E' stata presentata il 14 Maggio la manifestazione ciclistica ludico-motoria "Pedalando per la Città", la 31esima edizione di questo evento che avrà luogo per le strade di Salerno, che avrà luogo il 18 Maggio. Il percorso sarà chiuso al traffico, attraversando Lungomare Tafuri, Marconi, Colombo e via Leucosia, per poi fare ritorno e concludersi a Piazza della Libertà, passando dai Giardini del Lungomare Trieste.
Reso possibile grazie all'Associazione Amici del Sacro Cuore con la supervisione e il supporto del Comune di Salerno, l'evento è mirato a sensibilizzare sotto vari aspetti, che possono ricollegarsi nella figura di San Francesco. Valori ambientali, di fratellanza e di rispetto reciproco vogliono essere i cardini di questa giornata. Le iscrizioni si raccoglieranno nei giorni precedenti all'evento presso la sede dell'associazione in Piazza Vittorio Veneto.
Questo evento promette anche quest'anno di animare la città con una gornaa all'insegna dello sport, della condivisione e dell'inclusione. A sottolinearne l'importanza è stato il consigliere comunale Fabio Polverino, che ha espresso la propria gratitudine verso i promotori dell'evento. Lungo la consueta direttrice mare si snoderà il percorso riservato alle biciclette, che consentirà ai partecipanti di godere delle belezze pesaggistiche del territorio. Sarà inoltre occasione per osservare da vicino i recenti lavori di ripascimento, mirate alla valorizzazione del litorale.
Un’importante novità di quest’anno riguarda l’inclusione sociale: alcuni richiedenti asilo affiancheranno i volontari e le forze dell’ordine lungo il percorso, contribuendo alla buona riuscita della manifestazione. “È un segnale importante di partecipazione e integrazione – ha spiegato Polverino – verso una città sempre più aperta e solidale”. Non mancherà una sorpresa speciale: una maglia granata celebrativa, il cui auspicio è che porti fortuna anche per la giornata di lunedì, ha aggiunto con un sorriso il consigliere. Sulla stessa linea anche l’assessore alla Mobilità, Rocco Galdi, che ha voluto rimarcare il valore dell’evento e la sua capacità di aggregare: “Gli Amici del Sacro Cuore sono ormai una realtà collaudata da anni. Siamo particolarmente soddisfatti perché, a essere sinceri, ogni anno registriamo la partecipazione di tantissime famiglie, provenienti anche da fuori città. È un evento bello e significativo, che merita di essere tutelato e valorizzato”.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, è stato predisposto un piano traffico che prevede la chiusura delle strade lungo la direttrice est-ovest, sul lato mare. In particolare, il lungomare sarà interdetto al parcheggio e riservato esclusivamente al transito delle biciclette. Una giornata di festa, dunque, ma anche di comunità, sport e inclusione.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.