Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

12/05/2025

di Massimiliano Catapano

Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al termine di una lunga e complessa inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, che ha portato a condanne per quasi cento anni complessivi di reclusione. Al centro delle indagini, un vasto traffico di cocaina che dal Reggino, passando per Scalea, riforniva le piazze di spaccio dell’Agro nocerino-sarnese e del Vesuviano. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il punto nevralgico dell’operazione era nel comune di Scalea, dove agiva sotto sorveglianza speciale Domenico Tamarisco, detto "Nardiello", boss di Torre Annunziata già noto alle forze dell’ordine. È lui il fulcro dell’intesa criminale che avrebbe collegato esponenti di clan camorristici campani a figure di spicco delle cosche calabresi attive nel reggino. Tamarisco è stato condannato a 20 anni di carcere. Stessa sorte, con pene lievemente inferiori, per altri affiliati del sodalizio: 16 anni ciascuno a Luigi Vicidomini, originario di Nocera Inferiore, e a Patrizio Fiume, soprannominato "l’Immortale" di Torre del Greco. Dodici anni sono invece stati inflitti a Salvatore Maiorino, anche lui di Nocera Inferiore.

Ulteriori condanne sono arrivate per Gianluca Lano, paganese residente a Roccapiemonte, e Ivano Busillo di Scafati, entrambi giudicati colpevoli e condannati a 6 anni di reclusione, ma senza aggravanti. Sono stati invece assolti il calabrese Fabio Scaglione e Vittorio Casillo, di Terzigno. Nel complesso, le pene inflitte hanno superato quelle richieste inizialmente dalla Procura, a conferma della gravità del quadro accusatorio. Il processo si è celebrato con il rito abbreviato davanti al Gup del tribunale di Catanzaro. A emergere dalle indagini è stata una struttura criminale articolata, con ruoli precisi: fornitori, acquirenti, corrieri, custodi e distributori della sostanza stupefacente. Le attività di Tamarisco avrebbero avuto il supporto di sodali calabresi, conosciuti nel periodo trascorso a Scalea, che lo avrebbero accompagnato anche a summit organizzati in Campania per trattare affari illeciti con altre consorterie criminali.

Nella vicenda è emerso anche il nome del boss nocerino Antonio Pignataro, ex esponente della Nuova Camorra Organizzata, noto per essere stato coinvolto nell’omicidio della giovane giudice Simonetta Lamberti nel 1982. Secondo gli inquirenti, Pignataro – deceduto un mese fa – avrebbe messo a disposizione la sua abitazione di Scalea per incontri del clan e per custodire ingenti somme in contanti, frutto del narcotraffico: si parla di 21mila euro. Il suo procedimento è stato estinto per sopravvenuto decesso. L’inchiesta ha fatto luce su una rete ben oliata e ramificata, capace di far giungere lo stupefacente dalla Calabria fino al cuore della provincia di Salerno, passando per Scafati, Pagani, Roccapiemonte e, soprattutto, Nocera Inferiore. Un’operazione giudiziaria che segna un duro colpo ai traffici illeciti tra Sud Italia e Campania e che dimostra ancora una volta quanto le alleanze criminali siano capaci di superare confini regionali e consolidare legami trasversali.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?