Termina ufficialmente il percorso agonistico 2024/25 per le formazioni del settore giovanile della Salernitana. La Primavera, dopo il 2-0 subito a Gioia del Colle dal Monopoli, ha chiuso il girone B al tredicesimo posto con 31 punti, frutto di 43 goal fatti e 54 subiti. "Ho dato spazio ai ragazzi che durante la stagione hanno avuto meno minutaggio. - ha commentato mister Luca Fusco - Credo sia stato giusto così, tutti hanno fatto grossi sacrifici e anche chi ha giocato di meno mi ha dato una grande mano con professionalità durante l'anno. Sono contento anche di aver fatto giocare dal primo minuto due classe 2008, Guacci e Belfiore. Abbiamo fatto una buona gara soprattutto nel primo tempo dove siamo andati vicinissimi al vantaggio in diverse occasioni, nella ripresa il Monopoli ci ha messo più cattiveria viste le loro maggiori motivazioni di classifica".
Il trainer di Mariconda, che ha nel figlio Gerardo il capocannoniere stagionale con 11 centri, ha poi concluso: "Sono orgoglioso della squadra, la stagione è stata positiva. Siamo cresciuti tanto durante l'anno e abbiamo centrato l'obiettivo con largo anticipo, c'è forse qualche rammarico perchè si poteva fare qualcosa in più soprattutto in questo finale di stagione. Nelle ultime tre o quattro gare ci siamo rilassati e abbiamo lasciato per strada qualche punto che meritavamo di aggiungere alla nostra classifica definitiva. Ci siamo tolti soddisfazioni anche contro squadre di primissimo livello come Napoli e Benevento riuscendo a batterle entrambe in trasferta. Per me è stato un anno di grossa crescita sia professionale che umana, ringrazio il mio staff e tutti i ragazzi, spero di aver lasciato in ognuno di loro qualcosa di buono".
Lusinghiera partecipazione ai play-off per l'Under 15 che cede 4-0 a Vinovo contro la Juventus dopo aver tenuto testa ai bianconeri nel match del "Volpe" ed averli insidiati anche nella prima parte del match di ritorno. Infatti i piemontesi passano col lob di Salvai dopo una nitida occasione per Carangio ma nel restante spezzione del primo tempo sono ancora i ragazzi di Mario Landi a farsi apprezzare con un'altra azione insistita sull'asse Russano-Carangio ed una spettacolare rabona di D'Aloia che sfiora il goal della domenica. Nella ripresa è un beffardo tirocross di Bonetti a spalancare le porte dell'allungo juventino che si concretizza con l'incornata di Pamè che coglie al volo il cioccolatino di Rastello. La Salernitana meriterebbe almeno un goal e ci va vicina lambendo la traversa con Aragione e mancando la deviazione vincente con Oliva. Nel finale lo straripante attaccante ex Nuova Tor Tre Teste, autore del terzo goal locale, serve sul piatto d'argento a Cotrone il pallone del poker. Dopo la beffa romana con la Semifinale nazionale mancata per un punto bonus, l'Under 13 chiude il torneo sotto categoria Under 14 con una sconfitta (3-2) sul campo della Spes.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.