Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, espugnata Cittadella. Marino: "Conquistare i play-out era l'obiettivo. I ragazzi non hanno sbagliato quasi nulla"

14/05/2025

di Massimiliano Catapano

E' una Salernitana che non muore mai. Nella notte più lunga e decisiva della stagione, i granata espugnano Cittadella con un netto 0-2 (foto AS Cittadella) e conquistano l’accesso ai play-out, evitando la retrocessione diretta. Un successo che sa di liberazione e che arriva al termine di un percorso tortuoso ma orgoglioso, chiuso a 42 punti al quartultimo posto in classifica. Ora, ad attendere i campani, ci sarà lo spareggio con il Frosinone, mentre scendono clamorosamente in Serie C Sampdoria, Cittadella e il già retrocesso Cosenza. Per i doriani, si tratta della prima volta nella loro gloriosa storia. A guidare la riscossa della Salernitana è stato Pasquale Marino, chiamato a stagione in corso e capace di risollevare un gruppo che sembrava ormai spacciato. "C’è sollievo ed un pizzico di soddisfazione. - ha ammesso l’allenatore ai microfoni di LiraTV - Conquistare i play-out era il nostro obiettivo. Abbiamo raccolto 12 punti in 6 partite, una media da promozione. Sapevamo che non eravamo padroni del nostro destino, ma retrocedere dopo una simile rimonta sarebbe stata una beffa troppo grande".

Il tecnico ha poi spiegato le sue scelte, sia in termini di gestione delle forze sia per quanto riguarda l’undici iniziale: "Cerri, Verde e Soriano sono rimasti inizialmente fuori per motivi legati al dispendio fisico: venivamo da una serie di partite durissime, una ogni 3-4 giorni, tutte da dentro o fuori. Ero certo che i ragazzi non avrebbero sbagliato due partite di fila. Ne abbiamo sbagliata solo una su sei: è motivo di grande soddisfazione per me e per il gruppo. Abbiamo voluto regalare almeno una piccola gioia ai tifosi, che anche in un martedì sera ci hanno seguito numerosi". Nel match del "Tombolato" a decidere sono stati i gol di Hrustic nel primo tempo e di Simy nella ripresa. Proprio sull’attaccante nigeriano, Marino ha espresso parole di apprezzamento: “Simy è un professionista serio. Quando sono arrivato, la società mi ha dato carta bianca e ho scelto di dare spazio a chi ritenevo più utile alla causa. Lui e Caligara mi hanno fatto un’ottima impressione, e infatti hanno risposto alla grande".

Non è mancato un riferimento al Presidente Danilo Iervolino, la cui vicinanza alla squadra è stata sottolineata da Marino: "Nell’ultimo periodo è stato sempre presente, anche se non fisicamente. Ha parlato spesso con noi in collegamento, è venuto in albergo a salutarci, ha accompagnato la squadra allo stadio. Ha fatto un discorso molto motivazionale: ci ha detto che l’unica cosa che contava era la vittoria". Sul piano tattico, l’allenatore ha elogiato lo spirito e la compattezza dei suoi: "Tutti in questo gruppo possono dare una mano. Abbiamo dimostrato personalità, cercato il fraseggio e le verticalizzazioni, rischiando pochissimo. Chi è sceso in campo ha risposto presente". Guardando avanti, Marino sa bene che nulla è ancora compiuto: "Ora ci aspetta il Frosinone. Ci arriviamo con grinta e con entusiasmo. Quando sono arrivato eravamo penultimi, adesso possiamo giocarci le nostre carte. Domani riposeremo, da giovedì inizieremo a preparare lo spareggio al meglio".

Infine, il tecnico ha voluto sottolineare l’apporto del pubblico e la generosità dei suoi calciatori: "I tifosi ci sono sempre stati, a partire dalla gara interna col Sudtirol. Ci è dispiaciuto quando siamo tornati da alcune trasferte senza punti, come accaduto due volte in Liguria. Ma oggi abbiamo dimostrato di crederci fino in fondo. Non c’è nulla da festeggiare perché il lavoro non è finito. Dopo la partita ho fatto la doccia, poi sono andato a vedere le condizioni degli acciaccati: Ferrari ha preso una botta, Amatucci ha giocato con una contusione, Corazza ha avuto un problema nel riscaldamento ma ha stretto i denti. È questo lo spirito che serve". Il campionato cadetto si chiude così per la Salernitana con una vittoria pesante e significativa. Adesso, testa e cuore al doppio confronto con il Frosinone: in ballo c’è la permanenza in Serie B e un'intera stagione da salvare.

Partita sontuosa di Luka Lochoshvili: "Grazie a tutti per i complimenti, speriamo di continuare così anche negli spareggi. Sono un giocatore che lotta in campo che dà il massimo. Quando sono arrivato la posizione di classifica era negativa. Ma la squadra ha una tifoseria incredibile ed è storicamente importante. Ringrazio tutti i tifosi per il sostegno che danno ad ogni partita. Non è finita, c’è tanto da fare, ci sono due partite dove si vincerà con la grinta, con la volontà. Dobbiamo stare tutti insieme per centrare l’obiettivo, dobbiamo farlo per la città e per questo gruppo. A Genova siamo entrati bene in partita, poi abbiamo iniziato a perdere i duelli e forse per un problema psicologico non avevamo trovato la giusta voglia di giocare. Contro un pubblico così caldo abbiamo sofferto la pressione e le cose non sono andate bene. Abbiamo preso un goal su calcio d’angolo, solitamente nel calcio quando prendi un goal così poi perdi. Il pubblico di Genova ha inciso, avevamo ragazzi giovani che non avevano abitudine con questa situazione ambientale. Ruggeri ha un grande futuro davanti. Noi dobbiamo aiutarlo sempre perché abbiamo più esperienza di lui. Siamo sicuri di poterlo guidare ma lui ha un gran talento e sicuramente farà strada. Ferrari è più fortunato di me, gli arriva sempre la palla davanti la porta. Voglio segnare anche io il primo gol con la maglia della Salernitana. Salerno è una piazza molto calda, la gente è passionale, mi chiede sempre tante foto, mi ferma per strada. Sono molto contento di stare qui, devo tutto a questa maglia ed a questi tifosi. Mi dispiacerebbe non dare tutto per questa maglia".

Eroe della trasferta Ajidn Hrustic: "E’ stata una stagione molto lunga e stancante per me e per tutta la squadra. Ci alleniamo tantissimo, a volte può sembrare che perdiamo la fiducia, ma non è così. Ne abbiamo tanta sia noi che tutto lo staff e questo successo ci ha permesso di tenere viva la speranza. - riprende Salernitana News - Per chi mi conosce sa che questa è una mia qualità, da quando sono bambino. Abbiamo festeggiato tutti insieme, è stato un bel momento e non importa chi fa goal, oggi l’importanza era vincere, avrebbe potuto segnare qualsiasi compagno. Non esistono partite facili in questo campionato, abbiamo dimostrato carattere. Adesso sono tutti felici, ma è solo l’inizio, siamo sicuri di fare due partite importanti specie davanti ai nostri tifosi. E’ solo l’inizio, non abbiamo fatto ancora nulla. Ogni allenatore ha le sue forze e ognuno ha dato qualcosa alla squadra, io non ho mai smesso di lavorare e sicuramente sono io che dovevo dimostrare qualcosa in più per meritarmi una maglia. Mi assumo le mie responsabilità per il periodo in cui ho dato un contributo insoddisfacente".

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallamano, "bella" da dentro o fuori per la Jomi Salerno: a Pontinia in palio la finale Scudetto

La stagione entra nel vivo e la Jomi Salerno si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, la formazione...

Beatrice muore dopo il parto: la madre chiedeva il cesareo, i medici lo negano. Una tragedia che si poteva evitare

di Massimiliano Catapano
Fino a mezz’ora prima del parto, la piccola Beatrice stava bene. Nessun segnale allarmante, nessun tracciato preoccupante. Eppure, qualcosa...

Hockey su pista, la Roller Salerno impatta con Viareggio ma si salva comunque

Termina con un pareggio spettacolare il campionato di Serie A2 per la Roller Salerno, che chiude la stagione 2024/2025 con un 4-4 contro il Viareggio Hockey. Dopo 16 giornate,...

Pattinaggio Artistico, i giovani talenti della Roller Salerno in evidenza nelle esibizioni regionali

Entrano nel vivo i campionati regionali di Pattinaggio Artistico. L'11 maggio Volla ha ospitato il torneo regionale FISR, cat. Divisione Nazionale B. Le portacolori della Roller...

Canottieri Irno, show nella tappa salernitana dell'A1 di Canoa Polo. Bene anche Vela e Canottaggio

Si è tenuto a Salerno il 10 e l'11 maggio, negli spazi acqua del Circolo Canottieri Irno, il concentramento meridionale del campionato di Serie A1 di Canoa Polo valevole...

La Salernitana manda in C dopo 8 anni il Cittadella: "Retrocessi insieme a chi ha speso più di noi"

Si chiude o più probabilmente si prende una pausa una delle favole del calcio italiano professionistico. Dopo 8 anni il Cittadella saluta la Serie B, sfiorando anche la...

Ginnastica Ritmica, Polisportiva Energia e Sitri portano in auge Fisciano al campionato nazionale di Porto San Giorgio

Porto San Giorgio ha ospitato dal 30 aprile al 4 maggio 2025 il campionato nazionale Libertas di Ginnastica Ritmica, una delle manifestazioni più attese del calendario...

Festa della Birra 2025 a Vietri sul Mare: giovani, tradizione e social per un evento da ricordare

La Festa della Birra a Vietri sul Mare, che si è svolta dal 9 all'11 maggio 2025 presso la Villa Comunale, si è confermata come uno degli eventi più...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?