Ultimo mese di regular season poi spazio ai play-off per il campionato di Serie B femminile. Ultimo week-end corto nel girone ligure con la capolista Project Sport che aveva anticipato il suo impegno della 10a giornata lo scorso 16 marzo, liquidando 13-3 la RN Imperia. Si gioca solo il derby lombardo tra MiWa e Canottieri Milano con le ragazze di Sarcina che prendono il largo in progressione e s'impongono 10-19 su Cordaro e compagne e mantengono con autorevolezza il secondo posto alle spalle delle ambiziose piemontesi. Turno di riposo per la baby RN Camogli, slitta al 15 giugno la sfida tra AN Brescia e Lerici Sport, che conserva comunque la terza piazza pur senza giocare.
In Toscana la RN Florentia è certa di chiudere la prima fase in vetta alla classifica pur con una gara ancora da recuperare (quella con l'Azzurra Prato). Doppio impegno ravvicinato per la formazione di Lucia Giannetti che ha dapprima anticipato la disputa della 10a e ultima giornata superando 5-15 a Livorno l'Empoli e poi è scesa in vasca nell'anticipo della nona, aggiudicandosi lo scontro al vertice con l'Esseci Nuoto con un altrettanto convincente 19-8 trascinata dalla scatenata Irene Landi e dalla verve delle giovanissime, pronte a sdoppiarsi in questa fase cruciale della stagione dovendo affrontare i play-off del campionato Under 18 per l'accesso alle Semifinali nazionali contro la seconda del girone marchigiano. Pausa nel girone Nord/Veneto, procede a passo spedito il raggruppamento laziale.
Nella 13a giornata la capolista Castelli Romani, mandando a referto tutte le giocatrici di movimento, travolge 25-6 il fanalino di coda Aqvaroma al PalaGalli di Civitavecchia e mette in ghiaccio la qualificazione ai play-off. A fornire un assist alle rossoblu per consolidare la vetta, il combattutissimo 9-9 tra le cadette della Sis Roma e l'Italica. Le squadre di D'Urso e Casaburi si dividono la posta in palio dopo un continuo saliscendi di emozioni in cui la freschezza delle giovanissime giallorosse, ringalluzzite dai supporti dalla prima squadra delle varie Aprea, Nardelli e Romeo, si contrapponeva alla maggiore esperienza e fisicità delle ospiti dando come risultato un avvincente pareggio. Risucchia punti importanti il Circolo Villani che si riporta a -1 dal terzo posto occupato proprio dalla lidensi grazie al pur soffertissimo 11-10 sulla mai doma Aquademia che per poco non fa l'impresa dopo essere stata sotto 6-0 nella prima parte del match. Bella vittoria, infine, per il Team Centro Italia di Manuel Bombelli: ad Avezzano la Roma Vis Nova B cade 12-10 al termine di un confronto vivace e piacevole che consente alle abruzzesi di agguantare il sesto posto.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.