Porto San Giorgio ha ospitato dal 30 aprile al 4 maggio 2025 il Campionato Nazionale Libertas di Ginnastica Ritmica, una delle manifestazioni più attese del calendario sportivo nazionale. La kermesse, svoltasi al PalaSavelli e patrocinata dal Comune di Porto San Giorgio con il sostegno del Comune di Fermo, ha visto la partecipazione di oltre 1.500 atlete provenienti da 11 regioni italiane, in rappresentanza di 65 società. Un evento che ha unito sport, turismo e promozione del territorio, portando in cinque giorni quasi 8.000 presenze tra atleti, tecnici e famiglie.
Tra le protagoniste assolute di questa edizione spiccano le atlete della ASD Polisportiva Energia e della ASD Sitri, che hanno regalato al pubblico e alla propria comunità momenti di grande emozione, eleganza e spirito sportivo. Per la Polisportiva Energia, è stata Ilaria Landi a distinguersi con una prova di alto livello tecnico che le ha garantito un posto sul podio nazionale. Ottime anche le performance di Claudia Landi, Eva Iannone, Caterina Di Giacomo, Andra Cheru e Martina Lamberti. Il gruppo si è aggiudicato inoltre il prestigioso riconoscimento per il “Miglior Valore Artistico” al Campionato Nazionale di Coreografia, grazie a un’esibizione intensa, carica di espressività e precisione.
La ASD Sitri, con una numerosa e affiatata squadra di giovani ginnaste, ha conquistato ben 44 podi su 44: un risultato straordinario che parla di preparazione, talento e determinazione. Le atlete Francesca Russo, Alice Cosimato, Anna Autori, Greta De Stefano, Giorgia Saviello, Sofia Gaeta, Nicole Landi, Vittoria Barbaruolo, Sofia Pappalardo, Greta Maiellaro, Alice Criscuolo, Arianna e Giulia Canero, Martina Pelosi, Ginevra Costabile, Alyssa Sicignano, Miriam Renna e Martina Ruggiero hanno eseguito le proprie coreografie con grazia e rigore tecnico. In evidenza anche Miryam Coppola, con due ori nella categoria LC2 Silver; Federica Saviello, oro e argento nel LC1; Laura Rago, argento al cerchio nel LB; e Giorgia Tafuri, vincitrice di due ori nel LB2.
Il team Sitri ha ricevuto anche il premio per la “Miglior Eleganza”, confermando la qualità e l’impatto delle sue esibizioni nel panorama nazionale. Oltre alla dimensione sportiva, l’evento ha avuto un’importante ricaduta economica e turistica per Porto San Giorgio e i comuni limitrofi, con alberghi, ristoranti e campeggi pieni e un clima di festa che ha coinvolto l’intera comunità. Il Campionato Nazionale Libertas ha dunque confermato la ginnastica ritmica come sport capace di unire atleti, famiglie e territori in un’esperienza formativa e collettiva di grande valore.
A conclusione dell’evento, il plauso della Città di Fisciano non è mancato: «A nome mio e di tutta la nostra comunità, ha dichiarato un rappresentante istituzionale, esprimo le più sentite congratulazioni a tutte le atlete, agli allenatori e alle famiglie per il loro impegno, il talento e la passione. Siete motivo di grande orgoglio per tutti noi.» Il successo delle squadre salernitane conferma ancora una volta quanto la dedizione allo sport, unita a un lavoro costante, possa portare a risultati di eccellenza, ispirando le nuove generazioni e rafforzando il legame tra sport e territorio.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.