Termina in perfetta parità gara 1 della finale Scudetto tra Jomi Salerno ed AC Life Style Erice. Al PalaCardella va in scena una sfida vibrante ed equilibrata, chiusa sul 28-28 al termine di sessanta minuti intensi, ricchi di emozioni e colpi di scena. Partenza brillante della Jomi che trova subito il vantaggio grazie alla rete di un’ispirata Giulia Rossomando (settebello finale), cui risponde prontamente Marianela Tarbuch per le padrone di casa. Salerno non si lascia intimorire e con le segnature di Rossomando e Dalla Costa si porta sul 3-1 dopo appena cinque minuti di gioco. Al 7' è Ateba a rimettere in equilibrio il match siglando il 3-3 su rigore. La gara prosegue su binari di perfetto equilibrio, con le due squadre che si alternano alla guida del punteggio. Al 19' è Erice ad allungare per la prima volta sul +3 (10-7), ma Salerno reagisce con determinazione: due reti ancora di Rossomando e una prodezza di Bujnochova riportano la situazione in parità a cinque minuti dal termine della prima frazione. E proprio un’altra rete di Bujnochova, a sei secondi dalla sirena, permette alle campane di andare al riposo avanti 14-15.
La ripresa non cambia copione: equilibrio, ritmo alto e grande intensità su entrambi i fronti. Dopo dieci minuti, il tabellone segna 20-20. La Jomi trova un importante break con Barreiro, che al 24’ firma il 24-27. Ma Erice non molla e approfitta di un’espulsione temporanea a Dalla Costa per rientrare in partita. Ancora Ateba, glaciale dai sette metri, firma il 27-27. Nel finale incandescente, Cecilie Woller riporta Salerno avanti con un bellissimo sottomano, ma un nuovo rigore assegnato ad Erice permette ancora ad Ateba, 14esimo timbro, di firmare il 28-28. A sette secondi dalla fine la Jomi crede nel colpo grosso con Barreiro, che insacca il possibile goal-vittoria: ma gli arbitri fischiano un fallo di sfondamento molto dubbio, che spegne le speranze della squadra di coach Vincent. Si chiude dunque in parità la prima sfida della finale Scudetto. Gara 2, in programma alla "Palumbo" di Salerno, si preannuncia già decisiva per le sorti del tricolore. Servirà tutto il calore e la spinta del pubblico salernitano, per supportare al meglio la Jomi.
"Innanzitutto - sottolinea il presidente Mario Pisapia - mi preme fare i complimenti alla squadra ed allo staff tecnico che nonostante un viaggio non ottimale sono riusciti ad esprimere in campo grande personalità e grande attaccamento alla maglia. Sabato, a casa nostra, davanti ai nostri tifosi, avendo alle spalle il tifo di tutta la città di Salerno, sono certo che la Jomi saprà farsi valere, essere all’altezza della sua grande tradizione sportiva. La speranza - conclude il massimo dirigente salernitano - è che la partita di sabato non si decida così come già successo in Finale di Coppa Italia ed oggi ad Erice grazie ad alcuni episodi abbastanza controversi negli ultimi secondi di gara. Ma, detto ciò, certo del fatto che sarà una grande festa di sport, siamo sereni e pronti a giocarci le nostre carte".
AC LIFE STYLE HANDBALL ERICE-JOMI SALERNO 28-28
ERICE: Masson, Bernabei 1, Eghianruwa 3, Coppola, Tarbuch 1, Losio 2, Cozzi, Benincasa, Iacovello, Dalle Crode 1, Di Prisco, Pessoa 2, Ateba 14, Pinto Pereira, Cabral 4, Ramazzotti. All.: Cabeza
JOMI SALERNO: Mangone, Dalla Costa 2, Lepori, Rossomando 7, Squizziato, Fabbo 1, Woller 8, Danti, Lanfredi, Linder, Lauretti Matos, Bujnochova 6, Barreiro 4, Falser, Gislimberti. All.: Vincent
ARBITRI: Nasca-Aldea.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.