Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: Locatelli e Nautilus in finale, Semifinali play-off da urlo. Como salvo, Vis Nova ai play-out e Moie in B

17/05/2025

Cala il sipario sulla regular season del campionato di A2 femminile ma il bello è dietro l'angolo. Scattano, infatti, nel week-end play-off e play-out. Riavvolgendo il nastro il girone Nord si è chiuso con la Locatelli Genova al comando con un punto di vantaggio sul Sori, conquistando l'accesso diretto alla finale contro una tra Volturno ed Aquatica. Le lontre chiudono con un largo 21-9 sull'AN Brescia, fregiandosi del titolo di miglior attacco del torneo (205 goal fatti e Margherita Minuto capocannoniere) e finanche della miglior difesa (125 subiti in condominio con le pinguine). Le lombarde salutano la categoria con soli 3 punti ma tanta esperienza in più per le giovanissime affacciatesi per la prima volta ad una competizione agonistica di prima squadra.

Nella sfida tra coloro che continueranno la propria corsa alla promozione partendo dalle Semifinali, il Sori Pool Beach passa 7-11 con l'Aquatica Torino nella piscina di corso Galileo Ferraris. La formazione di Piero Ivaldi denota un'invidiabile condizione psicofisica e comanda le redini del gioco fin dalle prime battute, cementando il successo con Nesti, Cavallini, Gnetti, Gallettini, Capurro e Perazzoli. Le piemontesi sono brave a non perdere del tutto la bussola e limitare i danni nella seconda parte di gara. La tripletta di D'Amico, il bis di Llacja e gli acuti di Dimitrova e Barbero completano il tabellino. Le arancionero liguri se la vedranno ora col fattore campo a favore con lo Sport Center Parma; le biancazzurre di Gigiaro ripartiranno dalla trasferta campana di Santa Maria Capua Vetere.

Salvezza sul filo di lana per il Como Nuoto Recoaro che corona un girone di ritorno altisonante con il tiratissimo 4-5 della "Giuva Baldini" con la RN Camogli. Le Rane Rosa appaiano in classifica la Metanopoli ma restano in A2 grazie agli scontri diretti. Dopo il 2-2 del primo tempo le ragazze di Zimonjic prendono le misure e si portano sul +3. La formazione bianconera approfitta di due mezzi errori della difesa e si porta sul -1 alla fine del terzo periodo trascinata dal bis di Bettini. L'ultima frazione è tutta sui nervi ma la retroguardia lariana tiene, non si segna negli 8' conclusivi e le comasche possono tirare un sospiro di sollievo. Decisive la doppietta di Cattaneo e gli assoli di Giraldo, Brusco e Cassano che vanificano il goal nel giorno del compleanno di Sessarego e quello di Canepa. Camogline (peggior attacco con 111 goal) ai play-out col Tolentino.

Seppur condannata agli spareggi per non retrocedere, la Waterpolo Milano Metanopoli (peggior difesa con 178 centri incassati) guadagna una posizione in più in classifica e si giocherà la salvezza con la Vis Nova. Le meneghine s'impongono 13-14 nel derby con la RN Orobica, brava a recuperare più volte il doppio svantaggio e acciuffare la parità nella seconda frazione prima del nuovo colpo di coda gialloviola con la squadra di Bacis avanti 7-9 all'alba della terza frazione. Abbate (doppietta) firma il nuovo pari che precede il decisivo break ospite di 0-3 firmato dall'incontenibile Anna Repetto, 60% del fatturato offensivo delle sue con la bellezza di 8 goal. Il Sette targato Isocell prova a ricucire col poker di Apilongo, festeggiata a fine gara per il possibile addio all'attività agonistica (in molti premono e sperano nel ripensamento), e il tris di Zanoccoli ma la stoccata di Daverio appone il sigillo della sicurezza. A bersaglio anche due volte Murer, una Laura Repetto, Di Lernia e Nicora per le vincitrici; doppia Trezzi, Ghezzi e Ferrari chiudono il torneo della squadra di Garibaldi che fa esordire diverse giovani leve.

Nel girone Sud si conclama il primato della Nautilus Civitavecchia. Portando a segno tutte le giocatrici di movimento, la compagine di Daniele Lisi, forte della miglior difesa del raggruppamento con 115 goal subiti, chiude davanti a tutti con il 17-8 rifilato a Viterbo all'Otofarma Napoli Lions. La palma di MVP va a Foschi, in gran forma ed autrice di una quaterna, seguita a ruota dalle doppiette di Puppi, Scifoni e Marussi. Un goal a testa anche per Bianchi, Cicognani, Di Basilio, capitan Tortora, Avdic e le giovanissime Braccini e Comodi Ballanti. Un ko che non pregiudica il buon percorso per le partenopee di Barbara Damiani, sempre pungenti in fase realizzativa con le più esperte Mazzola, De Magistris ed Anastasio e le più giovani De Stefano, Ianniello e Pignatiello. Le laziali ora aspetteranno la vincente tra Sori e Parma.

Sconfitta ininfluente per il Volturno che chiude secondo grazie al miglior punteggio negli scontri diretti con le parmigiane. Nell'ultima giornata la RN Bologna supera 13-10 le sammaritane. Prive dell'infortunata Galbani tra i pali e con tante giovanissime in vasca a partire dall'estremo difensore Guidoreni, le felsinee danno vita ad un continuo botta e risposta prima di calare l'uno-due a fine primo periodo che manterraà il doppio vantaggio all'intervallo lungo (7-5). Il poker di capitan Perna porta le rossoblu sul +3 ma con caparbietà le gialloverdi acciuffano il pari con un deciso controbreak sfruttando le capacità balistiche di Petasi (tris) e l'ex De Vincentiis (doppietta). Si torna a giocare punto a punto con Di Grazia, cinquina complessiva, lesta nel replicare prima a Lelli e poi a Slagter. Lo sprint vincente premia le ragazze di Posterivo grazie agli spunti di Morselli, Gnassi (secondo personale) e Mesterova (bis anche per lei come anche per Mazzia). 

Si accontenta, dunque, di un terzo gradino del podio che sa comunque di storia lo Sport Center Parma che raggiunge per la prima volta i play-off per accedere alla massima serie. Un traguardo suggellato dal rotondo 23-9 rifilato al Tolentino già con la testa ai play-out. Gara senza storia quella della "Negri" con le ducali subito aggressive e vogliose di corroborare il miglior attacco del torneo con 228 segnature in stagione. La squadra di Kutuzova preme sull'acceleratore sospinta da una micidiale Ielmini (sestina) e con un parziale di 5-0 a cavallo dei tempi centrali si porta sul 10-3. Le marchigiane si scuotono e riducono il gap sul -4 trascinate da Peters (cinquina) e Ruani (tris). Archiviata la piccola pausa, le rossoargento riprendono a marciare e chiudono i conti con l'8-1 dell'ultima frazione e la cinquina di Gattini, il tris di Novikova, le doppiette di Martella e Musso. In precedenza tripletta per Todeschi e bis di Dottori. Di Mariani l'altra marcatura cremisi. 

A retrocedere in B dopo meno di un anno è il TM PN Moie. Fatale la sconfitta al c.s "Santa Maria" nello scontro diretto con la Roma Vis Nova. La formazione di Steven Luotto, grazie alla prima vittoria stagionale, si guadagna i play-out ma dovrà gettare ora il cuore oltre l'ostacolo per avere la meglio della Metanopoli, andando a registrare soprattutto la difesa più perforata del girone meridionale con 222 goal subiti. Di contro, il capocannoniere Silvia Ambrosini rappresenterà una minaccia costante per le meneghine così come per le anconitane (cui rifila un poker), a secco nel primo tempo. Le capitoline sgasano sull'8-2 a metà gara, doppiano le avversarie sul 10-5 al 24' e chiudono la pratica con altre quattro reti senza subirne più. A segno anche tre volte Agius, due Petrini ed una volta a testa Fabbri, Guerricchio, Ligorio, Francesca Gilardi e Giachini. Onorevole, comunque, l'annata di Gasparini e compagne che pagano il peggior attacco con solo 126 timbri. 

PLAY-OFF

Semifinali

Gara 1 - Domenica 18 maggio
15.00 Volturno-Aquatica Torino (SF2)
19.00 New Ultra Clean Sori Pool Beach-Sport Center Parma (SF1)

Gara 2 - Giovedì 22 maggio
15.00 Aquatica Torino-Volturno (SF2)
21.00 Sport Center Parma-New Ultra Clean Sori Pool Beach (SF1)

Eventuale gara 3 - Domenica 25 maggio
15.00 Volturno-Aquatica Torino (SF2)
19.00 New Ultra Clean Sori Pool Beach-Sport Center Parma (SF1)

Finali

Gara 1 - Domenica 1 giugno
U.S. L. Locatelli-Vincente Semifinale 2
Nautilius Civitavecchia-Vincente Semifinale 1

Gara 2 - Giovedì 5 giugno
Vincente Semifinale 2-U.S. L. Locatelli
Nautilius Civitavecchia-Vincente Semifinale 1

Gara 3 - Domenica 8 giugno
U.S. L. Locatelli-Vincente Semifinale 2
Nautilius Civitavecchia-Vincente Semifinale 1

FINALI PLAY-OUT

Gara 1 - Domenica 18 maggio
15.00 Pallanuoto Tolentino-Spazio RN Camogli
15.15 Waterpolo Milano Metanopoli-Roma Vis Nova 

Gara 2 - Domenica 25 maggio
15.00 Spazio RN Camogli-Pallanuoto Tolentino
15.45 Roma Vis Nova-Waterpolo Milano Metanopoli

Eventuale gara 3 - Domenica 1 giugno
15.00 Pallanuoto Tolentino-Spazio RN Camogli
15.15 Waterpolo Milano Metanopoli-Roma Vis Nova 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, l'Under 15 femminile della Hippo Salerno trionfa a Benevento e conquista la Coppa Campania

La squadra Under 15 femminile della Hippo Basket Salerno vince la Coppa Campania. Traguardo storico per la società del presidente Giosafat Frascino che per la prima volta...

Pallamano, la Jomi Salerno rinnova la sfida Scudetto con l'Erice delle ex. Dodicesima finale per il club di Pisapia

La storia si ripete, ma ogni volta con la stessa magia. La Jomi Salerno scrive l’ennesimo capitolo della sua storia sportiva centrando, grazie alla vittoria in gara 3...

Pallanuoto, la RN Savona saluta la Champions con una sconfitta a Barcellona

La RN Savona cede 17-10 in Spagna contro il Barceloneta nell'ultima giornata del gruppo B dei Quarti di finale di Champions League. Prestazione corale dei catalani che mandano a...

Pallanuoto, la Nazionale Under 20 si raduna a Savona in vista dei Mondiali in Croazia: i convocati di Mistrangelo

Una selezione azzurra di atleti nati 2005 e seguenti sarà in raduno collegiale a Savona dal 26 maggio al 12 giugno. Un collegiale in ottica degli imminenti Mondiali Under...

Pallanuoto Paralimpica, definita la Final Four Silver: con la capolista Trieste avanzano Crazy Waves, Mo. Cri. Ni e Granda Cuneo

Si è conclusa presso il Centro di Preparazione Paralimpica "Tre Fontane" di Roma  la regular season del campionato italiano di Serie A Silver - girone di ritorno...

Pallanuoto, una vittoria e un ko per l'Under 16 del Circolo Nautico Salerno. L'Under 18 cede all'Ortigia: arbitraggio nel mirino

Rush finale di regular season per le giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Una vittoria e una sconfitta per la formazione Under 16 nel campionato Allievi. I gialloblu...

Pallanuoto, Rari Nantes Salerno nel segno della continuità: rinnovo triennale per Presciutti

Alla vigilia di un appuntamento cruciale come la prima gara di Semifinale play-off, la Check Up Rari Nantes Salerno annuncia il rinnovo triennale di mister Christian Presciutti....

Salerno, blitz antidroga sul Lungomare Trieste: arrestati due stranieri colti in flagrante mentre cedevano hashish a un giovane

di Massimiliano Catapano
Un’operazione tempestiva condotta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha permesso di fermare due cittadini stranieri...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?