di Francesco Mastrogiovanni
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite disputate finora hanno determinato promozioni, salvezze e retrocessioni, delineando il futuro delle squadre coinvolte. Al "Valentino Giordano" di Castelnuovo Cilento una doppietta di Croce e il guizzo di Dambros contro il Savoia (3-1) concedono alla Gelbison, seconda alle spalle del neopromosso Guidonia Montecelio, la finale play-off, la quale verrà disputata il 18 maggio (nuovamente tra le mura amiche) contro il Cassino. Grande vittoria per 0-1 ai danni della Sarnese da parte di quest’ultimi, grazie alla rete di Bellucci nella ripresa. Grazie ai play-out nel girone G a sorridere, e mantenere dunque la categoria, sono il Real Monterotondo e l’Atletico Lodigiani. I primi stendono per 3-1 l’Ilvamaddalena, grazie alla doppietta di Menghi e al goal di Napoleoni. L’Atletico Lodigiani batte di misura il Sarrabus Ogliastra (1-0), fondamentale il guizzo all’83' di Nicolas Francisco Lancioni.
Nel girone H, vinto dal Casarano, la Nocerina batte per 4-2 il Città di Fasano, accedendo cosí alla finale play-off. A segno per i molossi una tripletta del solito Facundo Marquez (quindicesimo centro stagionale) e nel finale il guizzo di Gerbaudo. Il Martina Calcio pareggia per 2-2 contro la Fidelis Andria, sfruttando cosí il migliore posizionamento in classifica ed il fattore campo per accedere alla finale (anche senza una vittoria). A segno per i padroni di casa La Monica e De Angelis (decisivo ai supplementari), mentre illudevano gli ospiti Fantacci e Cipolletta. La finale si disputerà al "San Francesco d’Assisi" di Nocera Inferiore il 18 maggio alle ore 16. Nell’unico play-out disputatosi nel girone H (già retrocessi per differenza di punti Costa d’Amalfi, Angri e Brindisi), a retrocedere in Eccellenza è l’Ugento, sconfitto in casa da un corsaro Manfredonia (0-1). Fondamentale il goal-salvezza allo scadere della seconda frazione di Antonio Caputo.
Il girone I, dopo la splendida cavalcata del Siracusa (neopromosso in Serie C) vede disputare la finale play-off tra due ottime squadre costruite per un campionato da vertice: Reggina e Scafatese. La Reggina accede alla finale battendo per 2-0 la Vibonese, grazie alle reti di Antonino Barillà e De Felice. La Scafatese invece chiude la pratica Sambiase nel primo tempo con Altobello e Palmieri. Play-out molto accesi nel girone I, dove ad avere la meglio e mantenere la Serie D per un altro anno sono il Castrum Favara (vittorioso per 2-0 contro il Licata) ed il Città di Acireale, che pareggia per 2-2 con un buon Città di Sant’Agata del tecnico ex Salernitana Emanuele Ferraro. Acesi salvi dopo i supplementari grazie al miglior piazzamento in regular season al termine di una stagione controversa, culminata con le dimissioni del trainer salernitano Mauro Chianese ad una settimana dagli spareggi salvezza.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.