Al PalaZauli, nell’incontro valevole come gara di ritorno del secondo turno degli spareggi nazionali del campionato Under 19 Femminile, festa doppia per la O.ME.P.S. Battipaglia che non solo si aggiudica la contesa ma, soprattutto, ribaltando il -1 subìto al PalaRinaldi all’andata, coglie la qualificazione alle Finali Nazionali Under 19 che andranno in scena a Campobasso dal 13 al 17 maggio. Battipaglia (foto Carlo Ferrara) si conferma tra le prime 8 d’Italia. Risultato finale: 64-40. Parte fortissima Battipaglia, decisa a mettere subito in discesa la contesa. Dopo pochi minuti, trascinata dalle giocate della giovanissima e bravissima Naddeo, le padrone di casa hanno già 14 lunghezze di vantaggio (16-2). Le ospiti, come sempre grintosissime, nella seconda metà della frazione inaugurale provano a risalire la china, ma di fronte trovano una Battipaglia solida e compatta che, grazie alle giocate di Baldassarre, conserva un vantaggio importantissimo non soltanto per il successo singolo, ma soprattutto in ottica doppio confronto. Al 10', le padrone di casa sono avanti di 13 (23-10). Leggermente meno spettacolare, ma non meno intenso un secondo quarto nel quale le biancoarancio continuano a giocare molto bene, ma nel quale sale il livello agonistico di un Basket Roma che non vuol darsi per vinto. Le capitoline, aggrappandosi a Manocchio e Del Piano (convincente la prestazione di entrambe finora), provano a recuperare terreno. Battipaglia, però, non ha alcuna intenzione di mollare la presa e, nella frazione, può giovarsi dei canestri e delle triple della solita ispiratissima Prete e dei guizzi di una Nardoni sempre attivissima. Nel complesso del periodo, sono le biancoarancio ad essere più efficaci, tanto da guadagnare ulteriore e prezioso terreno. All’intervallo lungo, la O.ME.P.S. è avanti di 19 (37-18).
Per non correre rischi, Battipaglia continua a spingere forte anche nella prima metà di un terzo quarto che vede le biancoarancio ampliare ulteriormente un margine che al minuto 25, sul +26 (46-20) sembra particolarmente rassicurante. La O.ME.P.S., concentratissima, concede appena 2 punti nei primi 5 minuti ad un Basket Roma che, nonostante ciò, non vuole arrendersi tant’è vero che, nella seconda metà del terzo quarto, recupera alcune lunghezze con grande orgoglio e con Manocchio in bella evidenza. Le padrone di casa, però, continuano a essere saldamente al comando e, a 10 minuti dal termine, hanno vittoria e qualificazione delle Finali Nazionali in tasca. Al 30', siamo sul +21 interno (50-29). Nella prima metà della frazione conclusiva si segna pochissimo, il che non è affatto una cattiva notizia per le padrone di casa che, a 5 minuti dal termine, conservano intatti i 21 punti di vantaggio sulle ospiti (54-33). Nella parte conclusiva del match, a questo punto, al Basket Roma servirebbe un’impresa al limite dell’impossibile per recuperare il gap, impresa che alle capitoline, sebbene volenterose, non riesce. Alle Finali Nazionali di Campobasso vola, così, la O.ME.P.S. Battipaglia che, imponendosi con il punteggio di 64-40, regala una doppia gioia al pubblico accorso anche questo pomeriggio numerosissimo allo "Zauli".
COSI' ALL'ANDATA
Sono le padrone di casa ad avere la meglio al termine di una contesa splendida e ben giocata da entrambe le compagini. Le capitoline hanno avuto la meglio, di strettissima misura. Primo quarto da due volti. Nella prima metà della frazione inaugurale sono le ospiti a fare decisamente meglio: Battipaglia, con Baldassarre e Prete subito efficacissime e con l’intraprendenza di Naddeo, prova la fuga immediata (+10 al 5′, 4-14). Nella seconda metà del primo periodo, però, sono le padrone di casa ad essere più brillanti, tanto da recuperare parte del divario accumulato in precedenza. Al 10', le ospiti hanno 7 lunghezze di vantaggio (13-20). Nel secondo quarto, l’inerzia favorevole a Roma si consolida e si amplifica. Le capitoline, trascinate da Lami e Brandimarte, disputano una seconda frazione di grande spessore, mettendo sul parquet energia ed intensità notevoli e segnando più del doppio dei punti messi a referto da una Battipaglia che non riesce, in questa fase, a tenere i ritmi delle padrone di casa, le quali al minuto 14 agguantano la parità (22-22), per poi allungare e tentare anche la fuga (toccata la doppia cifra di vantaggio al minuto 18, 38-28). Nella parte finale del primo tempo, le ospiti riescono a recuperare qualcosina, mettendo i presupposti per un secondo tempo nel quale andare all’inseguimento delle battistrada. All’intervanzo lungo, siamo sul +8 interno (40-32).
Il terzo quarto somiglia moltissimo al primo, ma con ordine di fattori inverso. Questa volta, infatti, è Battipaglia a fare meglio nella prima metà della frazione: le splendide giocate di Baldassarre consentono alle biancoarancio di tornare in scia (-1 al 25′, 45-44). Il Basket Roma, però, reagisce prontamente e, nella seconda metà del quarto, grazie a Brandimarte, Salvioni e Diagne, allunga in maniera decisa, riportando il proprio vantaggio in doppia cifra e mettendo un’ipoteca consistente sul successo finale. Al 30′, le padrone di casa sono avanti di 11 (61-50). Emozioni continue in un ultimo quarto nel quale succede praticamente di tutto. Nella parte iniziale della frazione conclusiva, Roma tocca il massimo vantaggio (+13, 63-50), ma, nel momento migliore della serata delle capitoline e più complicato per le ospiti, ecco Battipaglia sfoderare gli artigli e prodursi in una rimonta straordinaria ed esaltante. Nardoni e Pansini prima, Baldassarre e Prete poi (quest’ultima MVP di un match che chiuderà a quota 28 punti) consentono alle viaggianti, al 34', di portarsi sul -4 (63-59) e, al minuto 38, di agguantare la parità (68-68). Emozioni finite? Macché! È nell’ultimo minuto che si concentrano i brividi maggiori. A 35 secondi dal termine, Manocchio regala a Roma un nuovo vantaggio (70-68). Nell’azione successiva, Ndiaye pareggia (70-70). Passano pochi secondi e le padrone di casa, con un gioco da tre punti firmato Diagne, tornano a mettere la testa avanti (73-70) quando mancano appena 18 secondi al termine. Nell’ultimo possesso della sfida, Baldassarre è bravissima a segnare un canestro che non evita la sconfitta alle biancoarancio dandole, però, un sapore non particolarmente amaro. Il -1 maturato al PalaRinaldi (73-72 il finale).
TABELLINI
BASKET ROMA: Bizzarri, Del Piano 4, Nardone n.e., Manocchio 9, Lami 16, Gumuliauskaite, Salvioni 5, Diagne 13, Pescatori 3, Busca, Brandimarte 19, Rossi 4. Coach: Bongiorno
O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Baldassarre 20, Ndiaye 5, Nardoni 9, Silvestri n.e., Prete 28, Angelucci, Chiovato, Evangelista, Pansini 4, Sorbo, Cavallo, Naddeo 6. Coach: Ghilardi
NOTE: parziali 13-20; 40-32; 61-50; 73-72.
O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Panteva n.e., Baldassarre 14, Ndiaye 2, Nardoni 9, Prete 15, Angelucci 5, Chiovato, Evangelista, Pansini 2, Sorbo, Cavallo 2, Naddeo 15. Coach: Ghilardi
BASKET ROMA: Bizzarri 2, Del Piano 10, Nicolodi 3, Manocchio 16, Lami 4, Gumuliauskaite, Salvioni, Diagne 2, Pescatori, Busca, Brandimarte 3, Rossi. Coach: Bongiorno
NOTE: parziali 23-10; 37-18; 50-29; 64-40.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.