Sabato 10 maggio si è conclusa la regular season della Serie B maschile. Retrocedono in C Waterpolo Novara, Fondazione Bentegodi, RN Roma Vis Nova e Circolo Villani. Ha destato non poche polemiche quanto accaduto alla società casertana che, sul campo, avrebbe dovuto partecipare i play-out. Poi la sconfitta a tavolino con la Basilicata 2000 per la posizione irregolare dell'estremo difensore Manuel Rossa, tesserato con un giorno di ritardo rispetto al consentito ma con un vizio di forma stando alla controparte. Il sodalizio presieduto da Noemi Toth è pronto alla battaglia legale per far valere i propri diritti in ogni sede ma la giustizia sportiva ha emesso la sua sentenza (al seguente LINK il dispositivo), condannando la squadra di Perfetto all'immediato ritorno nella quarta serie della waterpolo italiana. Scongiurata, per il momento, la seconda retrocessione di fila della squadra targata Zurich Barbato, battuta sabato 11-6 dal Villani.
Dopo le schermaglie iniziali, la squadra di casa alzava i giri del motore: ad un primo tentativo di allungo, smorzato dal goal di Diego Musacchio, arriva un nuovo parziale di 6-0 che in pratica chiude la contesa prima del tempo. Il Sette di Bruschini colleziona superiorità numeriche, senza però riuscire ad essere incisiva dal punto di vista realizzativo, mentre dall'altra parte Natangelo (doppietta) e compagni riescono a trovare la via del goal in maniera puntuale. I bis di Selcia e Santoro spianano la strada per il 9-2 con cui le squadre arrivano all'ultimo quarto. La doppietta di Di Martino, prima su rigore e poi con l'uomo in più, spezza un digiuno lungo un tempo e mezzo, ma sposta poco sul piano dell'equilibrio in acqua. Giello segna il secondo rigore di giornata, Piero Musacchio riduce lo scarto sul -4 (10-6), prima che Della Peruta trovi lo spiraglio per il definitivo 11-6, trasformato poi in 0-5 a tavolino. Al di là del singolo caso, il Circolo paga dazio a peggior attacco e torneo del girone con 159 goal fatti e 213 subiti.
Nel girone 4 è l'Ortigia Academy a chiudere davanti a tutti, forte anche della miglior difesa con 132 reti incassate. Non è bastato al Nuoto 2000 il miglior attacco (212) con gli iblei che si aggiudicano lo scontro diretto della 18a e ultima giornata col punteggio di 11-8, spedendo i partenopei al secondo posto. Confronto equilibrato che rispecchia i valori che entrambe le formazioni hanno fatto emergere durante il torneo: da un lato gioventù sbarazzina con l'eterno Abela (decisivo con una quaterna) a fare da chioccia; dall'altra una squadra più esperta ma con altrettanti giovanissimi in rampa di lancio. Nei primi 24' alternanza di parziali identici: al 2-3 ospite si contrappone quello locale per il 5-5 di metà gara, i biancoverdi emulano lo stesso score anche nella terza frazione e mettono la testa avanti di una lunghezza, contenendo le offensive avversarie portate dal triplettista Riccitiello e i doppiettisti Massa e Auletta. Sinfonia finale tutta di marca aretusea con la quaterna del golden boy Polizzi a suggellare vittoria e primato.
L'ultima piazza utile per i play-off se la prende il San Mauro, squadra rivelazione del torneo cui è approdata da ripescata. Due anni dopo l'ultima partecipazione alla post season, con soli tre atleti reduci in acqua, i ragazzi ora allenati da Davide Truppa stappano lo spumante superando d'autorità 11-6 l'Unime. Gara in discesa sin dalle prime battute per i padroni di casa che scappano sul 7-1 all'intervallo lungo, restano saldamente in vantaggio anche nella ripresa con un rassicurante +7 poi si concedono un implicito rilassamento che unito al moto d'orgoglio dei peloritani rende più vivace gli ultimi 8', utili al bomber cussino Longo per firmare la cinquina e migliorare ulteriormente il ranking personale nella classifica marcatori. L'ex Muri Antichi realizza il 99% del fatturato offensivo di giornata dei siciliani che leniscono ulteriormente il passivo con Viola. A scatenare la festa sanmaurina capitan Iaccarino e le doppiette di Andrè e Maffettone che fanno da apripista alla giostra del goal.
Si deve, così, accontentare di un comunque lusinghiero quinto posto la Copral Waterpolo. Nella passerella conclusiva della "Scuderi", gli etnei di Manlio Mentesana liquidano 14-9 la Klimatica Cesport e salutano l'ultima gara agonistica dell'estremo difensore Roberto Ricci. Avanti di due dopo i primi 8' di gioco, nel secondo tempo la Copral spinge e crea il distacco definitivo grazie a Zummo e alla doppietta di Szabo che glissa il 9-4 al cambio vasca. Nella ripresa si gioca al tergicristallo, entrambi i parziali terminano in parità con tre reti per parte nel terzo e due ciascuna nel quarto periodo. I gialloblu provano a galleggiare sospinti da Alessandro Esposito (poker) e doppio Felicella. Mai, comunque, in discussione la vittoria dei locali che corroborano i 3 punti con il poker di Fiorito e festeggiano le prime reti stagionali di Caramagno e Bellecci. Il derby capitolino disputato a porte chiuse allo Stadio del Nuoto ha visto prevalere la Roma Waterpolo: Casasola, Baldi e soci trafiggono dopo un lungo testa a testa il Villa Aurelia (17-16) e salutano l'annata con la salvezza. Gli aureliani, cui non bastano i soliti Stopponi e Biancolilla, chiudono penultimi (a parità col Villani ma in vantaggio negli scontri diretti), venendo scavalcati dalla Basilicata. Di seguito il quadro completo degli spareggi promozione e salvezza:
PLAY-OFF
Semifinali
Gara 1 - Sabato 17 maggio
15.00 Lerici Sport-Plebiscito Padova (SF1)
15.00 Ortigia Academy-Pol. Delta (SF7)
16.30 Libertas Roma Eur-Unime (SF6)
16.30 Nuoto 2000 Napoli-Roma 2020 (SF8)
16.45 Dream Sport-Aquatica Torino (SF2)
16.45 Pescara-San Mauro (SF5)
17.30 NC Monza-Marina di Carrara (SF3)
20.00 Pallanuoto Bergamo-US L. Locatelli (SF4)
Gara 2 - Mercoledì 21 maggio
18.00 Plebiscito Padova-Lerici Sport (SF1)
18.00 Unime-Libertas Roma Eur (SF6)
18.30 Pol. Delta-Ortigia Academy (SF7)
19.00 Aquatica Torino-Dream Sport (SF2)
20.30 San Mauro-Pescara (SF5)
20.45 Marina di Carrara-NC Monza (SF3)
21.30 US L. Locatelli-Pallanuoto Bergamo (SF4)
21.30 Roma 2020-Nuoto 2000 Napoli (SF8)
Eventuale gara 3 - Sabato 24 maggio
15.00 Lerici Sport-Plebiscito Padova (SF1)
15.00 Ortigia Academy-Pol. Delta (SF7)
16.30 Libertas Roma Eur-Unime (SF6)
16.45 Dream Sport-Aquatica Torino (SF2)
17.30 NC Monza-Marina di Carrara (SF3)
19.45 Pescara-San Mauro (SF5)
20.00 Pallanuoto Bergamo-US L. Locatelli (SF4)
21.00 Nuoto 2000 Napoli-Roma 2020 (SF8)
Finali
Gara 1 - Sabato 31 maggio
Vincente Semifinale 1 - Vincente Semifinale 4
Vincente Semifinale 3 - Vincente Semifinale 2
Vincente Semifinale 5 - Vincente Semifinale 8
Vincente Semifinale 7 - Vincente Semifinale 6
Gara 2 - Mercoledì 4 giugno
Vincente Semifinale 4 - Vincente Semifinale 1
Vincente Semifinale 2 - Vincente Semifinale 3
Vincente Semifinale 8 - Vincente Semifinale 5
Vincente Semifinale 6 - Vincente Semifinale 7
eventuale gara 3 - Sabato 7 giugno
Vincente Semifinale 1 - Vincente Semifinale 4
Vincente Semifinale 3 - Vincente Semifinale 2
Vincente Semifinale 5 - Vincente Semifinale 8
Vincente Semifinale 7 - Vincente Semifinale 6
FINALI PLAY-OUT
Gara 1 - Sabato 17 maggio
14.00 RN Imperia-Mestrina Nuoto
15.00 Basilicata Nuoto 2000-Lazio Waterpolo
16.30 NC Civitavecchia-Villa Aurelia
19.30 Onda Blu-Livorno Aquatics
Gara 2 - Sabato 24 maggio
14.00 Villa Aurelia-NC Civitavecchia
18.00 Mestrina Nuoto-RN Imperia
21.00 Livorno Aquatics-Onda Blu
21.15 Lazio Waterpolo-Basilicata Nuoto 2000
Eventuale gara 3 - Sabato 31 maggio
14.00 RN Imperia-Mestrina Nuoto
15.00 Basilicata Nuoto 2000-Lazio Waterpolo
16.30 NC Civitavecchia-Villa Aurelia
19.30 Onda Blu-Livorno Aquatics
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.