Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Beatrice muore dopo il parto: la madre chiedeva il cesareo, i medici lo negano. Una tragedia che si poteva evitare

14/05/2025

di Massimiliano Catapano

Fino a mezz’ora prima del parto, la piccola Beatrice stava bene. Nessun segnale allarmante, nessun tracciato preoccupante. Eppure, qualcosa è andato tragicamente storto all’alba di giovedì scorso. La bambina è nata e poco dopo è deceduta all’ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. La madre, una 35enne medico di Pagani, aveva più volte chiesto di essere sottoposta a parto cesareo a causa dei forti dolori. Ma le sue richieste sono state ignorate. I medici non hanno ritenuto ci fossero le condizioni. Ora si cerca la verità. La Procura di Nocera Inferiore ha iscritto nel registro degli indagati dieci sanitari. Le indagini dovranno stabilire se l’esecuzione di un cesareo avrebbe potuto salvare la neonata. Per farlo, bisognerà attendere gli esiti dell’autopsia, degli esami istopatologici e l’analisi approfondita della cartella clinica e della placenta, già poste sotto sequestro dai carabinieri.

La causa del decesso, secondo le prime ipotesi, sarebbe un’asfissia, ma resta da chiarire cosa l’abbia provocata e in quale fase del parto si sia verificata. Si valuta anche una possibile acidosi metabolica. Intanto, la comunità resta sgomenta, e monta la rabbia per una tragedia che forse si poteva evitare. La madre - che oltre a essere una paziente è anche una professionista della salute - aveva riconosciuto i segnali, aveva chiesto più volte un intervento chirurgico, e nonostante ciò è stata ignorata. Bisognerà capire se su questa scelta abbia pesato anche l’applicazione rigida di direttive sanitarie regionali o nazionali che puntano a ridurre il numero dei parti cesarei, senza considerare i casi specifici. L’autopsia è stata eseguita dal medico legale Gabriele Casaburi, su incarico della Procura, con la partecipazione dell’anatomopatologo Vincenzo Iorio, del ginecologo prof. Pasquale Martinelli e dei consulenti nominati dalla difesa: i medici legali Leonardo Grimaldi, Panfilo Maiurano, Antonio Mirabella, Pietro Tarsitano, il ginecologo Maurizio Guida e il pediatra Ignazio Franzese.

A coordinare le indagini è il sostituto procuratore Federica Maria Teresa Miraglia, che dovrà rispondere a una domanda chiave: se fosse stato praticato il cesareo come richiesto dalla madre, Beatrice sarebbe ancora viva? Nel frattempo, i Carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, guidati dal tenente colonnello Gianfranco Albanese, hanno acquisito tutta la documentazione clinica e raccolto la denuncia dei genitori. Resta il dolore, devastante, per la perdita del primo figlio. Resta l’amarezza di una madre che, pur sapendo cosa stesse accadendo al proprio corpo, non è stata ascoltata da chi doveva proteggerla. Resta l’ombra cupa su un sistema sanitario che, troppo spesso, antepone i protocolli all’intuito clinico e alla dignità del paziente. Qualunque siano gli esiti, questa è una tragedia evitabile. E se le responsabilità saranno accertate, non basterà un’indagine: servirà un cambiamento. Serve una sanità che ascolti, che rispetti, che non abbia paura di agire quando la vita lo impone. Beatrice meritava di vivere. La sua voce non l’abbiamo mai sentita. Quella della madre sì. E non è stata ascoltata.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallamano, "bella" da dentro o fuori per la Jomi Salerno: a Pontinia in palio la finale Scudetto

La stagione entra nel vivo e la Jomi Salerno si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, la formazione...

Hockey su pista, la Roller Salerno impatta con Viareggio ma si salva comunque

Termina con un pareggio spettacolare il campionato di Serie A2 per la Roller Salerno, che chiude la stagione 2024/2025 con un 4-4 contro il Viareggio Hockey. Dopo 16 giornate,...

Pattinaggio Artistico, i giovani talenti della Roller Salerno in evidenza nelle esibizioni regionali

Entrano nel vivo i campionati regionali di Pattinaggio Artistico. L'11 maggio Volla ha ospitato il torneo regionale FISR, cat. Divisione Nazionale B. Le portacolori della Roller...

Canottieri Irno, show nella tappa salernitana dell'A1 di Canoa Polo. Bene anche Vela e Canottaggio

Si è tenuto a Salerno il 10 e l'11 maggio, negli spazi acqua del Circolo Canottieri Irno, il concentramento meridionale del campionato di Serie A1 di Canoa Polo valevole...

La Salernitana manda in C dopo 8 anni il Cittadella: "Retrocessi insieme a chi ha speso più di noi"

Si chiude o più probabilmente si prende una pausa una delle favole del calcio italiano professionistico. Dopo 8 anni il Cittadella saluta la Serie B, sfiorando anche la...

Salernitana, espugnata Cittadella. Marino: "Conquistare i play-out era l'obiettivo. I ragazzi non hanno sbagliato quasi nulla"

di Massimiliano Catapano
E' una Salernitana che non muore mai. Nella notte più lunga e decisiva della stagione, i granata espugnano Cittadella con un netto 0-2 (foto AS...

Ginnastica Ritmica, Polisportiva Energia e Sitri portano in auge Fisciano al campionato nazionale di Porto San Giorgio

Porto San Giorgio ha ospitato dal 30 aprile al 4 maggio 2025 il campionato nazionale Libertas di Ginnastica Ritmica, una delle manifestazioni più attese del calendario...

Festa della Birra 2025 a Vietri sul Mare: giovani, tradizione e social per un evento da ricordare

La Festa della Birra a Vietri sul Mare, che si è svolta dal 9 all'11 maggio 2025 presso la Villa Comunale, si è confermata come uno degli eventi più...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?