Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Incendio al Policlinico di Napoli: l’intervento tempestivo evita il peggio, ma l'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza negli ospedali

14/05/2025

Un principio d’incendio si è verificato intorno alle ore 9.00 di questa mattina presso il Policlinico Nuovo della Federico II, nella zona ospedaliera del capoluogo campano. L’allarme è scattato all’interno dell’edificio 14, che ospita il reparto di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale. Le fiamme sarebbero partite dal seminterrato e avrebbero interessato i motori delle pompe di aspirazione a servizio dei riuniti odontoiatrici, collocati al terzo piano. A limitare i danni è stato il tempestivo intervento della squadra antincendio dell’Azienda ospedaliera, attiva 24 ore su 24, che è riuscita a domare le fiamme prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco. Le protezioni del quadro elettrico sono entrate correttamente in funzione, evitando la propagazione dell’incendio. Nessuna persona è rimasta ferita e tutti i pazienti sono stati posti immediatamente in sicurezza: quattro sono stati trasferiti in via precauzionale in altri edifici della struttura. La sanificazione degli ambienti coinvolti verrà effettuata a breve e l’attività riprenderà regolarmente grazie a una rimodulazione della programmazione.

L’intervento, conclusosi positivamente, ha messo in evidenza l’importanza cruciale di squadre antincendio preparate e presenti in modo continuativo all’interno delle strutture sanitarie. Secondo alcune fonti tecniche del settore, il numero ottimale di operatori antincendio per ogni turno H24 dovrebbe essere di almeno cinque unità, specialmente in ambienti complessi e ad alto rischio come quelli ospedalieri. Scendere al di sotto di questa soglia - sostengono esperti del comparto sicurezza - significa esporsi a criticità operative in caso di emergenze complesse, e può comportare ricadute sulla tutela di pazienti, lavoratori e strutture. L’episodio odierno ha mostrato quanto una risposta rapida ed efficace sia determinante per evitare danni ingenti e potenziali tragedie. L’auspicio, condiviso anche da operatori del settore e organizzazioni sindacali, è che si apra ora un tavolo di confronto per rafforzare le politiche di prevenzione e presidio fisso antincendio in tutte le realtà sanitarie italiane, prendendo esempio dai modelli organizzativi che hanno dimostrato la loro efficacia sul campo. La sicurezza, soprattutto in ambito ospedaliero, non può essere un’opzione, ma un requisito imprescindibile.

È dunque fondamentale che tutte le direzioni sanitarie - pubbliche e private - si facciano carico di questa responsabilità: cinque operatori a turno non sono un lusso, ma una necessità. Al di sotto di questa soglia, si rischia di mettere in discussione l’intera rete di sicurezza che ogni presidio sanitario dovrebbe garantire. Il rispetto di questi standard deve essere inoltre oggetto di attenzione e vigilanza anche da parte delle sigle sindacali, che hanno il compito di monitorare le condizioni organizzative e, laddove necessario, segnalare tempestivamente ogni situazione non conforme agli standard di sicurezza. L’episodio del Policlinico Federico II è stato un esempio virtuoso di gestione dell’emergenza. Ma proprio da questi esempi bisogna partire per rafforzare la prevenzione e non abbassare mai la guardia.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, al via le Semifinali Scudetto femminili: a Ostia e Catania prevale il fattore campo

Prevale il fattore campo nelle Semifinali Scudetto del campionato di Serie A1 femminile. Le campionesse d'Italia in carica de L'Ekipe Orizzonte, prime nella regular season,...

Pallamano, impresa Jomi Salerno: il blitz a Pontinia vale la finale Scudetto

Missione compiuta per la Jomi Salerno, che espugna il PalaSport Marica Bianchi superando l’Adattiva Pontinia con il punteggio di 22-25 e conquista l’accesso alla...

Pallamano, "bella" da dentro o fuori per la Jomi Salerno: a Pontinia in palio la finale Scudetto

La stagione entra nel vivo e la Jomi Salerno si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, la formazione...

Beatrice muore dopo il parto: la madre chiedeva il cesareo, i medici lo negano. Una tragedia che si poteva evitare

di Massimiliano Catapano
Fino a mezz’ora prima del parto, la piccola Beatrice stava bene. Nessun segnale allarmante, nessun tracciato preoccupante. Eppure, qualcosa...

Hockey su pista, la Roller Salerno impatta con Viareggio ma si salva comunque

Termina con un pareggio spettacolare il campionato di Serie A2 per la Roller Salerno, che chiude la stagione 2024/2025 con un 4-4 contro il Viareggio Hockey. Dopo 16 giornate,...

Pattinaggio Artistico, i giovani talenti della Roller Salerno in evidenza nelle esibizioni regionali

Entrano nel vivo i campionati regionali di Pattinaggio Artistico. L'11 maggio Volla ha ospitato il torneo regionale FISR, cat. Divisione Nazionale B. Le portacolori della Roller...

Canottieri Irno, show nella tappa salernitana dell'A1 di Canoa Polo. Bene anche Vela e Canottaggio

Si è tenuto a Salerno il 10 e l'11 maggio, negli spazi acqua del Circolo Canottieri Irno, il concentramento meridionale del campionato di Serie A1 di Canoa Polo valevole...

La Salernitana manda in C dopo 8 anni il Cittadella: "Retrocessi insieme a chi ha speso più di noi"

Si chiude o più probabilmente si prende una pausa una delle favole del calcio italiano professionistico. Dopo 8 anni il Cittadella saluta la Serie B, sfiorando anche la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?