le spalle coperte a qualcuno, si taglia sul personale, si eliminano gli straordinari veri e si azzerano le spese ordinarie essenziali. I fondi per le indennità Covid, già ricevuti dalla Regione, non sono ancora arrivati ai lavoratori. Il doppio buono pasto? Scomparso. L’indennità per le ferie? Mai vista".

Il punto più drammatico è la situazione del Pronto Soccorso, dove - denuncia Rambaldi - non solo si lavora in condizioni critiche, ma addirittura si finanziano 10 incarichi per 63.142 euro destinati alla "solita cerchia", mentre un paziente ha perso la vita pochi giorni fa. "È una sconfitta morale e professionale. Se invece di premiare pochi con incarichi inutili si investisse in personale e attrezzature, forse potremmo salvare anche solo una vita in più. Noi operatori sanitari lo chiediamo per i nostri pazienti". Secondo la UIL Fpl, le nomine spesso avvengono senza concorso, senza titoli, senza rotazione. Chi è dentro, resta dentro. Chi è fuori, può solo guardare. Se si vuole davvero restituire autorevolezza e dignità a questo presidio d’eccellenza, non basta più il silenzio o le promesse di cambiamento. Serve un’azione concreta, forte, sistemica. Serve una riforma interna con tre pilastri chiari e ineludibili:

- Verifiche rigorose sui titoli e i requisiti per ogni incarico assegnato.

- Massima trasparenza nelle nomine e negli stanziamenti economici.

- Rotazione obbligatoria degli incarichi, per evitare rendite di posizione e favoritismi.

Solo così sarà possibile spezzare un sistema che continua a premiare la burocrazia invece dell’assistenza, e restituire finalmente dignità a chi ogni giorno salva vite tra silenzio, turni infiniti e stipendi ordinari. Perchè un ospedale si regge sulle mani che curano.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?