Il mese di maggio all’Università degli Studi di Salerno prosegue all’insegna dell’orientamento con le Giornate di Orientamento del programma UNISAOrienta Experience 2024–2026, un’iniziativa pluriennale pensata per guidare gli studenti delle scuole superiori, dalla prima alla quinta classe, nella scelta consapevole del proprio percorso universitario e professionale. Dopo i primi appuntamenti del 9 e 13 maggio, il calendario si arricchisce con nuove date da segnare in agenda: 15, 16, 19 e 20 maggio 2025, sempre dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Edificio A2 del Campus di Fisciano. Le Giornate di Orientamento rappresentano un’occasione concreta per vivere in prima persona l’ambiente universitario e conoscere a fondo l’offerta formativa dell’Ateneo salernitano.
L’incontro inizia con il saluto del Rettore Vincenzo Loia e della Delegata all’Orientamento, Prof.ssa Genoveffa Tortora, che sottolineano il ruolo dell’università come spazio di crescita e opportunità. Segue la testimonianza di ex studenti UNISA, oggi professionisti affermati, che raccontano il proprio percorso accademico e lavorativo. Durante la giornata, i partecipanti possono dialogare direttamente con i docenti dei vari Dipartimenti per approfondire corsi di laurea, servizi agli studenti, esperienze Erasmus, borse di studio e sbocchi occupazionali. L’esperienza è completata dal percorso “UnisaOrienta Experience”, che si sviluppa tra gli stand informativi allestiti all’interno dell’Edificio A2, dove è possibile parlare con studenti universitari, raccogliere materiali utili e orientarsi tra le opportunità offerte dall’Ateneo. Sebbene l’iniziativa sia rivolta principalmente alle scuole aderenti, è possibile partecipare anche come singolo studente inviando una mail al Centro di Ateneo di Orientamento e Tutorato (CAOT) all’indirizzo orientamento@unisa.it, indicando i propri dati e la data prescelta.
UNISAOrienta Experience non è solo un’occasione per conoscere i corsi di laurea, ma un evento coinvolgente e formativo che permette agli studenti di esplorare prospettive reali, costruire una visione concreta del proprio futuro e iniziare a immaginare il cammino che li aspetta dopo il diploma. L’Università di Salerno, con la sua offerta formativa di qualità, l’attenzione all’internazionalizzazione e i solidi collegamenti con il mondo del lavoro, si conferma come un polo accademico dinamico e competitivo. Partecipare alle Giornate di Orientamento è il primo passo per costruire il proprio domani: le date si avvicinano, l’università apre le porte, e il futuro comincia da qui. L’orientamento rappresenta infatti un momento fondamentale nella vita degli studenti: non si tratta solo di scegliere un corso di laurea, ma di iniziare a costruire con consapevolezza il proprio futuro. Avere accesso a informazioni chiare, confrontarsi con chi ha già vissuto l’esperienza universitaria e scoprire le opportunità concrete che un Ateneo può offrire aiuta i giovani a fare scelte più lucide, in linea con le proprie passioni, attitudini e obiettivi. Investire tempo nell’orientamento significa investire in se stessi.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.