Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il Ministro Valditara accolto a Salerno tra applausi istituzionali e piazze divise

16/05/2025

di Massimiliano Catapano

Mattinata densa di significati contrastanti quella vissuta il 16 maggio a Salerno, dove il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fatto visita all’Istituto Comprensivo "Vicinanza", accolto calorosamente dal corpo dirigente e dalle autorità locali. Un evento pensato per rafforzare il dialogo tra scuola, istituzioni e famiglie, ma che ha trovato, al di fuori delle aule, un clima molto diverso. La Dirigente scolastica Sabrina Rega ha espresso «grande gioia e onore» per l’arrivo del Ministro, sottolineando l’importanza degli interventi in corso per la riqualificazione degli spazi educativi. "Il percorso di legalità promosso dal Ministro rappresenta per noi un faro- - ha dichiarato - Serve compattezza, chiarezza e un’alleanza stabile con le famiglie per ricostruire autorevolezza nella scuola".

Parole condivise anche dal Sindaco e Presidente della Provincia, Enzo Napoli, che ha ribadito il ruolo centrale della scuola nella crescita del territorio. "Le criticità non mancano - ha affermato - ma puntiamo sulla qualità della dirigenza e del corpo docente per superarle. Investire nella scuola è investire nel futuro". Tuttavia, mentre all’interno dell’istituto si celebrava un momento istituzionale, fuori si organizzavano due presidi di protesta: uno alle 9.30 al Liceo "Da Procida", l’altro alle 11.00 in piazza Sant’Agostino. Al centro delle contestazioni: il rifiuto dei PCTO considerati "sfruttamento legalizzato", la denuncia dell’aziendalizzazione della scuola pubblica e la repressione del dissenso. "Questa scuola svende i saperi alle logiche di mercato e perfino alle industrie militari. - ha tuonato Samuele Stanzione, attivista studentesco - Gli studenti muoiono nei percorsi PCTO in nome di una formazione ridotta a manodopera gratuita".

Critico anche Domenico Fortunato, altro studente presente al presidio: "Durante l’organizzazione siamo stati ostacolati dalle forze dell’ordine. È il riflesso di un clima repressivo incentivato dal nuovo decreto sicurezza". A parlare anche Giada Giugliano, che ha chiesto l’attivazione del FAST, un organo nazionale per le rappresentanze studentesche: "Vogliamo che il Ministro ci ascolti. La scuola deve formare menti libere, non eseguire ordini". Ma al di là delle rivendicazioni, è emerso un dato che non può essere ignorato: gran parte dei partecipanti alla protesta non sembrava realmente interessata ai temi scolastici. Secondo fonti interne, molti studenti hanno aderito solo per saltare le lezioni, trasformando un’occasione di riflessione in una semplice giornata di vacanza mascherata da mobilitazione. Una realtà, questa, che pone interrogativi sulla genuinità di certi movimenti e rischia di sminuire anche le istanze più serie. In una giornata in cui si sarebbe potuto costruire un ponte di dialogo, troppe voci sono risultate strumentali, poco consapevoli e prive di un reale coinvolgimento formativo. Valditara, dal canto suo, ha ribadito il suo impegno per una scuola solida, capace di educare al merito e al rispetto delle regole. La piazza, invece, ha mostrato quanto ancora sia difficile distinguere tra protesta e pretesto.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salerno, blitz antidroga sul Lungomare Trieste: arrestati due stranieri colti in flagrante mentre cedevano hashish a un giovane

di Massimiliano Catapano
Un’operazione tempestiva condotta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha permesso di fermare due cittadini stranieri...

Omicidio Carmela Quaranta, spunta un secondo indagato: gli inquirenti sospettano un delitto commesso in concorso

di Massimiliano Catapano
C’è una nuova svolta nell’inchiesta sull’omicidio di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni trovata senza vita nella notte di...

Asl Salerno, personale pagato ma fuori dai reparti: sprechi per 230mila euro l'anno e reparti allo stremo

Mentre nei reparti degli ospedali si combatte ogni giorno contro la carenza di personale, c’è chi resta comodamente fuori dalle corsie, pur percependo regolarmente...

Salernitana, il ko con la Juventus dell'Under 15 chiude la stagione agonistica delle giovanili

Termina ufficialmente il percorso agonistico 2024/25 per le formazioni del settore giovanile della Salernitana. La Primavera, dopo il 2-0 subito a Gioia del Colle dal Monopoli,...

Pallanuoto, B femminile: i Castelli Romani prendono il largo, la Florentia blinda il primato. Il Team Centro Italia scala la classifica

Ultimo mese di regular season poi spazio ai play-off per il campionato di Serie B femminile. Ultimo week-end corto nel girone ligure con la capolista Project Sport che aveva...

Pallanuoto, lo Scudetto si decide a Brescia. Posillipo quinto, Ortigia e Catania portano Vis Nova e Florentia alla bella

Lo Scudetto del campionato di Serie A1 maschile si assegnerà martedì 20 maggio a Mompiano. Spinta da 1200 spettatori la Pro Recco batte l'AN Brescia 13-10 e...

Pallanuoto, l'Ortigia supera la Vis Nova nel Tempesti e Napolitano Day: "Emozione meravigliosa"

Si prolunga a gara 3 del match valevole per l'assegnazione del settimo posto, il campionato del CC Ortigia che ha la meglio 9-6 sulla Roma Vis Nova e porta la serie alla bella...

Basket, Solofra doppia la Folgore Nocera e strappa il pass per le Semifinali

Si chiude in gara 2 dei Quarti di finale play-off del torneo di Divisione Regionale I l'annata, comunque a dir poco positiva, della Folgore Nocera. Dopo una stagione intensa,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?